Siglata la partnership tra ChainOn ed Emma Villas Aubay Siena

Emma Villas Aubay Siena e ChainOn hanno raggiunto un accordo di partnership: la società senese, che prenderà parte alla SuperLega di Pallavolo 2022/2023, proporrà le proprie sponsorizzazioni su www.chainon.it.

Il club  toscano sarà il primo della Superlega a proporre le proprie sponsorship sulla piattaforma ChainOn, dove le sponsorizzazioni si concludono tramite blockchain, intelligenza artificiale e algoritmi proprietari.

Sempre nel mondo di vertice del volley, ChainOn aveva già sottoscritto il primo contratto di sponsorizzazione in blockchain dello sport italiano, divenendo, dal 1°marzo 2022, Official Innovation Partner di Lega Pallavolo. La partnership comprende, per i tutti i 54 club associati (A1, A2, A3),  una convenzione base per poter accedere al marketplace e proporre le proprie sponsorship.

Su ChainOn, digital marketplace per la compravendita di sponsorizzazioni, sponsor (aziende locali, nazionali e internazionali) e venditori (società sportive, federazioni, leghe, organizzatori di eventi), grazie alla tecnologia, si incontrano, si scambiano informazioni, negoziano e siglano accordi in blockchain.

La blockchain è il sistema di crittografia più sicuro al mondo, e permette di concludere contratti “intelligenti” (smart contract) che possono essere negoziati con le medesime garanzie dei tradizionali: in pochissimo tempo e gestendo in automatico corrispettivi variabili legati a parametri come ad esempio, l’audience ottenuta da una partita.

Si tratta di una vera e propria rivoluzione che aumenta velocità, trasparenza e risparmio nella sottoscrizione di sponsorizzazioni, con una contrazione dei costi di contatto, negoziazione e contrattualizzazione che raggiungono il  97% di quelli sostenuti attualmente.

Dichiarazioni

Giovanni Palazzi – Founder e CEO di ChainOn

“Siamo molto lieti che la Emma Villas Aubay Siena, appena tornata in Superlega, il massimo campionato mondiale di pallavolo per club, abbia immediatamente colto l’opportunità di vendere le sue opportunità di sponsorizzazione anche su ChainOn. È un’ulteriore ed importante testimonianza della necessità di cambiamento e innovazione tecnologica sul mercato della sponsorship. Una scelta che ripercorre una capacità di innovare che permea l’intero movimento pallavolistico: uno sport che ha  dimostrato di vedere nel cambiamento un modo per crescere e che rappresenta il minimo comune denominatore che ha già portato, nello scorso marzo, alla partnership “blockchain signed” con Lega Volley.”

Vittorio Angelaccio – Direttore Commerciale e Marketing di Emma Villas Aubay Siena

“È un grande orgoglio per noi poter essere il primo club di volley italiano ad entrare nel mondo delle sponsorizzazioni digitali, a maggior ragione con la partecipazione in Superlega. Abbiamo visto in ChainOn un ottimo partner con cui, sin da subito, abbiamo condiviso idee e progetti. L’accordo rappresenta una grande opportunità, per chi, come Emma Villas, vuole essere un innovatore, su un mercato, quale quello sportivo, che è radicalmente cambiato e ancora cambierà soprattutto grazie alla tecnologia. Il marketplace ci consentirà di intercettare una gran parte di quelle aziende nazionali ed estere interessate anche a partnership di breve durata (per una sola gara o evento sportivo), grazie ad uno strumento pratico, semplice e immediato. Il digitale è un mercato parallelo a quello tradizionale che ormai è parte integrante della nostra vita; ecco perché c’è bisogno di studiarlo, conoscerlo a fondo, intravedere opportunità e soprattutto essere pronti a tradurlo in concrete occasioni di business.”

______________

CHAINON (www.chainon.it) è ChainOn è il digital marketplace della sponsorship basato su Algoritmi Proprietari, Blockchain e Intelligenza Artificiale. Permette l’incontro tra offerta (organizzatori, club, testimonial) e domanda (sponsor, broadcast, centri media) nella sponsorizzazione sportiva e, nel prossimo futuro, in quella culturale e nell’intrattenimento, un mercato che nel Mondo vale oltre $ 57 miliardi, in Italia oltre $ 1,2 miliardi.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Grazie Nicolas

La Personal Time San Donà saluta Nicolas Brucini, giovane protagonista alla sua prima esperienza nel campionato di Serie A3.Arrivato con…

22 Maggio 2025
  • Volley

Nel we Under 14 gialloblù a Fano per la Final Eight di Boy League

Trento, 22 maggio 2025 Scatta venerdì 23 maggio a Fano (provincia di Pesaro Urbino) la Final Eight di Del Monte®…

22 Maggio 2025
  • Tennis

Berrettini salta il Roland Garros 2025: l’annuncio del forfait

Matteo Berrettini non ci sarà al Roland Garros 2025. Il tennista romano si è ritirato agli Internazionali di Roma contro…

22 Maggio 2025
  • Motori

MotoGp, Bagnaia e l’ultima chiamata di Silverstone dopo la caduta di Le Mans

“Non giudico le persone dai loro errori ma dalla loro voglia di rimediare", cantava Bob Marley. E Pecco Bagnaia, dopo…

22 Maggio 2025
  • Volley

Piacenza ufficializza l’arrivo di Léon: “Felice e orgoglioso di questa grandissima opportunità”

Henri Emmanuel Léon, opposto ventunenne francese vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nelle prossime due stagioni. L’accordo…

22 Maggio 2025
  • Volley

Vallefoglia punta ancora su Giovannini: “L’obiettivo è migliorare rispetto alla scorsa stagione”

La schiacciatrice Gaia Giovannini, campionessa olimpica la scorsa estate a Parigi con la nazionale azzurra guidata da Julio Velasco, sarà…

22 Maggio 2025