Taranto non molla e risponde a Vibo: 3-1 pesantissimo contro Piacenza

Di

Se Ravenna ha alzando bandiera bianca con largo anticipo, le altre squadre invischiate nella lotta per non retrocedere pare che non abbiano nessuna intenzione di imitarla. A Vibo Valentia, vittoriosa sabato sul campo di Monza addirittura in tre set, risponde con un’impresa non da meno Taranto che tra le mura amiche del PalaMazzola batte 3-1 Piacenza conquistando a sua volta un bottino pieno dal peso enorme.

STARTING SIX – Coach Di Pinto ritrova Falaschi in cabina di regia. Il palleggiatore viene schierato nella diagonale con Stefani; confermati gli schiacciatori Randazzo-Joao Rafael, i centrali Alletti e Di Martino con Laurenzano libero. Piacenza risponde con Brizard in palleggio, Rossard opposto, Russell e Recine schiacciatori, Cester e Holt centrali con Scanferla libero. 

CRONACA – Taranto parte subito bene e si capisce che per Piacenza sarà una serata complicata. I padroni di casa sono in giornata soprattutto al servizio e con il muro e si guadagnano subito il 7-5 proprio grazie a un ace. I biancorossi crescono in difesa ma faticano a mettere palla a terra, così si appoggiano alla battuta che con Russell porta gli ospiti a tre lunghezze di distanza: 11-8. Proprio lo statunitense firma dalla seconda linea l’attacco vincente che consente alla Gas Sales Bluenergy di far sentire il fiato sul collo agli avversari: 16-15. Piacenza potrebbe anche pareggiare ma non sfrutta l’occasione e da quel momento la Prisma allunga, non basta l’ingresso di Stern per Rossard, la squadra di Di Pinto chiude 25-19.

Al cambio di campo il copione resta molto simile, con i padroni di casa a condurre le danze. L’ace di Alletti consegna il 7-4 ai padroni di casa e Bernardi sostituisce Rossard con Stern. L’opposto sloveno inizia alla grande (chiuderà la frazione con il 70 per cento) e tiene i suoi compagni in partita. Stern non sbaglia un pallone, poi il muro firma il pareggio a quota 12. Sembra la svolta, invece la Gas Sales Bluenergy non riesce mai a mettere la freccia, subendo anzi il ritorno dei padroni di casa che fermano Recine per il 16-13. La Prisma si porta avanti anche di quattro punti, poi il muro di Piacenza riporta l’equilibrio: prima Holt e quindi Recine consegnano ai biancorossi la possibilità di giocarsi la parità, con la Prisma avanti ma solo 22-21. Però nel finale i padroni di casa non rallentano e chiudono con Joao 25-23.

Cambia di nuovo Bernardi, lasciando in campo Stern da opposto ma proponendo nuovamente Rossard nel sestetto per Russell. Questa volta l’avvio è di marca biancorossa, con l’ace dello sloveno per il 6-3. Ma Taranto non ha intenzione di lasciare la strada libera agli ospiti e sfruttando anche un paio di errori dei biancorossi torna avanti 10-9. Da metà frazione si gioca punto a punto, con la Gas Sales Bluenergy che trova il vantaggio ma viene sempre raggiunta. Il primo set point se lo guadagna Cester, ma ne servono altri tre prima che Piacenza allunghi la gara con il punto del 27-25.

Nel quarto set la formazione biancorossa si trova nuovamente costretta a rincorrere gli avversari che dopo il 4-2 di Alletti si regalano anche il 12-8 con lo stesso centrale. Taranto arriva ad avere cinque lunghezze di vantaggio sul 15-10, poi Bernardi pesca nuovamente dalla panchina rimescolando le carte con l’inserimento di Russell per Stern. Proprio lo statunitense prima firma la rimonta del 18-17 poi spedisce fuori la palla del possibile pareggio. I padroni di casa si guadagnano un doppio vantaggio che non lasciano più fino al definitivo 25-22.

Leonardo Scanferla (libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza):

Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-19, 25-23, 25-27, 25-22)
Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 2, De Barros Ferreira 13, Di Martino 10, Stefani 22, Randazzo 15, Alletti 15, Pochini (L), Laurenzano (L), Dosanjh 0, Gironi 0. N.E. Freimanis, Sabbi. All. Di Pinto.
Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Recine 13, Cester 2, Rossard 10, Russell 11, Holt 7, Catania (L), Scanferla (L), Stern 15, Caneschi 1, Antonov 0. N.E. Tondo, Pujol. All. Bernardi.
ARBITRI: Pozzato, Braico.
NOTE – durata set: 26′, 36′, 34′, 32′; tot: 128′.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Primo allenamento congiunto pre-campionato per la SAV Trebaseleghe

La Silvolley ha iniziato il nuovo percorso di serie A3 con il primo allenamento congiunto della pre-stagione svolto assieme alla…

14 Settembre 2025
  • Volley

Mondiali, prima giornata: i risultati dei giocatori di Modena Volley

17 punti per Ikhbayri ma Libia ko. Vincono Italia e Argentina, Bento top scorer con il Brasile Si è disputata…

14 Settembre 2025
  • Volley

Test match positivo per la Conad: vittoria a Mirandola

Primo test match della nuova stagione per la Conad Reggio Emilia che affronta in trasferta la Stadium Mirandola. Incontro importante…

14 Settembre 2025
  • Volley

Santarelli è a Conegliano: “Cercheremo di ripetere qualcosa che per definizione è un’impresa irripetibile”

Giusto in tempo per la prima uscita ufficiale in programma domani a Belluno in amichevole con Talmassons, è rientrato alla…

14 Settembre 2025
  • Volley

Esordio vincente per l’Italia ai Mondiali: Algeria superata 3-0

Men’s World Championship 2025Esordio vincente per l’Italia, Algeria superata 3-0. Martedì la sfida contro il Belgio   Esordio convincente per…

14 Settembre 2025
  • Volley

Michieletto: “Nel secondo set abbiamo avuto qualche difficoltà, ma ne siamo usciti da squadra”

L’Italia ha superato l’Algeria con il punteggio di 3-0 nel suo esordio al Campionato mondiale nelle Filippine al termine di…

14 Settembre 2025