Santa Croce in vetta, Castellana ko al Pala Parenti

Si chiude con un 3-0 (25-17, 25-23, 25-20) il big match della 20esima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile tra Kemas Lamipel Santa Croce e Bcc Castellana Grotte. Vincono i toscani alla settima vittoria di fila, cedono il passo i pugliesi alla quarta sconfitta consecutiva in trasferta. Risultato più netto (soprattutto nei parziali) di quanto abbia detto il campo con Santa Croce che beneficia al massimo di una prestazione di altissimo livello in battuta, in attacco e in difesa e Castellana che paga anche eccessivamente due break (9-0 nel primo e 11-1 nel terzo) arrivati entrambi nella parte centrale dei set.

Santa Croce vince ancora uno scontro diretto (dopo aver battuto anche Bergamo e Cuneo) e passa in prima posizione con 40 punti in 19 gare giocate. Bergamo (fermo per il rinvio della gara di Mondovì) scende in seconda piazza con 39 punti e 17 gare. Resta al terzo posto la Bcc Castellana con 35 punti in 18 partite (Cuneo, quarto a 33 punti in 17 match, ha osservato il turno di riposo).

Eccellente la prova di Walla e Fedrizzi (entrambi in doppia cifra con 17 e 11 punti), decisiva quella di Colli (con il turno in battuta che ha spaccato il primo set). Alla Bcc non bastano i 17 punti di Theo Lopes, gli 8 di Andrea Truocchio (con 6 muri) e i 6 di Luca Presta (che chiude con il 71% in attacco).

FORMAZIONI – Santa Croce (out per Covid il tecnico Douglas Cezar) conferma l’assetto titolare con Acquarone in regia, Walla opposto, Fedrizzi e Colli in banda, Arasomwan e Festi centrali, Pace libero. Gara del cuore per il libero castellanese classe 2000, cresciuto nel settore giovanile della New Mater, in prima squadra tra il 2015 e il 2019.

Anche Gulinelli (altro ex della gara) conferma la Bcc Castellana vista con Cuneo: Izzo regista in diagonale con Theo, Tiozzo e Borgogno martelli, Presta e Truocchio al centro, Toscani libero.

 

CRONACA – Perfetto equilibrio in avvio (6-6), errori in battuta compresi. Il primo break sul pallonetto di Walla (8-6), la Bcc rilancia con due muri e un primo tempo di Truocchio (11-13). Santa Croce si esalta con il turno in battuta di Colli (due ace): 17-13. Arasomwan a muro certifica la fuga di Santa Croce, Gulinelli spende il secondo tempo. Dentro Santambrogio e Fiore, Fedrizzi allunga il break: 20-13. Tiozzo spezza un parziale da 9-0, ma la Kemas Lamipel resta in controllo (complice qualche errore di troppo della Bcc): 23-16. Walla e Fedrizzi chiudono il 25-17.

Si riparte dal 5-2 di Santa Croce con il contributo di Pace e Festi. Due di Walla e due di Theo, ma il break lo firma ancora Festi a muro: 10-5. Castellana risale con l’ace di Santambrogio e il muro di Tiozzo: 10-8. Proprio il muro riporta in corsa la Bcc: tre di Truocchio e Santambrogio per il 14-15. Fedrizzi rimette avanti la Kemas (18-17) e piazza un ace e mezzo per il 21-18. Theo scuote la Bcc, Acquarone illumina per il 22-20 di Walla. Castellana risponde con l’ace di Theo, ma spreca in attacco con due errori in fila: 24-22. La parallela di Walla per il 25-23.

Due ace di Tiozzo per lo 0-3 iniziale. Bene il muro Bcc con Borgogno (1-5). La Kemas ricuce subito con Arasomwan e Walla (8-8). La Bcc paga in lucidità: altro parziale per l’11-8 di Arasomwan. Theo fa uscire Castellana da una rotazione terribile, ma Santa Croce gioca ancora tre free ball di fila grazie alla battuta di Colli: 15-9. Presta chiude il break da 11-1 (16-10), ma i toscani restano in ritmo con Walla e Colli: 21-14. L’ace di Izzo (21-17) è l’ultimo squillo pugliese, poi Fedrizzi chiude con due punti in fila il 25-20 decisivo.

TABELLINO

 

Kemas Lamipel Santa Croce – Bcc Castellana Grotte 3-0

25-17 (26’), 25-23 (33’), 25-20 (31’)

Santa Croce: Acquarone 1, Fedrizzi 11, Arasomwan 9, Walla 17, Colli 8, Festi 4, Pace (L), Ferrini. ne Sposato (L), Giovannetti, Menchetti, Caproni, Riccioni.

All. Douglas Cezar, II all. Pieri, scout Morando

Battute vincenti/errate: 3/9

Muri: 5

Ricezione positiva/perfetta: 63/22. Attacco: 49

Errori gratuiti: 3 att / 5 ric

Castellana: Izzo 2, Tiozzo 8, Presta 6, Theo Lopes 17, Borgogno 5, Truocchio 8, Toscani (L), Santambrogio 2, Fiore. ne Zanettin, Arienti, De Santis (L), Capelli.

All. Gulinelli, II all. Barbone, ass. all. Calisi, scout Pastore.

Battute vincenti/errate: 5/15

Muri: 12

Ricezione positiva/perfetta: 57/15. Attacco: 39

Errori gratuiti: 9 att / 8 ric

Arbitri: Serena Salvati di Roma, Maurizio Merli di Terni


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Fondazione del Mediterraneo per lo Sport e Prisma La Cascina Taranto

La Fondazione del Mediterraneo per lo Sport al fianco della Prisma La Cascina Taranto Volley: insieme per il rilancio dello…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Lube Volley e Alperia, insieme per generare energia vincente

A.S. Volley Lube ha presentato con orgoglio in mattinata la nuova e importante partnership con Alperia, tra i principali attori dell’energia green in Italia e…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano, parola al dg Lini: «Un gruppo nuovo ma già compatto»

Sono giorni intensi per l’Allianz Milano, impegnata nel ritiro di Scheggino, piccolo borgo dell’Umbria immerso nella natura, località protetta e…

8 Ottobre 2025
  • Volley

“Più di una squadra”: presentata Sonepar Padova 2025_26

La Kioene Arena ha fatto da cornice, ieri sera, alla presentazione ufficiale di Sonepar Padova, attesa al via della stagione…

8 Ottobre 2025
  • Tennis

Musetti-Auger Aliassime all’Atp Shanghai, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Oggi pomeriggio l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena a Macerata

Con il club toscano si sta allenando il palleggiatore danese di 25 anni Mikkel Hoff L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena…

8 Ottobre 2025