Siena in finale al torneo di Gubbio: rimonta vincente sull’Hebar

foto Emma Villas Aubay Siena

Di

La Emma Villas Aubay Siena ribalta tutto e dopo essere andata sotto di due set prima pareggia e infine vince il tie break, qualificandosi per la finale per il primo posto del torneo “” a Gubbio: i senesi sconfiggono il team bulgaro di Hebar, che disputerà la Coppa Campioni, e ottengono una vittoria di prestigio.

Sono 13 i punti di Van Garderen, 12 quelli di Pinali e 11 quelli di Omari Biglino.

Primo set Siena inizia la sfida con Finoli al palleggio e Pereyra opposto, Petric e Van Garderen in banda, Ricci e Biglino centrali, Bonami libero.

Il primo punto del set per i senesi è opera di Federico Pereyra. Hebar parte forte e con un ace di Aleksiev si porta sul +3: 2-5. I bulgari si comportano bene a muro e si portano sul +4: 4-8. Siena si appoggia sull’olandese Maarten Van Gardener, che mette a segno due punti importanti.

Sul 5-10 coach Montagnani chiama time out, ma alla ripresa del gioco prima Tush trova un servizio vincente e poi arriva un altro muro punto dei bulgari. Va a segno Federico Pereyra da posto 2, ma Siena rimane ancora indietro di sei lunghezze: 9-15. Ace di Finoli: 12-17. Siena inizia a carburare e Petric mette giù due palloni consecutivi: 15-19. Il pallonetto di Aleksiev dà il 15-20. Ricci e Pereyra avvicinano un po’ Siena, ma Shekerdzhiev chiude il primo set sul 21-25. Troppi i 7 errori in battuta di Siena.

Secondo set Siena in campo con la stessa formazione dell’inizio del match. Da segnalare un ace di Biglino e un ottimo attacco di Pereyra in avvio di parziale. La Emma Villas Aubay mette la testa avanti con la murata di Petric: 9-8. I bulgari però piazzano un break e con il servizio vincente di Shekerdzhiev si portano sul +2: 11-13. È ancora il muro bulgaro a produrre risultati: Hebar avanti di tre lunghezze: 15-18. Da posto 4 Shekerdzhiev va ancora a segno giocando sulle mani del muro senese. È di nuovo +5 Hebar, confermato da Aleksiev: 18-23. I bulgari si aggiudicano anche il secondo set: 20-25. Basso il 39% in attacco dei senesi nel secondo parziale, i bulgari hanno fatto registrare il 65%. Cinque murate vincenti dei bulgari contro una dei senesi.

Terzo set Coach Montagnani mette dentro Pinali da opposto e Raffaelli in banda insieme a Van Garderen. In apertura due errori consecutivi in attacco da parte di Shekerdzhiev. Buono l’attacco di Omar Biglino al centro per il 3-1. Pinali colpisce per il 4-2. È ancora il muro bulgaro ad essere un fattore: Shekerdzhiev blocca l’attacco senese. Van Garderen è autore di un bel pallonetto, Siena è di nuovo avanti nel set: 10-9. Biglino si ripete in battuta: ace del 13-10. Altra buona battuta di Biglino, ricezione imperfetta di Hebar e Raffaelli schiaccia il 14-10. Siena tocca il +5 con la murata di Raffaelli su Shekerdzhiev. Un ottimo Raffaelli guida l’attacco di Siena, mette a segno altri due punti e porta il punteggio sul 17-12. Adesso sono i bulgari che sbagliano qualcosa di troppo al servizio (7 errori per Hebar dai nove metri in questo set). E Siena allunga con il turno di battuta di Maarten Van Garderen: sono tre i punti break consecutivi, due con servizi vincenti del nazionale olandese e uno messo a segno da Giulio Pinali. Il muro di Raffaelli chiude il terzo set sul 25-17.

Quarto set Siena ancora a segno dai nove metri con Pinali. Veloce di Ricci a segno: 8-5. Ancora ace di Van Garderen, ed è il punto numero 11 per i toscani (11-8). Ancora Raffaelli positivo in attacco, i bulgari si riportano a contatto grazie alle giocate di Aleksiev (13-12). Pinali non sbaglia, anche con grande eleganza: +2 per i senesi (14-12). Ok Ricci e anche Pinali: 17-15. Tocco delizioso di Van Garderen: 20-16. L’olandese è implacabile e colpisce anche pochi secondi più tardi. È ancora lui a realizzare l’ace del 22-17 (ed è il quarto della sua partita). Errore in attacco per Aleksiev, ed è set point per Siena: 24-19. Si chiude con il servizio vincente di Omar Biglino: 25-19. Siena ha attaccato con il 59%, ha fatto registrare il 75% di positività in ricezione e ha anche messo a segno 4 servizi vincenti.

Quinto set Subito Pinali a segno: 1-0. Le buone battute della Emma Villas Aubay mettono in difficoltà Hebar, e i bulgari ora sbagliano di più in attacco. Un fantastico Raffaelli a muro dà il 4-1 a Siena. Si mette in evidenza anche Bonami con un salvataggio da applausi. Ma Hebar è lì: 4-3. Muro di Ricci per il +3 dei toscani: 6-3. Altro muro di Ricci: 7-4. Pinali è super: 10-7. Biglino ancora super per il 12-9. Siena ribalta tutto e vince set (15-12) e match.

Emma Villas Aubay Siena – Volleyclub Hebar Pazardzik 3-2 (21-25, 20-25, 25-17, 25-19, 15-12)
EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Pinali 12, Ricci 7, Van Garderen 13, Petric 3, Bonami (L), Raffaelli 9, Biglino 11, Pinelli, Finoli 1, Pereyra 9, Ngapeth, Pochini (L), Fontani. Coach: Montagnani. Assistente: Pelillo.
VOLLEY CLUB HEBAR PAZARDZIK: Sarafov, Petkov 5, Massari, Dimitrov, Tush 1, Simeonov 13, Yosifov 6, Karakashev, Salparov (L), Shekerdzhiev 13, Aleksiev 20, Nikolov 13. Coach: Placi. Assistente: Costa.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Cisterna, Guzzo: “Bravi mentalmente, vittoria giocando da squadra”

Venticinque punti e titolo di MVP, Tommaso Guzzo è stato un grande protagonista del primo successo stagionale del Cisterna Volley. Partito nel…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Spinello, della Domotek: “Aspettiamo il nostro pubblico”

Reggio Calabria – L’entusiasmo di Thomas Spinello, giovane palleggiatore classe 2004 della Domotek Volley Reggio Calabria, è contagioso. A pochi…

30 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cerundolo all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

30 Ottobre 2025
  • Volley

La programmazione della 6a giornata di SuperLega Credem Banca

SuperLega Credem BancaLa programmazione completa della 6a giornata La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione dalla 6° giornata…

30 Ottobre 2025
  • Tennis

Sonego-Medvedev all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Ottavi di finale in programma al Masters 1000 di Parigi. Lorenzo Sonego, reduce dalla vittoria nel derby azzurro contro Musetti,…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Yuasa, Ortenzi dopo Cisterna: “Ci sono situazioni da migliorare”

GROTTAZZOLINA – Una maratona infinita chiusa con una sconfitta al tie-break per la Yuasa Battery Grottazzolina che sul campo di…

30 Ottobre 2025