Siena-Taranto è già un match importane in chiave salvezza

Foto Emma Villas Aubay Siena

Di

È la vigilia del match tra la Emma Villas Aubay Siena e la Gioiella Prisma Taranto. La partita, che prenderà il via domani sera (domenica 27 novembre) al PalaEstra alle ore 20,30, è valevole per la nona giornata del campionato di Superlega e sarà trasmessa in diretta tv su RaiSport. Al momento si tratta di uno scontro diretto nella lotta per la salvezza: Siena è dodicesima con 3 punti in classifica (quelli conquistati nel successo a Cisterna), Taranto è appena un posto più sopra, in undicesima piazza con 6 punti. I senesi, tuttavia, devono recuperare due partite che non hanno avuto la possibilità di giocare: a Padova saranno impegnati l’8 dicembre (alle ore 17 in diretta RaiSport) mentre a Civitanova Marche il match contro i campioni d’Italia della Lube verrà giocato mercoledì 21 dicembre all’Eurosuole Forum a partire dalle ore 20,30.

Dopo la sosta forzata di domenica scorsa a Civitanova Marche (match non disputato per la positività al Covid di più di tre giocatori della Lube) la Emma Villas Aubay Siena torna al PalaEstra per un match molto importante. Gli ex di questa partita sono da parte dei tarantini il palleggiatore Falaschi e l’opposto Lucconi (entrambi a Siena nella stagione 2019-2020, quella stoppata nel marzo del 2020 e a poche giornate dal termine della regular season a causa del Covid, con Siena che in quel momento era prima in classifica nel torneo di A2); da parte senese invece il libero Pochini ha vestito i colori rossoblù nella stagione 2021-2022, vale a dire nella scorsa annata sportiva.

Il calendario della nona giornata prevede le sfide tra Trento e Milano e poi Modena-Verona, Piacenza-Lube Civitanova Marche, Cisterna-Perugia e Padova-Monza. Taranto è stata promossa in Superlega nel 2021 e lo scorso anno ha raggiunto la salvezza con un percorso sempre in crescita; grandi meriti vanno al coach Vincenzo Di Pinto (che vanta nel suo curriculum ben 5 promozioni dalla A2 in A1) alla sua ventiseiesima stagione in serie A. La diagonale è tutta toscana: opposto al palleggiatore Falaschi (che ha vinto lo scudetto a Civitanova nel 2021) c’è il bomber, giovane promessa, Stefani; al centro oltre all’esperto (12 stagioni in A1) Alletti si alternano i giovani Gargiulo e Larizza (scuola Lube dove ha vinto lo scudetto nel 2021); garanzia in posto 4 viene dal canadese Loeppky (già con esperienze nel campionato italiano a Ravenna e a Padova) e dall’esperto italiano Antonov; in seconda linea c’è il libero Rizzo.

Ci sono due precedenti tra le due formazioni, si riferiscono alla stagione 2020-2021 (campionato di A2): a Siena i pugliesi vinsero per tre set a zero (con l’ex Williams Padura Diaz che mise a segno 15 punti). Al ritorno, nel marzo del 2021, Siena si riscattò andando a vincere in trasferta per tre set a uno e con 30 punti di Yuri Romanò.

Si tratta dell’ultima partita del mese di novembre per la Emma Villas Aubay Siena, che poi vivrà un dicembre ricco di impegni con ben 6 gare ufficiali in programma.

”. Parola del coach della Emma Villas Aubay Siena, Paolo Montagnani, che presenta la partita contro la Gioiella Prisma Taranto.

Ancora Montagnani:

E sul team pugliese:

Il costo dei biglietti per assistere alla partita sarà in questo caso più basso rispetto alle precedenti gare casalinghe disputate da Siena contro Perugia, Piacenza e Modena. Il biglietto per il primo anello costerà infatti 20 euro, ridotto costerà invece 15 euro. Il biglietto per il secondo anello costerà 10 euro, se ridotto 5 euro. Sarà incluso nel prezzo il servizio di baby park con l’intrattenimento di animatori professionisti per tutti i bambini che saranno presenti al PalaEstra. Le categorie per le quali si applica la riduzione sono: studenti, ragazzi dai 12 ai 18 anni e tesserati Fipav. Gli under 12 entrano gratis al PalaEstra, ma devono prima provvedere al ritiro di un biglietto Junior (con prevendita a 2 euro attraverso la piattaforma Ciao Tickets oppure a costo zero alla biglietteria del PalaEstra).

I biglietti sono in vendita nella piattaforma Ciao Tickets, la biglietteria del PalaEstra sarà aperta oggi, sabato 26 novembre, dalle ore 16 alle ore 19 e domenica 27 novembre, giorno del match contro Taranto, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 18,30 in poi.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Vasseur ripete sempre la solita manfrina: “Massimizzare il potenziale”

Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…

14 Maggio 2025
  • Tennis

Alcaraz in semifinale all’Atp Roma: Draper battuto in due set

È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…

14 Maggio 2025
  • Tennis

Casper Ruud, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Roma

Numeri alla mano, Casper Ruud è il miglior giocatore del circuito sulla terra rossa per vittorie. Dall'inizio del 2020, infatti,…

14 Maggio 2025