Secondo successo consecutivo per i biancorossi che espugnano Siena. Lorenzo Bernardi: “Restiamo con i piedi per terra, adesso testa alla gara con Monza”.

Siena 22.10.2022 – Una vittoria netta, limpida e mai in discussione. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza espugna il PalaEstra di Siena, segna la prima vittoria stagionale lontano da casa e avanza in classifica. Partita ben giocata dai biancorossi che non sono mai apparsi in difficoltà. Giusto approccio alla gara, intesa in campo biancorosso cresce scambio dopo scambio, Lucarelli gioca tutta la partita e il suo apporto in fatto di equilibri è fondamentale. Romanò si prende il secondo set di quasi riposo ma per il resto è un martello immarcabile, bene dalla linea dei nove metri, Scanferla è autore di qualche difesa solo da applausi. Siena cerca di tenere botta, ci riesce più o meno fino a metà di ogni set ma poi nulla può.

LA PARTITA – In avvio di gara coach Bernardi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Basic alla banda, Scanferla è il libero. Leal è in panca, Alonso non c’è. Dall’altra parte della rete Siena risponde con Finoli Ignacio e Pinali in diagonale, Ricci e Mazzone al centro, Petric e Van Garderen alla banda, Bonami è il libero.

Due punti consecutivi di Romanò, ex di turno premiato dal presidente di Siena Bisogno, valgono il primo break della serata: 6-8. È il là per l’allungo deciso di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Romanò ha la mano calda (86% in attacco), due muri dello stesso opposto e di Simon nel giro di pochi scambi valgono otto lunghezze di vantaggio (8-16) per i biancorossi. Siena è all’angolo, il set è tutto in discesa per i biancorossi. Il set point arriva sulla battuta in rete di Siena, al cambio campo si va con il punto di Brizard.

Sulla battuta sbagliata di Basic e l’ace di Mazzone Siena cerca l’allungo (6-4), a quota 9 è parità. L’equilibrio viene rotto da Lucarelli che nel giro di pochi scambi piazza prima un delizioso pallonetto e poi un perfetto diagonale (14-17). Primo tempo di Simon, errore in attacco di Siena (14-19) con Montagnani che chiama il secondo time a disposizione. I padroni di casa qualche punto lo raccolgono e si avvicinano (19-21), muro di Lucarelli, primo tempo di Caneschi e sono cinque i set point per i biancorossi (19-24), il parziale si chiude sull’attacco out di Van Garderen.

L’ace su Lucarelli vale il doppio vantaggio per Siena (9-7), il diagonale dello schiacciatore riporta le squadre in parità a quota 10, il suo successivo ace fa vestire i panni della lepre ai suoi. Siena spinge in battuta, qualche errore arriva non solo dalla linea dei nove metri ma anche in attacco (13-16), ha però la forza di rialzarsi (15-16 e 16-17), ci pensano Romanò con un mani fuori e Simon a muro a fare allungare o suoi (16-19). Siena recupera, l’ace di Pinali vale il meno uno (19-20), ace di Simon ed è 19-22, sono tre i match ball per la squadra biancorossa (21-24), il primo se lo annulla da sola con la battuta lunga di Basic, chiude Romanò.

“Volevamo dare continuità al risultato con Trento – sottolinea coach Bernardi – ci siamo riusciti ma restiamo con i piedi per terra e continuiamo a lavorare come stiamo facendo. Stasera mi è piacito soprattutto la grande sicurezza che ha la squadra ha mostrato in campo anche nei momenti di difficoltà. Ora testa solo alla gara con Monza”.

Felice per la vittoria anche Yuri Romanò, migliore in campo.

“Vincere qua a Siena non è mai facile, ci siamo riusciti e lo abbiamo fatto bene. Ci eravamo detti di aggredire subito i nostri avversati e così abbiamo fatto, sì la squadra è in crescita ma c’è ancora tanto da lavorare”.

EMMA VILLAS AUBAY SIENA – GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA 0-3

(12-25, 19-25, 22-25)      

EMMA VILLA AUBAY SIENA: Van Garderen 7, Ricci 2, Pinali 11, Petric 3, Mazzone 6, Finoli Juan Ignacio 1, Bonami (L), Raffaelli, Pereyra 1, Biglino 3, Pinelli. Ne: Ngapeth, Pochini (L). All. Montagnani.

GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Brizard 3, Lucarelli 10, Simon 9, Romanò 16, Basic 9, Caneschi 6, Scanferla (L). Ne: Hoffer (L), Recine, Gironi, Leal, Cester, de Weijer. All. Bernardi.

Arbitri: Canessa di Bari, Simbari di Milano.

Note: durata set 25’, 32’ e 33’ per un totale di 90’. MVP: Romanò. Emma Villas Aubay Siena: battute sbagliate 10, ace 3, muri punto 4, errori in attacco 11, ricezione 49% (36% perfetta), attacco 31%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 13, ace 5, muri punto 7, errori in attacco 5, ricezione 43% (34% perfetta), attacco 55%.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Plotnytskyi verso Gara 2: «Mi aspetto una Lube ancora piu’ forte»

Perugia , 10 aprile 2025 Si avvicina il secondo atto della serie di Semifinale Play Off di Superlega che la…

10 Aprile 2025
  • Volley

Coach Simoni presenta Rana Verona-Cisterna dei Play Off 5° Posto

Alle porte c’è il secondo appuntamento dei Play Off 5° Posto, con Rana Verona che scenderà nuovamente in campo davanti…

10 Aprile 2025
  • Volley

Bcc Tecbus, con Brugherio l’ultima di andata dei Play Out

Dopo il turno di riposo della scorsa settimana e dopo un avvio con tre vittorie nelle prime tre giornate, riparte…

10 Aprile 2025
  • Volley

Zappoli dalla Domotek: “Un “pubblico cosi? Neanche in Superlega”

Reggio Calabria – Una vittoria da 1 a 0 nella serie, conquistata con sudore, resistenza e cuore. La Domotek Volley…

10 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Montecarlo, i risultati di oggi: Alcaraz ai quarti

Carlos Alcaraz non sbaglia e si qualifica per la prima volta ai quarti del torneo Atp di Monte-Carlo. Lo spagnolo,…

10 Aprile 2025
  • Tennis

Berrettini-Musetti all’Atp Montecarlo, il risultato in diretta live della partita

• Solo su Sky il grande Tennis gioca tutto l'anno. Segui gli appuntamenti che vedono sfidarsi i migliori giocatori del…

10 Aprile 2025