Taranto non molla e risponde a Vibo: 3-1 pesantissimo contro Piacenza

Di

Se Ravenna ha alzando bandiera bianca con largo anticipo, le altre squadre invischiate nella lotta per non retrocedere pare che non abbiano nessuna intenzione di imitarla. A Vibo Valentia, vittoriosa sabato sul campo di Monza addirittura in tre set, risponde con un’impresa non da meno Taranto che tra le mura amiche del PalaMazzola batte 3-1 Piacenza conquistando a sua volta un bottino pieno dal peso enorme.

STARTING SIX – Coach Di Pinto ritrova Falaschi in cabina di regia. Il palleggiatore viene schierato nella diagonale con Stefani; confermati gli schiacciatori Randazzo-Joao Rafael, i centrali Alletti e Di Martino con Laurenzano libero. Piacenza risponde con Brizard in palleggio, Rossard opposto, Russell e Recine schiacciatori, Cester e Holt centrali con Scanferla libero. 

CRONACA – Taranto parte subito bene e si capisce che per Piacenza sarà una serata complicata. I padroni di casa sono in giornata soprattutto al servizio e con il muro e si guadagnano subito il 7-5 proprio grazie a un ace. I biancorossi crescono in difesa ma faticano a mettere palla a terra, così si appoggiano alla battuta che con Russell porta gli ospiti a tre lunghezze di distanza: 11-8. Proprio lo statunitense firma dalla seconda linea l’attacco vincente che consente alla Gas Sales Bluenergy di far sentire il fiato sul collo agli avversari: 16-15. Piacenza potrebbe anche pareggiare ma non sfrutta l’occasione e da quel momento la Prisma allunga, non basta l’ingresso di Stern per Rossard, la squadra di Di Pinto chiude 25-19.

Al cambio di campo il copione resta molto simile, con i padroni di casa a condurre le danze. L’ace di Alletti consegna il 7-4 ai padroni di casa e Bernardi sostituisce Rossard con Stern. L’opposto sloveno inizia alla grande (chiuderà la frazione con il 70 per cento) e tiene i suoi compagni in partita. Stern non sbaglia un pallone, poi il muro firma il pareggio a quota 12. Sembra la svolta, invece la Gas Sales Bluenergy non riesce mai a mettere la freccia, subendo anzi il ritorno dei padroni di casa che fermano Recine per il 16-13. La Prisma si porta avanti anche di quattro punti, poi il muro di Piacenza riporta l’equilibrio: prima Holt e quindi Recine consegnano ai biancorossi la possibilità di giocarsi la parità, con la Prisma avanti ma solo 22-21. Però nel finale i padroni di casa non rallentano e chiudono con Joao 25-23.

Cambia di nuovo Bernardi, lasciando in campo Stern da opposto ma proponendo nuovamente Rossard nel sestetto per Russell. Questa volta l’avvio è di marca biancorossa, con l’ace dello sloveno per il 6-3. Ma Taranto non ha intenzione di lasciare la strada libera agli ospiti e sfruttando anche un paio di errori dei biancorossi torna avanti 10-9. Da metà frazione si gioca punto a punto, con la Gas Sales Bluenergy che trova il vantaggio ma viene sempre raggiunta. Il primo set point se lo guadagna Cester, ma ne servono altri tre prima che Piacenza allunghi la gara con il punto del 27-25.

Nel quarto set la formazione biancorossa si trova nuovamente costretta a rincorrere gli avversari che dopo il 4-2 di Alletti si regalano anche il 12-8 con lo stesso centrale. Taranto arriva ad avere cinque lunghezze di vantaggio sul 15-10, poi Bernardi pesca nuovamente dalla panchina rimescolando le carte con l’inserimento di Russell per Stern. Proprio lo statunitense prima firma la rimonta del 18-17 poi spedisce fuori la palla del possibile pareggio. I padroni di casa si guadagnano un doppio vantaggio che non lasciano più fino al definitivo 25-22.

Leonardo Scanferla (libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza):

Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-19, 25-23, 25-27, 25-22)
Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 2, De Barros Ferreira 13, Di Martino 10, Stefani 22, Randazzo 15, Alletti 15, Pochini (L), Laurenzano (L), Dosanjh 0, Gironi 0. N.E. Freimanis, Sabbi. All. Di Pinto.
Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Recine 13, Cester 2, Rossard 10, Russell 11, Holt 7, Catania (L), Scanferla (L), Stern 15, Caneschi 1, Antonov 0. N.E. Tondo, Pujol. All. Bernardi.
ARBITRI: Pozzato, Braico.
NOTE – durata set: 26′, 36′, 34′, 32′; tot: 128′.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

La Futura Volley si rinforza con le opposte Veronica Taborelli e Lavinia Maiorano

A poche ore dal via della stagione 2025/26 la Futura Volley Giovani aggiunge due gradite sorprese al roster che da…

4 Agosto 2025
  • Volley

Al via il raduno di Novara, ufficializzati anche i numeri di maglia delle zanzare

Inizia nella giornata di oggi, lunedì 4 agosto il raduno della Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi e sarà dato…

4 Agosto 2025
  • Volley

Mercoledì 20 agosto il via alla nuova stagione

Tempo di ripartire. Mercoledì 20 agosto segnerà l’inizio della nuova stagione sportiva per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro,…

4 Agosto 2025
  • Volley

Peppino Carbone è un nuovo giocatore della Sviluppo Sud Catania

“Catania ha una grande storia. Saremo pronti e motivati: ci vediamo al palazzetto”. E’ con queste parole che Peppino Carbone…

4 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, Sinner e le teste di serie al sorteggio del tabellone

Quattro azzurri teste di serie nel Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione al via dal 7 agosto sui campi in…

4 Agosto 2025
  • Motori

F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

Charles Leclerc – credits: @Scuderia Ferrari Press Office “Non è il risultato che speravamo, ma non c’era nulla che potessimo…

3 Agosto 2025