Sarah Fahr: “Gli infortuni ti insegnano a tenere sempre la testa alta”

Di

La malasorte spesso si diverte. Frase strana questa, eppure così concreta: capita a volte che dinanzi a noi vengano a crearsi, in una frazione di secondo, muri altissimi. Cosa fare in questo caso? C’è chi sceglie di tornare indietro e chi, invece, decide di passare oltre. In questa seconda categoria di persone rientra Sarah Fahr, che il muro se l’è trovato davanti ben due volte nell’ultimo anno: ad aprile si è infatti procurata una nuova rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro, lo stesso che era stato operato dopo il brutto infortunio di cui la giovane centrale della Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano e della nazionale era stata vittima durante gli Europei 2021.

La frazione di secondo prima citata – tanto è necessario negli atleti per razionalizzare la causa del dolore – che ti abbatte, la consapevolezza che bisognerà stare fermi per diversi mesi. Tutto ciò può essere sconfitto solo da una volontà ferrea. Come quella di Fahr, che si è raccontata in esclusiva ai nostri microfoni.

Foto Imoco Volley

L’infortunio e la ricaduta. Come sta vivendo questo momento delicato della sua carriera?

““.

A che punto è il programma riabilitativo? Si è fatta un’idea di quando potrà tornare in campo?

““.

Quali sono stati i suoi pensieri nel momento in cui le hanno comunicato che doveva sottoporsi a un nuovo intervento al ginocchio destro?

““.

foto Instagram Sarah Fahr

Secondo lei, il dolore in qualche modo rende migliori, fortifica?

““.

Che effetto le fa un’estate senza maglia azzurra? Cosa le manca di più della nazionale?

“ (20 agosto, n.d.r.) “.

Foto LVF/Rubin

Nonostante l’infortunio, Conegliano non ha esitato a confermarla nel roster per la prossima stagione. Come ha visto questo atto di grande fiducia della sua società?

““.

Conferme importanti e tanti innesti di qualità. Cosa ne pensa della nuova Imoco, e in particolare del rinnovato reparto delle centrali?

“ (Lubian, n.d.r.)  (Squarcini, n.d.r.)  (De Kruijf, n.d.r.)“.

foto Rolando Samperna / Instagram Sarah Fahr

Il livello del campionato italiano si è alzato ulteriormente, ma Conegliano deve difendere il titolo. Siete sempre le favorite nella lotta per lo Scudetto?

““.

Sarà la sua terza stagione all’Imoco. Quali sono i suoi ricordi più belli di questa esperienza finora?

““.

In una precedente intervista ci aveva raccontato che il suo motto è ““. Dunque, le chiedo: quali sono i suoi sogni nel cassetto?

““.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, 13^ tappa da Rovigo a Vicenza: percorso e dove vederla

I velocisti ci riprovano. La 13^ tappa del Giro, da Rovigo a Vicenza, è lunga 180 km per la maggior…

22 Maggio 2025
  • Tennis

Arnaldi-Djokovic all’Atp Ginevra, il risultato in diretta live della partita

Arnaldi ritrova Djokovic un mese dopo la vittoria a Madrid: stavolta c'è in palio un posto in semifinale all'Atp 250…

22 Maggio 2025
  • Tennis

Roland Garros, i risultati di oggi delle qualificazioni: Gigante entra in main draw

Matteo Gigante stacca il pass per il main draw del Roland Garros. Il tennista romano ha superato le qualificazioni grazie…

22 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte® Boy League 2025, al via la 26a edizione: le informazioni

Del Monte® Boy League 2025Si parte con la 26a edizione: squadre in campo da domani, con diretta su YouTube. Pubblicata…

22 Maggio 2025
  • Tennis

Atp Amburgo, i risultati degli italiani: Cobolli in semifinale, ora Darderi

Flavio Cobolli vola in semifinale all'Atp 500 di Amburgo. Il romano è tra i migliori quattro sulla terra rossa tedesca…

22 Maggio 2025
  • Volley

La stagione 24/25 di Domenico Pace in cifre

Primo tocco, massima sicurezza.  Nella stagione 2024/25, Domenico Pace si è affermato come uno dei migliori interpreti del ruolo di…

22 Maggio 2025