Tijana Boskovic come De Bruyne: da due anni è senza procuratore

<!–
Error: wp_booster error:
td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set.
/web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error)
–>

<!–
Error: wp_booster error:
td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set.
/web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error)
–>

Di

Nella pallavolo, così come in molti altri sport, la figura del procuratore è centrale: gli agenti sportivi sono diventati negli anni il fulcro dei rapporti tra società e giocatori, per i quali spesso rappresentano l’unico riferimento chiamato a gestire tutte le esigenze logistiche e contrattuali, ma anche le controversie più delicate con i club. Il ruolo, insomma, con l’andare del tempo ha acquisito sempre più potere, tanto che più di un procuratore è stato “accusato” di aver deciso a tavolino la composizione di una o più squadre.

Eppure c’è anche chi va in controtendenza: sono passati già due anni da quando Tijana Boskovic, una delle più grandi giocatrici al mondo, ha deciso di lasciare l’agenzia Olimpic Sports Management, per poi rinnovare il proprio contratto con l’Eczacibasi Dynavit Istanbul qualche mese più tardi, dopo aver trattato da sola e senza intermediari. Nonostante i tentativi dei manager più importanti di aggiungerla alla lista delle proprie assistite, nel frattempo la situazione non è cambiata ed è probabile che a sedersi al tavolo delle trattative per il suo prossimo contratto (è legata al club turco fino al termine della stagione 2022-2023) sarà ancora una volta la campionessa serba stessa. 

Siamo di fronte a una rivoluzione che potrebbe ribaltare i ruoli, dando sempre più potere ai giocatori? È ancora presto per dirlo, anche perché il caso di Boskovic è isolato nel mondo della pallavolo ad alti livelli (tra i pochi precedenti quello che riguarda il libero polacco Maria Stenzel). Non si può dire lo stesso in quello del calcio, dove – seppur lentamente – sta aumentando il numero di giocatori che decidono di trattare direttamente con le società.

L’esempio perfetto riguarda il rinnovo contrattuale di Kevin De Bruyne con il Manchester City: ormai un anno fa il fenomeno belga ha rinnovato con i Citizens fino al 2025, ma per raggiungere l’accordo non ha fatto affidamento su un agente, bensì su un team di Data Analyst. Attraverso numeri e dati statistici ha dimostrato la sua centralità all’interno della squadra, spingendo la società a riconoscergli un ruolo fondamentale e di conseguenza uno stipendio da 24 milioni all’anno.

Dopo De Bruyne è stata la volta di Joshua Kimmich, centrocampista tedesco che ha rinnovato con il Bayern Monaco dopo aver salutato l’agenzia che ne curava gli interessi. Firma immediata rappresentando se stesso, senza agenti o procuratori, spiegando di essere arrivato alla conclusione che nessuno – meglio del diretto interessato – sarebbe stato in grado di gestirne gli affari. Il caso più recente è quello dell’attaccante belga Romelu Lukaku, che quest’estate ha seguito personalmente la vicenda del suo trasferimento dal Chelsea all’Inter senza passare dal procuratore. Un’inversione di tendenza che potrebbe prendere piede anche nel volley?


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Universiadi femminili, Italia in finale! Schiantata anche la Germania (sempre per 3-0)

Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar: “Il Ventoux? Pronto a combattere con Vingegaard”

"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…

21 Luglio 2025
  • Basket

Italbasket Under 20 Campione d’Europa: un canestro in faccia ai razzisti

Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…

21 Luglio 2025
  • Tennis

Billie Jean King Cup 2025, i team per le finals: Paolini guida l’Italia

Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL: il Brasile chiude in testa la prima fase, Slovenia in Final 8

Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…

21 Luglio 2025
  • Volley

Italia U16, Matteo Talevi in Armenia agli Europei di categoria

Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il  miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…

21 Luglio 2025