Taranto vince al PalaEstra (1-3)

Taranto espugna il PalaEstra aggiudicandosi il match della nona giornata del campionato di Superlega per tre set a uno. Stefani gioca una grande partita così come fa Larizza al centro. La Gioiella Prisma conquista il primo set, Siena viene fuori nel secondo parziale ma nel terzo sono gli ospiti a riprendere il comando delle operazioni. Per i pugliesi sono tre punti importanti per la classifica.

Primo set Emma Villas Aubay Siena al via con Finoli in cabina di regia e Pinali opposto, Petric e Van Garderen schiacciatori, Mazzone e Ricci al centro, Bonami libero. Taranto inizia con Falaschi e Stefani sulla diagonale palleggiatore-opposto, Loeppky e Antonov in banda, Alletti e Larizza centrali, Rizzo libero.

Taranto comincia con un bel punto dell’opposto Stefani, al quale risponde Van Garderen. Ma gli ospiti con Stefani e Alletti volano immediatamente sull’1-4. Pinali gioca bene sulle mani del muro avversario: 2-4. Il vantaggio dei pugliesi si amplia fino al +4 con l’ace di Aimone Alletti. Pinali non sbaglia, ma dall’altra parte della rete colpisce anche Loeppky: 4-8. Sul 4-9 coach Montagnani chiama time out per parlare con i suoi giocatori. La Gioiella Prisma serve con buona qualità, Petric inventa però due colpi di alta scuola che consentono ai senesi di rimanere a contatto: 6-10. L’attacco dei tarantini mantiene alte percentuali, va a segno anche Antonov. Quando Van Garderen mura Stefani Siena si avvicina: 8-11. Van Garderen riceve bene e poi finalizza con il punto del 9-12. Tuttavia il cambio palla di Taranto funziona in questa fase assai bene: altro punto di Stefani. Al quale seguono i punti break di Loeppky e Larizza per il 9-15.

Pinali continua a realizzare, poco dopo Ricci mura in bellissimo stile Antonov. E quando Stefani spara out le due squadre sono quasi a contatto: 13-16. Dopo il time out chiamato da coach Di Pinto Falaschi trova Loeppky, che dà a Taranto il nuovo +4. Petric e Van Garderen mettono giù due palloni pesanti: è 16-18. Due errori di fila in attacco per la Gioiella Prisma portano alla parità.

Entra Pochini al posto di Petric. Bravissimo Finoli a trovare Pinali, che non sbaglia: 19-19. Pochini riceve assai bene sull’ottimo servizio di Antonov, Van Garderen mette giù. Il muro di Larizza porta i pugliesi sul +2: 20-22. Punteggio ad elastico: il punto di Petric vale il 22-22. Un altro muro di Larizza vale il nuovo +2 ospite: 22-24. Mazzone a segno, Loeppky chiude il primo set sul 23-25. I tarantini chiudono il primo set con il 57% in attacco.

Secondo set Siena ricomincia con maggior piglio. Pinali, Petric e Van Garderen trovano buone giocate che producono punti: locali avanti 9-5. Dai nove metri Pinali realizza l’ace dell’11-6. Che dopo il time out richiesto da coach Di Pinto si ripete con un altro servizio vincente: ora i senesi veleggiano sul +6: 12-6. Combinazione Finoli-Ricci e veloce che dà il 16-13. Come nel set precedente coach Montagnani mette dentro Pochini per Petric. Una bella giocata di Alletti tiene lì Taranto: 17-16. Siena sprinta e allunga: Van Garderen con potenza schiaccia il 21-18. Ancora Larizza in un momento caldo del match, un suo muro vale il 21-20. Dentro anche Ngapeth al posto di Mazzone. Van Garderen colpisce: 23-21. Muro di Fabio Ricci al termine di uno scambio lunghissimo: 24-22. Coach Di Pinto mette Cottarelli al servizio, è Maarten Van Garderen a dare la vittoria nel set ai senesi: 25-23.

Dieci punti per Pinali in questo set, da lui chiuso con il 70% in attacco.

Terzo set Tanto equilibrio sul taraflex. Si arriva sul 7-7 con il punto di Stefani con mani-out sul muro senese. Antonov mura Pinali: 7-8. Con pazienza la Emma Villas Aubay cuce il punto del 9-10 con Mazzone, al quale segue l’ace (il terzo dell’incontro) per Pinali. Pipe di Van Garderen, poco dopo Finoli trova bene Petric ed è ancora punto per Siena.

Stefani continua a sbagliare poco e a rappresentare una sicurezza per la Gioiella Prisma. Lo stesso vale per Pinali dall’altra parte della rete.

L’ace di Petric permette a Siena di mettere la testa avanti: 16-15. Tre punti di fila di Taranto ribaltano tuttavia la situazione. Van Garderen da posto 4 schiaccia con profitto. Ma la Gioiella Prisma è in un momento positivo, l’attacco funziona e arriva anche un’altra murata vincente (saranno 4 per gli ospiti in questo set): 17-21. Pinali bene per il 18-21. In campo ci sono anche Biglino e Raffaelli ed è quest’ultimo l’autore della murata vincente del 19-21. Sul taraflex anche Pereyra al posto di Pinali. Muro di Loeppky: 19-23. Raffaelli a segno: 20-23. Stefani chiude il terzo set con il pallonetto che porta al 20-25.

Quarto set Da segnalare nella prima parte del set un bellissimo salvataggio, praticamente sui led, di Maarten Van Garderen che propizia poi il punto dell’8-8. Taranto mette la freccia con due punti di Stefani: 12-14. Altro muro di Larizza: 12-15. Ancora due muri per Taranto: 13-17. Gli ospiti in serie positiva si spingono fino al +6: 13-19. Confermato dalla veloce chiusa da Alletti. Siena dimezza lo svantaggio e si porta sul -3. Pinali realizza l’ace che vale il 20-22. Stefani ancora a segno, gli risponde Petric. È Stefani a chiudere il set sul 22-25 e quindi il match.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Paolini-Kudermetova al Wta Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

Jasmine Paolini scende in campo per la semifinale del Wta 1000 di Cincinnati. La toscana, testa di serie numero 7,…

17 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz all’Atp Cincinnati, dove vedere la finale in tv e streaming

Sarà ancora una sfida tra il numero uno e il numero due del mondo, la finale dell’Atp di Cincinnati. Dopo…

17 Agosto 2025
  • Volley

Volley, Italia vince Mondiali Under 21 femminili: Giappone sconfitto 3-2 in finale

La Nazionale femminile Under 21 ha scritto un nuovo, importante capitolo della storia della pallavolo giovanile italiana: grazie al successo per 3-2…

17 Agosto 2025
  • Volley

Nota stampa Sir Safety Perugia del 17 agosto 2025

Perugia, 17 Agosto 2025 In merito a quanto riportato da Anna Chiara Valle nel podcast “Prima Pagina” di Rai Radio…

17 Agosto 2025
  • Volley

Personal Time: mercoledì 20 il raduno

Come accade ormai da tanti anni, l’estate ha portato tanti cambiamenti, la Personal Time che si presenterà ai nastri di…

17 Agosto 2025
  • Volley

Domani il primo allenamento dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La squadra si ritrova e comincia la preparazione a Santa Croce sull’Arno Comincia la preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena,…

17 Agosto 2025