Di
La Emma Villas Aubay Siena torna a giocare una gara ufficiale, dopo che tanti degli elementi del roster biancoblu sono stati contagiati dal Coronavirus, impedendo lo svolgimento delle ultime partite in programma. L’ultima gara ufficiale è stata disputata lo scorso 19 gennaio, domani invece al PalaEstra arriverà la Sieco Service Ortona per quello che sarà un vero e proprio scontro salvezza. Via al match alle ore 18.
– sono le parole di coach Paolo Montagnani, allenatore della formazione senese. –
Ancora coach Montagnani:
Ortona ha ottenuto molti buoni risultati e vittorie importanti nelle ultime settimane: – è il commento del coach dell’Emma Villas Aubay Siena. –
Ortona è undicesima in classifica con 14 punti ma ha disputato due gare in più rispetto ai senesi. Siena è dodicesima in graduatoria con 13 punti conquistati fino a questo momento. Gli abruzzesi hanno appena ottenuto una preziosissima vittoria da tre punti nel loro palazzetto di casa, sconfiggendo per 3-1 Porto Viro grazie a 25 punti di Gabriel Pessoa (che ha chiuso la sfida con il 60% in attacco), 20 di Bulfon e 11 di Antonio De Paola.
La sfida di andata premiò i senesi, che si aggiudicarono tre punti in Abruzzo vincendo il match per tre set a uno. Era il 14 novembre scorso e la Emma Villas Aubay portò a casa il successo dopo un’ora e 53 minuti di gara. Fu una grande partita per Rocco Panciocco, che mise insieme 19 punti mentre Samuel Onwuelo totalizzò 16 punti. Il tabellino riporta poi 9 punti per Andrea Rossi, 8 per Andrea Mattei e 7 per Giuseppe Ottaviani. I senesi terminarono la gara con il 49% in attacco e con il 55% di positività in ricezione.
Sarà il dodicesimo scontro diretto tra Emma Villas Aubay e Ortona, il bilancio premia Siena che ha vinto nove delle undici partite già disputate. In maglia Ortona militano gli ex Pessoa, Fusco e Cappelletti. Un altro ex dell’incontro è Giuseppe Ottaviani.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…
Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…
È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…