Tanto cuore, ma non basta: Verona-Lube 1-3

Contro la corazzata Lube, Verona ci mette tanto cuore, e strappa un secondo set che esalta l’Agsm Forum. Non basta, però, a conquistare punti preziosi, ma l’applauso del numerosissimo pubblico presente è una promessa in vista dell’ultimo, fondamentale match di domenica prossima contro Monza.

IL REPORT DEL MATCH

Gialloblù in campo con Spirito-Jensen, Cortesia-Aguenier, Mozic-Asparuhov e Bonami libero. La lube comincia subito forte, con Lucarelli in battuta guadagna subito un break di quattro punti, Jensen riesce a mettere fine alla striscia positiva. I gialloblù hanno vita tutt’altro che facile a mantenersi agganciati al punteggio, gli attacchi dei cucinieri sono efficacissimi, ogni errore costa carissimo. È di nuovo un turno di Lucarelli dai nove metri a fare male ai gialloblù, che faticano a trovare soluzioni offensive efficaci e si trovano sul 13-23. La reazione c’è, ma il set ball non tarda ad arrivare, è nelle mani di Zaytsev che chiude.

Comincia con un altro ritmo il secondo set: Verona ritrova orgoglio ed energie, il pubblico spinge i gialloblù che con un monster block e gli attacchi vincenti di Mozic vanno sul 4-3, poi lotta punto su punto e con un doppio attacco Spirito-Asparuhov tiene il ritmo della sfida. Ace di Mozic per il 7-6, e il palazzetto diventa una bolgia. Che primo tempo di Spirito, Civitanova comincia a soffrire la determinazione di Verona. Diagonale di Mozic per il 13-11, muro, poi ace di Asparuhov: è una Verona che sa risorgere dalle proprie ceneri e dominare il gioco. Doccia fredda per Mozic, cade sulla caviglia destra dopo un muro ed è costretto a uscire. Da valutare nei prossimi giorni le sue condizioni. Lo sostituisce Magalini, Verona continua l’opera senza paura. La Lube recupera terreno negli scambi finali, si soffre ma si combatte su ogni pallone, fino alla chiusura di Asparuhov che vale il set.

Anche il terzo set si dimostra in equilibrio negli scambi iniziali. C’è tutta la fame di Verona nell’ace di Magalini del 6-5, lo scontro continua punto a punto senza che i cucinieri abbiano la possibilità di scappare. Nel finale gli ospiti trovano un velenoso ace di Lucarelli che vale il 17-21, ma la battaglia non è finita fino al set ball, di nuovo nelle mani di Zaytsev.

Verona non si arrende, nel quarto parziale si continua a giocare a stretta distanza. La stanchezza comincia a farsi sentire, qualche leggerezza difensiva gialloblù e Civitanova prende un po’ di vantaggio, forte di un gran lavoro dei suoi centrali. I gialloblù, però, ci sono: Cortesia a muro è una certezza, non si molla un colpo nonostante la Lube abbia ripreso in mano il gioco. Match ball messo giù di potenza da Simon, l’applauso del folto pubblico accompagna meritatamente i gialloblù.

DICHIARAZIONI
Radostin Stoytchev: “Per come ha giocato oggi Civitanova, ha dimostrato di essere una delle squadre più forti in Italia. Hanno battuto fortissimo, mettendoci sotto pressione. Non posso lamentarmi con la nostra ricezione, le battute arrivavano in zona di conflitto a 120 km/h, lì c’è stata la differenza. Poi nel secondo set, abbiamo cominciato a fare una bella pallavolo, ben organizzata in entrambe le fasi. Abbiamo organizzato il gioco in modo che loro facessero pochi muri, siamo stati bravi a tenere ma il servizio e la bravura individuale hanno fatto la differenza. Complimenti a loro. Mozic? Sapremo nei prossimi giorni le sue condizioni, gli è subentrato Magalini che si è comportato molto bene in battuta e in attacco. Difficile per lui tenere il ritmo gara contro degli attaccanti così, ha fatto molto più di quanto potessimo pretendere, è in crescita costante.”

Verona Volley – Cucine Lube Civitanova 1-3
(14-25, 25-23, 20-25, 18-25)

VERONA VOLLEY: Aguenier 1, Cortesia 9, Magalini 9, Vieira de Oliveira 0, Asparuhov 11, Mozic 8, Nikolic ne 1, Jensen 10, Spirito 3, Qafarena ne, Wounembaina 4, Zanotti ne, Donati (L) ne, Bonami (L). All. Stoytchev.

CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia ne, Kovar 0, Sottile ne, Marchisio 0, Juantorena ne, Jeroncic (L) ne, Balaso (L), Lucarelli 12, Zaytsev 26, Diamantini ne, Simon 10, De Cecco 1, Anzani 10, Yant 17. All.: Blengini.

ARBITRI: Curto (Gorizia) e Rossi (Ventimiglia).

DURATA SET: 21’, 31’, 29’, 24‘. tot 1h e 45’.

NOTE: spettatori 1932. Verona Volley: 6 muri, 5 ace, 11 errori in battuta, 44% in attacco, 31% (15%) in ricezione. Cucine Lube Civitanova: 4 muri, 11 ace, 13 errori in battuta, 60% in attacco, 57% (28%) in ricezione.
MVP: Ivan Zaytsev


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

La Campi Reali espugna il PalaAnderlini battendo 3-1 la Conad

Buona prova della Campi Reali Cantù nell’allenamento congiunto di ritorno contro la Conad Reggio Emilia disputato oggi presso il PalaAnderlini…

1 Ottobre 2025
  • Volley

Successo in quattro set a Rovereto con Brescia nel test benefico

Rovereto (Trento), 1 ottobre 2025 Il test match di metà settimana, la settima della preparazione precampionato, a Rovereto riserva una…

1 Ottobre 2025
  • Volley

Il Belluno Volley cresce e strappa un set a Prata di Pordenone

La buona prestazione era già arrivata la scorsa settimana, alla VHV Arena. E nel “remake” con la Tinet Prata di…

1 Ottobre 2025
  • Volley

Yuasa, buone indicazioni dal primo test con la Lube

Il test match con Civitanova al PalaSavelli vede una buona prestazione dei grottesi, che cedono nel set di apertura per…

1 Ottobre 2025
  • Volley

Conad poco lucida: Cantù si impone 3-1

La Conad cede il passo a Cantù con il punteggio di 1-3. Primo set che vede Cantù partire meglio e…

1 Ottobre 2025
  • Volley

Un’Altotevere rimaneggiata esce con buone indicazioni da Siena

La categoria di militanza ha fatto la differenza e nella terza uscita stagionale precampionato la ErmGroup Altotevere, pur rendendosi protagonista…

1 Ottobre 2025