Sette biancorossi in lizza al Mondiale 2022 con le rispettive nazionali!

La prima settimana di preparazione atletica è entrata nel vivo per la Cucine Lube Civitanova, che si allena a ranghi ridotti all’Eurosuole Forum. Sette atleti del roster biancorosso sono al lavoro con le rispettive nazionali in vista del Mondiale 2022 che prenderà il via venerdì 26 agosto in Polonia e Slovenia.

Il palleggiatore Luciano De Cecco, capitano della Lube, guiderà la sua Argentina a caccia di un altro exploit dopo il bronzo olimpico, mentre lo schiacciatore Aleksandar Nikolov proverà a trascinare la sua Bulgaria oltre ogni ostacolo. Lo schiacciatore Marlon Yant lavora per tornare al top della forma e lasciare il segno nella kermesse iridata. Dopo il titolo olimpico e il trionfo alla VNL, il centrale Barthelemy Chinenyeze guarda avanti e cerca un’altra impresa di altissimo livello.

A sgomitare nella rampicata verso il tetto del mondo ci sono anche i tre azzurri della Lube, il centrale Simone Anzani, il libero Fabio Balaso e lo schiacciatore Mattia Bottolo, che dopo il successo all’Europeo e il podio sfiorato alla VNL vogliono portare l’Italia a giocarsi il titolo con i team più forti al mondo.

I gironi dei sette biancorossi

L’Italia di Simone Anzani, Fabio Balaso e Mattia Bottolo è nella Pool E a Lubiana con Canada Cina e Turchia.

L’Argentina di Luciano De Cecco è nella Pool F con Egitto, Iran e Olanda.

La Bulgaria di Aleksandar Nikolov è nella Pool C con Messico, Polonia e USA.

La selezione cubana di Marlon Yant è nella Pool B con Brasile, Giappone e Qatar.

La Francia di Barthelemy Chinenyeze è nella Pool D con Camerun, Germania e Slovenia.

Calendario del Mondiale in Polonia e Slovenia

26 agosto

Pool B a Lubiana, Slovenia

Ore 11 Brasile – Cuba

Ore 14 Giappone – Qatar

Pool C a Katowice, Polonia

Ore 17.30 USA – Messico

Ore 20.30 Polonia – Bulgaria

Pool D a Lubiana, Slovenia

Ore 17.30 Francia – Germania

Ore 20.30 Slovenia – Camerun

27 agosto

Pool E a Lubiana, Slovenia

Ore 11 Turchia – Cina

Ore 21.15 Italia – Canada

Pool F a Lubiana, Slovenia

Ore 14 Olanda – Egitto

Ore 17.30 Argentina – Iran

Pool A a Katowice, Polonia

Ore 17.30 Tunisia – Porto Rico

Ore 20.30 Ucraina – Serbia

28 agosto

Pool B a Lubiana, Slovenia

Ore 11 Cuba – Qatar

Ore 14 Brasile – Giappone

Pool D a Lubiana, Slovenia

Ore 17.30 Germania – Camerun

Ore 20.30 Francia – Slovenia

Pool C a Katowice, Polonia

Ore 17.30 USA – Bulgaria

Ore 20.30 Polonia – Messico

29 agosto

Pool E a Lubiana, Slovenia

Ore 11 Canada – Cina

Ore 21.15 Italia – Turchia

Pool F a Lubiana, Slovenia

Ore 14 Argentina – Olanda

Ore 17.30 Iran – Egitto

Pool A a Katowice, Polonia

Ore 17.30 Serbia – Porto Rico

Ore 20.30 Ucraina – Tunisia

30 agosto

Pool B a Lubiana, Slovenia

Ore 11 Brasile – Qatar

Ore 14 Giappone – Cuba

Pool C a Katowice, Polonia

Ore 17.30 Messico – Bulgaria

Ore 20.30 Polonia – USA

Pool D a Lubiana, Slovenia

Ore 17.30 Francia – Camerun

Ore 20.30 Slovenia – Germania

31 agosto

Pool F a Lubiana, Slovenia

Ore 11 Argentina – Egitto

Ore 17.30 Iran – Olanda

Pool E a Lubiana, Slovenia

Ore 14 Canada – Turchia

Ore 21.15 Italia – Cina

Pool A a Katowice, Polonia

Ore 17.30 Serbia – Tunisia

Ore 20.30 Ucraina – Porto Rico

3 settembre

Ottavi di Finale a Lubiana, Slovenia

Ore 18 prima partita

Ore 21 seconda partita

4 settembre

Ottavi di Finale a Gliwice, Polonia

Ore 17.30 terza partita

Ore 21 quarta partita

5 settembre

Ottavi di Finale a Lubiana, Slovenia

Ore 18 quinta partita

Ore 21 sesta partita

6 settembre

Ottavi di Finale a Gliwice, Polonia

Ore 17.30 settima partita

Ore 21 ottava partita

7 settembre

Quarti di Finale a Lubiana, Slovenia

Ore 18 prima partita

Ore 21 seconda partita

8 settembre

Quarti di Finale a Gliwice, Polonia

Ore 17.30 terza partita

Ore 21 quarta partita

10 settembre

Semifinali a Gliwice, Polonia

Ore 18 prima partita

Ore 21 seconda partita

11 Settembre

Finali a Katowice, Polonia

Ore 18 Finale per il 3° posto

Ore 21 Finale per il 1° posto

Dove vedere il Mondiale

Sarà possibile seguire la rassegna iridata in diretta tv sui canali Sky e in streaming sulle app/piattaforme di Volleyball World Tv, Now Tv e Sky.

Le partite dell’Italia saranno trasmesse in chiaro dalla Rai e sul sito di RaiPlay.it.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Basket

Pianigiani: “Bianchi ct? La scelta ideale per l’Italia”

Riduttivo definirla un'autobiografia. Parliamo di “Essere coach”, scritto da Simone Pianigiani ed edito da Roi Edizioni con prefazione di Marcello…

8 Ottobre 2025
  • Basket

Trieste, amaro il ritorno in Europa: ko a Wurzburg all’esordio in Champions League

Trieste ko alk ritorno in Europa, le parole di coach Gonzalez LEGGI TUTTO

7 Ottobre 2025
  • Volley

Riflettori del mondo all’Ariake di Tokyo! La Sir batte Suntory 3-1

Tokyo, 07 ottobre 2025 Uno spettacolo da Champions League all’Ariake Arena!!! Spalti gremiti in ogni ordine di posto, con un…

7 Ottobre 2025
  • Volley

A Grottazzolina la pallavolo è anche in ‘rosa’: ecco la serie C femminile

La pallavolo a Grottazzolina ha da sempre una forte connotazione maschile, e fin qui si è parlato dell’avvio della nuova…

7 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai e Wta Wuhan, il programma di mercoledì: partite e orari

Si chiude il programma degli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai. Occhi puntati ovviamente su Lorenzo Musetti, che…

7 Ottobre 2025
  • Tennis

Caviglia e caldo: le foto dell’odissea di Djokovic a Shanghai contro Munar

Al via i quarti a Toronto e Montreal: il programma guida tv Si aprono i quarti di finale al Masters…

7 Ottobre 2025