Di
È bagarre nella Pool F dei Campionati Mondiali femminili a Lodz: la seconda sconfitta in due giorni della Thailandia riapre tutti i giochi in chiave qualificazione ai quarti di finale, e ora persino la Germania, arrivata alla seconda fase con sole due vittorie all’attivo, può sperare nel clamoroso passaggio del turno. La squadra di Vital Heynen, infatti, ha una sola vittoria in meno rispetto al Canada e alle thailandesi – attualmente appaiate al quarto posto, anche se le nordamericane devono ancora giocare – e nelle ultime due giornate affronterà gli scontri diretti con Repubblica Dominicana e Polonia. Tutto, dunque, è ancora possibile.
Prestazione di grande spessore quella delle tedesche, protagoniste in battuta (6 ace) e a muro (14 vincenti) e brave a chiudere il match nel concitato finale del quarto set, dopo che la Thailandia l’aveva riaperto dominando il terzo. Sulla ribalta la centrale di Chieri Camilla Weitzel, addirittura top scorer delle sue con 18 punti (6 muri), e la collega di reparto Marie Scholzel, a quota 13, mentre in attacco Heynen ha alternato un po’ tutte le giocatrici di palla alta a disposizione, inserendo anche Stigrot e Drewniok. Dall’altra parte non sono bastati 22 punti della solita Ajcharaporn Kongyot e ora per le asiatiche, grande sorpresa della prima fase, la strada si fa in salita.
Thailandia-Germania 1-3 (19-25, 22-25, 25-18, 23-25)
Thailandia: Pannoy (L), Guedpard 6, Nuekjang 3, Sanitklang (L), Pinsuwan ne, Bamrungsuk 6, Jaisaen, Sooksod 2, Kokram 13, Janthawisut 4, Kongyot 22, Moksri 19, Nuanjam ne, Boonlert. All. Sriwatcharamethakul.
Germania: Kastner 2, Pogany (L), Glaab ne, Janiska 10, Drewniok 2, Alsmeier 10, Stigrot 5, Orthmann 12, Hippe ne, Scholzel 13, Lohmann (L), Emonts, Weitzel 18, Strubbe 1. All. Heynen.
Arbitri: Alblooshi (Emirati Arabi Uniti) e Puecher (Italia).
Note: Thailandia: battute vincenti 2, muri 12, errori 18. Germania: battute vincenti 6, muri 14, errori 26.
CLASSIFICHE PROVVISORIE
Pool E: Italia* 6 vittorie (19 punti), Giappone* 5 (15), Brasile 5 (14), Cina**, Belgio e Olanda 4 (12), Portorico** 2 (6), Argentina 2 (5).
Pool F: Serbia 6 vittorie (17 punti), USA 5 (15), Turchia 5 (14), Canada 4 (11), Thailandia* 4 (10), Rep.Dominicana 3 (11), Polonia 3 (10), Germania* 3 (10).
MISANO - Obiettivi percorribili: vincere e magari aiutare il compagno di squadra. Utopistico sembra invece evitare la freddezza del pubblico,…
Arrivano i primi test per Rana Verona in questa fase precampionato, con il Pala AGSM AIM pronto a riaprire le…
Ci siamo. E’ arrivato il momento del primo test stagionale: domani (sabato 13 settembre) il Cisterna Volley sarà di scena…
Il Ct Ferdinando De Giorgi ha scelto i 14 Azzurri con cui l'Italia scenderà in campo per i Mondiali di pallavolo nelle…
Lega Pallavolo Serie ADa oggi disponibile la classifica “Top Scorer” per ogni società, con i migliori realizzatori per ogni club …
La Vuelta torna a offrire un'opportunità ai velocisti: i 162 km da Rueda a Guijuelo non presentano GPM. Pedersen ha…