Siena si impone a Grottazzolina

La Videx Yuasa cede tre set su quattro ai toscani (19-25; 15-25; 20-25; 26-24).

Seconda uscita stagionale per i ragazzi di coach Massimiliano Ortenzi e Mattia Minnoni; i grottesi si son trovati di fronte un’altra formazione di categoria superiore come la Emma Villas Aubay Siena ma, nonostante tutto, hanno ben figurato sul campo del Pala Grotta.

A distanza di 48 ore dalla vittoria di Civitanova Marche, la squadra di Coach Massimiliano Ortenzi e Mattia Minnoni si è ritrovata al Pala Grotta, davanti ad una bella cornice di pubblico, per il secondo test match di questa pre-season che ha visto i grottesi sfidare un’altra protagonista della prossima Superlega, l’Emma Villas Aubay Siena. La formazione toscana si è presentata al Pala Grotta decisamente più in palla rispetto ai ragazzi di Ortenzi che devono oliare al meglio ancora i propri meccanismi che hanno portato la scorsa stagione ai grandi trionfi in Supercoppa Italiana e Campionato di Serie A3.

Coach Montagnani inizia l’allenamento congiunto schierando Finoli in palleggio, Pereyra in diagonale, Ngapeth e Raffaelli in banda, Mazzone e Ricci al centro, Bonami nel ruolo di libero; dall’altra parte della rete coach Ortenzi lascia precauzionalmente a riposo il duo Mandolini-Bonacic e risponde con gran parte della formazione che ha trionfato nell’ultimo campionato di Serie A3 ossia Marchiani in cabina di regia, Breuning opposto, capitan Vecchi e Ferrini schiacciatori ricevitori, Focosi e Cubito centrali con Romiti a comandare le operazioni di seconda linea.

LA CRONACA –  Dopo un inizio equilibrato (7-7) è Siena ad effettuare il primo allungo portandosi sul 7-11 ma la Videx Yuasa è brava a rimanere sul pezzo, contro un’altra squadra di Superlega come la Emmas Villas Aubay, tenendosi costantemente per gran parte del primo set a distanza di 3/4 punti dagli avversari (14-18); nel finale Siena fa valere la categoria di differenza e va a chiudere il parziale di apertura con il punteggio di 19-25.

Bartolucci inizia il secondo set al posto di Focosi ma la Videx Yuasa accusa in avvio l’organizzazione muro-difesa della formazione di Montagnani che vola sullo 0-6; Grotta inizia a carburare e con due muri, prima di Cubito e poi di Bartolucci, accorcia le distanze fissando il punteggio sul 7-10. L’Emma Villas riprende a macinare punti e prende il largo (9-17) facendo sua anche la seconda frazione con il punteggio di 15-25.

E’ una Videx Yuasa più gagliarda e senza pensieri quella di inizio terzo periodo che resta agganciata all’Emma Villas Aubay rimanendo attaccata ai propri avversari prima che il turno al servizio di Swan Ngapeth scavi il solco regalando il +6 ai propri compagni (8-14); Grotta dimezza lo svantaggio con le bordate di Breuning (16-19) ma Finoli e compagni riguadagno margine e vincono anche il terzo parziale in con il punteggio di 20-25.

I due allenatori decidono per un ulteriore set da disputare: è ancora l’Emmaa Villas a prendere inizialmente le redini del gioco approfittando della girandola di cambi in casa Videx Yuasa (2-6) ma i padroni di casa rientrano prontamente accorciando fino al -1 (7-8). La parallela out di Raffaelli permette a Grotta di impattare a quota 12 ma lo stesso schiacciatore dei toscani si riscatta subito firmando il 12-14; Breuning pareggia nuovamente i conti (14-14) con un delizioso pallonetto spazzolato sul muro ospite e poi tira a tutto braccio il suo servizio regalando il primo vero vantaggio della serata alla Videx Yuasa (17-15). Grotta arriva per prima a quota 24 (24-22) con l’Emma Villas che annulla tutte e due le occasioni per chiudere ai padroni di casa (24-24) che però ai vantaggi riescono ad avere la meglio vincendo il set 26-24.

Nonostante la sconfitta contro una squadra ben più rodata, la Videx Yuasa ha fatto vedere buone cose, oltre ad altre naturalmente sui cui lavorare, che possono far guardare con fiducia ai prossimi allenamenti in vista dell’esordio in campionato fissato per il 9 Ottobre al Pala Grotta contro la BCC Castellana Grotte.

IL TABELLINO: VIDEX YUASA GROTTAZZOLINA – EMMA VILLAS AUBAY SIENA 1-3

VIDEX YUASA GROTTAZZOLINA: Giorgini (L2) 70% (10% perf), Cubito 4, Vecchi 13, Focosi 2, Pison ne, Bartolucci 6, Breuning 20, Ferrini 5, Mandolini ne, Bonacic ne, Romiti A. ne, Foresi (L2) ne, Marchiani 1, Leli ne, Romiti R. (L1) 61% (13% perf). All. Ortenzi All2. Minnoni

EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Ricci 7, Bonami (L1) 73% (18% perf.), Raffaelli ,13 Biglino 4, Pinelli 0, Finoli 4, Pereyra 23, Ngapeth 14, Pochini (L2) 40% (20% perf), Fontani ne, Mazzone 8. All. Montagnani All2. Pelillo

PARZIALI: 19 – 25 (21’); 15 – 25 (22’); 20 – 25 (21’) ; 26 – 24 (24’)

NOTE: Siena: 19 errori in battuta, 7 ace, 9 muri vincenti, 64% in ricezione (24% perf), 64% in attacco. Grottazzolina: 15 errori in battuta, 4 ace, 8 muri vincenti, 62% in ricezione (21% perf), 46% in attacco.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Prima al Braglia, poi al PalaPanini

Il 2 novembre alle 18 andrà in scena il big match tra la Valsa Group Modena e Sir Susa Scai…

29 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Bergs all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Sinner-Bergs oggi verso le 15 LIVE su Sky atp parigi Debutto a Parigi con un confronto inedito per Jannik Sinner…

29 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Parigi, i risultati di oggi: Vacherot elimina Rinderknech, fuori Ruud

La sfida tra cugini la vince ancora Valentin Vacherot. Il monegasco è agli ottavi di finale al Masters 1000 di…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Coach Soli presenta Rana Verona-Allianz Milano

Sarà di Rana Verona il compito di chiudere la terza giornata di Regular Season con la sfida di domani sera…

29 Ottobre 2025
  • Basket

“C’è poca Virtus, passo indietro: lo Zalgiris vola”

Lo Zalgiris si conferma bestia nerissima per la Virtus, che ieri sera ha allungato la sua striscia negativa coi lituani:…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Domotek: uno spot di valori con l’I.C. Nosside-Pythagoras-Moscato

Sport, passione e valori condivisi: sono questi gli ingredienti che hanno reso indimenticabile l’incontro del 27 ottobre, tra gli alunni…

29 Ottobre 2025