Stagione 2022/23: ecco date e roster

Al termine del Volley Mercato di Bologna, la Lega Pallavolo ha presentato la stagione 22/23, rendendo noti i roster e i calendari della serie A: primo fischio il 9 ottobre al San Filippo contro la BAM Cuneo. Il capitano Tiberti: “La squadra rinnovata è uno stimolo; guardiamo a noi per trovare il nuovo equilibrio di gruppo”

Giovedì 21 luglio la Lega Pallavolo ha reso pubblici i calendari della serie A al termine delle giornate di Volley Mercato che hanno anche fornito dettagli sulla stagione e sulle rose ufficiali dell’annata sportiva 2022/2023.

La Consoli McDonald’s Centrale, che ha fissato il ritrovo dei suoi atleti per il 18 agosto a Caionvico, si presenterà ai nastri di partenza con il roster che prevede:

Bettinzoli Andrea (S), Bisi Fabio (S), Braghini Mattia (S), Candeli Nicola (C), Esposito Davide (C), Franzoni Andrea (L), Galliani Andrea (S), Gatto Riccardo (S), Gavilan Abrahan Alfonso (S), Ghirardi Pietro (P), Giani Lorenzo (P), Loglisci Gianluca (S), Luisetto Michele (C), Pellegri Lorenzo (P), Rizzetti Francesco (L), Sarzi Sartori Tommaso (C), Scarpellini Alessandro (C), Tiberti Simone (P), Togni Gianluca (L).

Le avversarie di Brescia sono 13: in termini di geo-volley, Vibo Valentia è la trasferta più lunga, con Castellana Grotte e Lagonegro a completare il trio più a sud.

Quattro le formazioni del centro: le novità sono Grottazzolina, che ritorna in A2 dopo tre stagioni, e Ravenna, scesa dalla Superlega assieme a Vibo. Con loro, Santa Croce e Reggio Emilia, che ha rinunciato alla categoria superiore in favore di Siena.

Sono invece sei le squadre posizionate a nord: la matricola è Prata di Pordenone, mentre le vecchie conoscenze sono, da ovest ad est, Cuneo, Cantù, Bergamo, Porto Viro e Motta di Livenza.

La serie A2 Credem Banca parte il 9 ottobre e il primo fischio per i Tucani sarà in casa contro Cuneo.

Formula: le gare si disputeranno mediante girone all’italiana con partite di andata e di ritorno. Le migliori otto classificate al termine della stagione regolare sono qualificate ai Play-Off Promozione. L’ultima classificata retrocede direttamente in Serie A3 Credem Banca, mentre è previsto un Play-Out se i punti di distanza tra la dodicesima e la tredicesima classificata sono meno di tre, e la dodicesima parte dal punteggio di serie di 1-0.

Le migliori otto classificate al termine del girone d’andata sono qualificate alla DelMonte® Coppa Italia che si giocherà a partire dalla fine di dicembre, con finale il 5 febbraio 2023.

La Del Monte® Supercoppa Serie A2 vedrà la sfida tra la vincitrice della DelMonte® Coppa Italia e la prima classificata della Regular Season in casa di quest’ultima in data 10 aprile 2023.

Calendario in pillole:

Partenza a razzo con tre gare contro Cuneo (9 ottobre in casa), Porto Viro (16 ottobre) e Vibo (primo turno infrasettimanale del 19 ottobre). Entrambi i derby di andata si giocheranno in casa e in una sola settimana: quello con Bergamo l’8 dicembre (ritorno il 19 marzo), mentre quello con Cantù l’11 (ritorno il 26 marzo). Boxing day fuori casa per la prima di ritorno a Cuneo.

Il commento a caldo del capitano, Simone Tiberti: “Ci sono alcune favorite, che dai roster sembrano essere Vibo, Bergamo e anche Castellana, ma il nostro mantra è sempre lo stesso: guardare a noi, prima che a chi c’è oltre la rete, e trovare anzitutto i nostri meccanismi in campo. Abbiamo alcuni schiacciatori da integrare: la squadra si è rinnovata per metà, ma conto sulla metà che già lavora insieme da tempo per trasformare l’assenza di Ciso in uno stimolo ulteriore. Procediamo, come sempre, un obiettivo alla volta: in ordine strettamente cronologico significa Coppa Italia, salvezza e Play Off”.

Per coach Zambonardi: “E’ un campionato che si preannuncia difficilissimo e che inizia contro Cuneo, finalista della scorsa stagione, passando poi per Porto Viro, che schiera due stranieri, e Vibo, la favorita assoluta. Ci sono roster pericolosi come quello di Ravenna (a calendario il 6 novembre), fatto di giovani guidati da Bonitta e orchestrati da Coscione, che avremmo preferito incontrare subito, quando magari l’amalgama è minore. Noi siamo competitivi e vogliamo partire da subito aggressivi: abbiamo alcune amichevoli già previste contro Reggio (7 settembre) e Cantù (Trofeo SFERC, 1 ottobre a Lumezzane) e credo che potremo toglierci parecchie soddisfazione anche quest’anno. Sarà strano non avere Ciso a referto dopo sette stagioni e, se dovesse sentire la mancanza del campo, troverà certamente la porta del San Filippo aperta” .


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 Smartsystem Essence Hotels Fano – Evolution Green…

22 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Tinet Prata di Pordenone-Cosedil Acicastello –…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Gara Unica Sem. (22/02/2025) – Del Monte Coppa Italia A3, Stagione 2024 – TABELLINO

Gara Unica Sem. (22/02/2025) – Del Monte Coppa Italia A3, Stagione 2024 Romeo Sorrento – Belluno Volley 3-2 (26-24, 25-20,…

22 Febbraio 2025
  • Volley

La Consar apre a Cuneo il trittico finale di trasferte

La sfida in terra piemontese contro la MA Acqua San Bernardo è la prima di tre partite fuori casa che…

22 Febbraio 2025
  • Volley

L’Emma Villas Siena ospita Cantù: domani il match al PalaEstra

Nevot: “Dobbiamo migliorare ancora”. Trillini: “Brianzoli da non sottovalutare”   Emma Villas Siena all’esame Cantù. Domani pomeriggio alle ore 17,30…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Personal Time, alla commerazione del Vajont

Questa mattina una delegazione di Lega Volley, insieme ai presidenti delle quattro squadre che partecipano alle finali di Longarone, ha…

22 Febbraio 2025