Sensazioni positive dai test con Prata e Ravenna

Un attacco di Filippo Vedovotto nell’allenamento congiunto con Ravenna

Due mezze vittorie forse non ne fanno una intera, ma i test ravvicinati con le pari grado Tinet Prata e Consar Rcm Ravenna lasciano comunque sensazioni positive alla Delta Group Porto Viro. Mercoledì l’allenamento congiunto in Friuli si è interrotto al quarto set, quando i nerofucsia erano avanti meritatamente 2-1, sabato in Romagna è arrivato un buon pareggio (risultato: 2-2, due a uno e mezzo, volendoci scherzare su) nonostante i ranghi polesani fossero più che ridotti. In entrambe le occasioni, la Delta Group ha già mostrato di avere i guizzi, le intese, la malizia della vera squadra. Le manca ancora la tenuta sulla lunga distanza perché la rosa è corta in questo momento, ma ci sono due settimane prima di iniziare la regular season. Due settimane per recuperare giocatori, energie, idee, per migliorare ciò che già funziona, per arrivare pronti all’esordio in campionato.

LA PARTITA
Al PalaCosta di Ravenna allenamento congiunto tra la Delta Group Porto Viro e i padroni di casa della Consar Rcm, future rivali in Serie A2 Credem Banca, Nerofucsia al via con Garnica-Bellei sulla diagonale, Sperandio-Barone al centro, Vedovotto-Pierotti in posto quattro, Russo libero. Tra i romagnoli, oltre ai big Coscione e Arasomwan, l’attrazione principale è l’ex di giornata Pol, uno dei tanti talenti cristallini a disposizione di coach Bonitta.

Delta Group pimpante e concentrata in apertura di primo set, soprattutto a muro. Tra punti diretti e occasioni di contrattacco, è questo il fondamentale che permette agli ospiti di prendere il controllo e poi di scavare un solco profondo tra le due squadre. Ravenna recupera qualche lunghezza nel finale ma resta comunque a distanza di (iper)sicurezza: 17-25.

Seconda frazione, turno di riposo programmato per uno Sperandio fin qui brillante. Ravenna manda “in prestito” tra le fila polesane uno dei propri giovani, Tomassini. Punteggio sempre in equilibrio, la Delta Group aumenta progressivamente l’intensità difensiva (con Russo uomo ovunque), olia i meccanismi in attacco (Bellei in versione mitraglia, bene anche Pierotti e Barone) e nel testa a testa conclusivo fa valere il maggiore tasso di esperienza (Garnica docet): 23-25.

Terzo set, Ravenna scappa subito avanti trascinata dal suo muro, che ad un certo punto diventa sostanzialmente invalicabile per gli attaccanti ospiti. Affiorano anche i primi, evidenti segni di stanchezza nella metacampo di Porto Viro, che alza bandiera bianca senza opporre troppa resistenza: 25-17.

La quarta frazione si gioca sulla distanza del tie-break, ai 15. Cambia la Delta Group, entrano Zorzi al palleggio e Lamprecht come libero. La partenza è in salita, di nuovo, questa volta però i polesani ci mettono la voglia e il ritmo che servono per tornare in corsa, soprattutto con Vedovotto. Manca solo l’aggancio al fotofinish: 15-13.

Bicchiere abbondantemente mezzo pieno per Marcello Mattioli: “Negli ultimi giorni abbiamo avuto delle situazioni un po’ particolari da gestire, specialmente dopo l’infortunio di Erati, ma sono davvero contento di come i ragazzi si sono comportati in campo. Dalla prossima settimana, con l’arrivo di coach Battocchio, di Iervolino e il recupero di altri giocatori, possiamo allenarci ancora meglio e aumentare ulteriormente le nostre prestazioni”.

Giacomo Bellei è stato l’attaccante più prolifico della Delta Group sia con Prata che Ravenna: “In questo momento abbiamo bisogno di giocare a pallavolo e di trovare ritmo, che un po’ ci manca. Ci stiamo allenando tanto, è vero, ma affrontare un vero avversario, con il punteggio, è diverso. Non siamo ancora brillanti ora come ora, ci sono tanti errori e imprecisioni da limare, è normale in questa fase e gli allenamenti congiunti servono proprio per lavorare su questi aspetti”.

TABELLINO
Consar Rcm Ravenna-Delta Group Porto Viro 2-2 (17-25, 23-25, 25-17, 15-13)

Consar Rcm Ravenna: Comparoni 9, Coscione, Pol 17, Arasomwan 12, Goi (L), Mancini 1, Truocchio 8, Ceban 5, Capiozzo 3, Tomassini 2, Chiella, n.e. Rossetti, Pinali (L). Coach: Marco Bonitta.

Delta Group Porto Viro: Zorzi, Russo (L), Vedovotto 10, Lamprecht (L), Barone 5, Garnica 1, Bellei 16, Pierotti 11, Sperandio 2, n.e. Sette, Krzysiek. Coach Marcello Mattioli


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Wimbledon, i bookmakers inglesi puntano su Alcaraz. Sinner è il secondo favorito

Jannik Sinner non parte favorito a Wimbledon. A dirlo sono i bookmakers inglesi, che nonostante la vittoria ad Halle, mettono…

24 Giugno 2024
  • Volley

La situazione in vista delle Finals VNL e dei Giochi Olimpici 2024

Volleyball Nations League 2024Il programma delle Finals e i convocati degli Azzurri Con le vittorie contro Bulgaria e Turchia e…

24 Giugno 2024
  • Volley

Mattia Pievani alla Negrini CTE

Il talentuoso Mattia Pievani sarà l’altro opposto, assieme all’esperto Davide Cester, a disposizione di coach Michele Totire. Con un salto…

24 Giugno 2024
  • Volley

Sono 1800 gli abbonamenti di Modena Volley sottoscritti in prelazione

Sono 1800 gli abbonamenti di Modena Volley rinnovati in vista della stagione 2024.25, un dato importante, superiore a quello dello…

24 Giugno 2024
  • Volley

Il bilancio dei tesserati Lube dopo la terza settimana di VNL

Nel fine settimana si è chiusa la terza tappa della Volleyball Nations League 2024 con quattro tesserati della Cucine Lube Civitanova a indossare le maglie delle rispettive…

24 Giugno 2024
  • Volley

La conferenza stampa sulla prossima stagione agonistica

–Pallavolo Mercato 2024/2025– Il patron della OmiFer Franco Tigano Palmi ha tracciato le linee guida della prossima stagione agonistica– Si…

24 Giugno 2024