Di
Si è tenuto oggi a Jurmala, in Lettonia, il sorteggio della fase a gironi dei Campionati Mondiali di Beach Volley che si svolgeranno a Roma dal 10 al 19 giugno. Le 48 coppie partecipanti per ciascun tabellone, maschile e femminile, sono state inserite in 12 gironi da 4 coppie; le prime due classificate di ogni pool e le quattro migliori terze passeranno direttamente ai sedicesimi di finale, mentre le altre 8 terze disputeranno un ulteriore round di lucky loser per completare il quadro della fase a eliminazione diretta. In totale, nel corso del torneo al Foro Italico verranno giocati ben 216 incontri.
Nel primo turno non ci saranno incroci tra le 9 coppie italiane al via, 5 maschili e 4 femminili. Nel tabellone maschile girone abbordabile per Enrico Rossi e Adrian Carambula, gli unici a ricoprire il ruolo di teste di serie; abbinamento ben più “tosto” per Daniele Lupo e Alex Ranghieri, che se la vedranno con gli attuali numero 1 Bryl-Losiak. Paolo Nicolai e Samuele Cottafava avranno come avversari più quotati gli svedesi Ahman-Hellvig, Davide Benzi e Carlo Bonifazi incroceranno tra gli altri i campioni olimpici Mol-Sorum e Jakob Windisch e Gianluca Dal Corso sfideranno i cugini Grimalt e gli austriaci Seidl-Waller.
Nel torneo femminile Claudia Scampoli e Margherita Bianchin avranno come principali avversarie le tedesche Borger-Sude, mentre Marta Menegatti e Valentina Gottardi sfideranno le statunitensi Kolinske-Hughes e le spagnole Carro-Lobato. Gironi non facili per le sorelle Viktoria e Reka Orsi Toth, contro le brasiliane Taiana Lima-Hegeile e le tedesche Muller-Tillman, e per le wild card Valentina Calì e Margherita Tega.
FASE A GIRONI MASCHILE
Pool A: Carambula-Rossi (Italia), Bruno Schmidt-Saymon (Brasile), Capogrosso-Capogrosso (Argentina), Jawo-Jarra (Gambia).
Pool B: Bryl-Losiak (Polonia), Lupo-Ranghieri (Italia), Schachter-Dearing (Canada), Akan-Essilfie (Ghana).
Pool C: Brouwer-Meeuwsen (Olanda), Nolvak-Tiisaar (Estonia), Virgen-Sarabia (Messico), Abicha-El Azhari (Marocco).
Pool D: Cherif-Ahmed (Qatar), Krou-Gauthier Rat (Francia), T.Sander-Crabb (USA), Gonzalo-Roger (Paraguay).
Pool E: André-George (Brasile), Samoilovs-Smedins (Lettonia), Huber-Dressler (Austria), Salemi-Vakili (Iran).
Pool F: Perusic-Schweiner (Rep.Ceca), Schalk-Brunner (USA), Berntsen-Mol (Norvegia), Martinho-Monjane (Mozambico).
Pool G: De Groot-Boermans (Olanda), Ermacora-Pristauz (Austria), Herrera-Gavira (Spagna), Wu-Ha (Cina).
Pool H: Mol-Sorum (Norvegia), Aravena-Droguet (Cile), Luini-Penninga (Olanda), Benzi-Bonifazi (Italia).
Pool I: Grimalt-Grimalt (Cile), Seidl-Waller (Austria), Kantor-Rudol (Polonia), Windisch-Dal Corso (Italia).
Pool J: Mc Hugh-Burnett (Australia), Ehlers-Wickler (Germania), Hannibal-Cairus (Uruguay), Diaz-Alayo (Cuba).
Pool K: Ahman-Hellvig (Svezia), Nicolai-Cottafava (Italia), Murray-Rivas (Colombia), Surin-Banlue (Thailandia).
Pool L: Renato-Vitor Felipe (Brasile), Alison-Guto (Brasile), Nicolaidis-Carracher (Australia), Mora-Lopez (Nicaragua).
FASE A GIRONI FEMMINILE
Pool A: Stam-Schoon (Olanda), Gallay-Pereyra (Argentina), Rivas Zapata-Chris (Cile), Williams-Nunez (Costarica).
Pool B: Duda-Ana Patricia (Brasile), Hermannova-Stochlova (Rep.Ceca), Schutzenhofer-Plesiutschnig (Austria), Wang-Xia (Cina).
Pool C: Kravcenoka-Graudina (Lettonia), Heidrich-Vergé Dépré (Svizzera), Ishii-Mizoe (Giappone), Zeroual-Mahassine (Marocco).
Pool D: Barbara-Carol (Brasile), McNamara-McNamara (Canada), Rios-Guzman (Colombia), Bobadilla-Poletti (Paraguay).
Pool E: Flint-Cheng (USA), Bukovec-Brandie (Canada), Bobner-Vergé Dépré (Svizzera), Calì-Tega (Italia).
Pool F: Kolinske-Hughes (USA), Carro-Lobato (Spagna), Becerra-Ortiz (Ecuador), Menegatti-Gottardi (Italia).
Pool G: Talita-Rebecca (Brasile), Day-Stockman (USA), Lahti-Ahtiainen (Finlandia), Payano-Rosario (Rep.Dominicana).
Pool H: Clancy-Artacho Del Solar (Australia), Cannon-Sponcil (USA), Leyla-Lidy (Cuba), Farida-Doaa (Egitto).
Pool I: Taiana Lima-Hegeile (Brasile), Muller-Tillman (Germania), Worapeerachayakorn-Naraphornrapat (Thailandia), Orsi Toth-Orsi Toth (Italia).
Pool J: Pavan-Humana Paredes (Canada), Laboureur-Schulz (Germania), Placette-Richard (Francia), Stevens-Johnson (Australia).
Pool K: Huberli-Brunner (Canada), Ittlinger-Schneider (Germania), Gutierrez-Quintero (Messico), Sinaportar-Muianga (Mozambico).
Pool L: Scampoli-Bianchin (Italia), Borger-Sude (Germania), Wojtasik-Kociolek (Polonia), Makokha-Khadambi (Kenya).
Novak Djokovic è al 3° turno dello US Open. Il serbo ha battuto Zachary Svajda (numero 145 al mondo) con il…
Perugia, 27 Agosto 2025 Giornata concentrata prevalentemente sul lavoro in sala pesi, quella di oggi, per i Block Devils che,…
Sarà la Germania del CT italiano, Giulio Bregoli, l’avversaria dell’Italia negli ottavi di finale dei Campionati del Mondo in svolgimento…
Completata la prima fase dei Campionati del Mondo. Nella Pool E la Turchia ha battuto il Canada conquistando il primato…
Si sono disputati oggi in Cina gli ottavi di finale dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile. L’Italia di Pardo…
Dopo tre settimane di intensi allenamenti e il rientro di Coach Mario Di Pietro dai Mondiali U21 che si stanno…