Sulle rive del Bosforo per la terza giornata di Champions

Sono partiti stamattina i Block Devils alla volta di Istanbul dove domani pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19:00 locali, le 17:00 in Italia, e diretta web su Discovery+, affrontano i padroni di casa del Fenerbahce. Sestetto da inventare per Grbic con le defezioni di Colaci, Ricci e Solè e quella dell’ultimo minuto di Piccinelli e con Giannelli reduce da dieci giorni di isolamento a casa. Tutta da decifrare anche la formazione turca guidata in panchina dall’ex Castellani

È partita stamattina con direzione Istanbul la Sir Sicoma Monini Perugia. In programma domani pomeriggio in terra turca la terza giornata della Pool E di Champions League con i Block Devils attesi dai padroni di casa del Fenerbahce.
Si gioca al Burhan Felek Voleybol Salonu con fischio d’inizio alle 19:00 orario locale, le 17:00 in Italia, con diretta web su Discovery+.
Perugia, capolista del girone a punteggio pieno dopo le prime due giornate, va a caccia di tre punti che la terrebbero in vetta distanziando di sei lunghezze proprio la formazione turca e che quindi varrebbero oro in chiave qualificazione ai quarti di finale.
Non mancano certo le difficoltà in questo impegno europeo infrasettimanale. È infatti una spedizione piuttosto ridotta quella bianconera con la defezione dell’ultima ora di Piccinelli (risultato positivo al test molecolare di ieri sera) che si aggiunge a quelle note di Colaci, Ricci e Solè e con Giannelli salito sull’aereo senza allenamenti nelle gambe dopo dieci giorni di isolamento. Assenze che costringeranno Nikola Grbic a dover inventare la formazione. In particolare il tecnico serbo, senza Colaci e Piccinelli, dovrà capire chi indosserà la maglia da libero con la scelta che, a bocce ferme, potrebbe riguardare uno tra Anderson e Plotnytskyi, i due martelli più avvezzi ai fondamentali di seconda linea. È probabile che uno sarà il posto quattro, l’altro il libero. Per il resto sarà un 6+1 piuttosto scontato quello bianconero con Travica in regia, Rychlicki in diagonale, Mengozzi e Russo unici centrali disponibili, Leon altro martello ricevitore. A disposizione Ter Horst, cambio valido sia come martello che come opposto, Giannelli e Dardzans.
Dall’altra parte della rete un Fenerbahce, guidato in panchina dall’ex tecnico bianconero Daniel Castellani, altrettanto indecifrabile. Terzo in classifica nel campionato nazionale con 10 vittorie e 3 sole sconfitte, il Fenerbahce è in corsa anche nel girone di Champions con una vittoria (in casa contro il Cannes) ed una sconfitta (in trasferta a Trento) nelle prime due giornate. Da capire però chi saranno i sette di partenza di Castellani dopo le positività annunciate dal club turco la scorsa settimana di cinque atleti e di un membro dello staff tecnico, motivo per il quale anche il Fenerbahce, così come Perugia, ha rimandato a data da destinarsi il proprio match di campionato dello scorso weekend. Non avendo la società turca annunciato i nomi dei giocatori positivi, è al momento possibile che Castellani spedisca in campo inizialmente Yatgin in cabina di regia, uno tra il colosso Toy ed il classe 2001 Gürbüz  a chiudere la diagonale di posto due, l’iraniano ex Piacenza Mousavi in coppia con l’altro classe 2001 Tümer al centro, il francese Louati (in Italia con le maglie di Padova e Monza) in tandem con il giramondo cubano (nato in Russia) classe ’85 Hidalgo in posto quattro e l’esperto classe ’84 Yesilbudak nel ruolo di libero.

DIRETTA WEB SU DISCOVERY+

Il match di domani tra Fenerbahce e Perugia sarà visibile in diretta streaming a partire dalle 17:00 ora italiana sulla piattaforma web Discovery+ con il commento da studio di Fabrizio Monari e Rachele Sangiuliano.

DIRETTA ANCHE SUI CANALI SOCIAL BIANCONERI

La voce dell’ufficio comunicazione racconterà domani alle ore 17:00 Fenerbahce-Perugia sui canali social della società bianconera.

PROBABILI FORMAZIONI:

FENERBAHCE HDI ISTANBUL: Yatgin-Gürbüz, Tümer-Mousavi, Hidalgo-Louati, Yesilbudak libero. All. Castellani.
SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Travica-Rychlicki, Russo-Mengozzi, Leon-Anderson, Plotnytskyi libero. All. Grbic.
Arbitri: Vladimir Oleynik – Andrii Kovalchuk

UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

La Sviluppo Sud Catania accoglie Riccardo Pinelli in cabina di regia

La Sviluppo Sud Catania ufficializza l’ingaggio di Riccardo Pinelli, palleggiatore di grande esperienza e qualità, che nella stagione 2025-26 vestirà…

22 Luglio 2025
  • Tennis

Alcaraz salta il Masters 1000 di Toronto: “Ho piccoli problemi muscolari”

Si allunga la lista dei forfait per il Masters 1000 di Toronto. Dopo Jannik Sinner, Novak Djokovic e Jack Draper,…

22 Luglio 2025
  • Tennis

Atp Washington e Umago, il programma di oggi: partite e orari

All'Atp 500 di Washington è il giorno di Lorenzo Musetti. Il carrarino debutta sul veloce americano contro il n. 41…

22 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi femminili, Italia in finale! Schiantata anche la Germania (sempre per 3-0)

Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar: “Il Ventoux? Pronto a combattere con Vingegaard”

"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…

21 Luglio 2025
  • Basket

Italbasket Under 20 Campione d’Europa: un canestro in faccia ai razzisti

Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…

21 Luglio 2025