Santa Croce in vetta, Castellana ko al Pala Parenti

Si chiude con un 3-0 (25-17, 25-23, 25-20) il big match della 20esima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile tra Kemas Lamipel Santa Croce e Bcc Castellana Grotte. Vincono i toscani alla settima vittoria di fila, cedono il passo i pugliesi alla quarta sconfitta consecutiva in trasferta. Risultato più netto (soprattutto nei parziali) di quanto abbia detto il campo con Santa Croce che beneficia al massimo di una prestazione di altissimo livello in battuta, in attacco e in difesa e Castellana che paga anche eccessivamente due break (9-0 nel primo e 11-1 nel terzo) arrivati entrambi nella parte centrale dei set.

Santa Croce vince ancora uno scontro diretto (dopo aver battuto anche Bergamo e Cuneo) e passa in prima posizione con 40 punti in 19 gare giocate. Bergamo (fermo per il rinvio della gara di Mondovì) scende in seconda piazza con 39 punti e 17 gare. Resta al terzo posto la Bcc Castellana con 35 punti in 18 partite (Cuneo, quarto a 33 punti in 17 match, ha osservato il turno di riposo).

Eccellente la prova di Walla e Fedrizzi (entrambi in doppia cifra con 17 e 11 punti), decisiva quella di Colli (con il turno in battuta che ha spaccato il primo set). Alla Bcc non bastano i 17 punti di Theo Lopes, gli 8 di Andrea Truocchio (con 6 muri) e i 6 di Luca Presta (che chiude con il 71% in attacco).

FORMAZIONI – Santa Croce (out per Covid il tecnico Douglas Cezar) conferma l’assetto titolare con Acquarone in regia, Walla opposto, Fedrizzi e Colli in banda, Arasomwan e Festi centrali, Pace libero. Gara del cuore per il libero castellanese classe 2000, cresciuto nel settore giovanile della New Mater, in prima squadra tra il 2015 e il 2019.

Anche Gulinelli (altro ex della gara) conferma la Bcc Castellana vista con Cuneo: Izzo regista in diagonale con Theo, Tiozzo e Borgogno martelli, Presta e Truocchio al centro, Toscani libero.

 

CRONACA – Perfetto equilibrio in avvio (6-6), errori in battuta compresi. Il primo break sul pallonetto di Walla (8-6), la Bcc rilancia con due muri e un primo tempo di Truocchio (11-13). Santa Croce si esalta con il turno in battuta di Colli (due ace): 17-13. Arasomwan a muro certifica la fuga di Santa Croce, Gulinelli spende il secondo tempo. Dentro Santambrogio e Fiore, Fedrizzi allunga il break: 20-13. Tiozzo spezza un parziale da 9-0, ma la Kemas Lamipel resta in controllo (complice qualche errore di troppo della Bcc): 23-16. Walla e Fedrizzi chiudono il 25-17.

Si riparte dal 5-2 di Santa Croce con il contributo di Pace e Festi. Due di Walla e due di Theo, ma il break lo firma ancora Festi a muro: 10-5. Castellana risale con l’ace di Santambrogio e il muro di Tiozzo: 10-8. Proprio il muro riporta in corsa la Bcc: tre di Truocchio e Santambrogio per il 14-15. Fedrizzi rimette avanti la Kemas (18-17) e piazza un ace e mezzo per il 21-18. Theo scuote la Bcc, Acquarone illumina per il 22-20 di Walla. Castellana risponde con l’ace di Theo, ma spreca in attacco con due errori in fila: 24-22. La parallela di Walla per il 25-23.

Due ace di Tiozzo per lo 0-3 iniziale. Bene il muro Bcc con Borgogno (1-5). La Kemas ricuce subito con Arasomwan e Walla (8-8). La Bcc paga in lucidità: altro parziale per l’11-8 di Arasomwan. Theo fa uscire Castellana da una rotazione terribile, ma Santa Croce gioca ancora tre free ball di fila grazie alla battuta di Colli: 15-9. Presta chiude il break da 11-1 (16-10), ma i toscani restano in ritmo con Walla e Colli: 21-14. L’ace di Izzo (21-17) è l’ultimo squillo pugliese, poi Fedrizzi chiude con due punti in fila il 25-20 decisivo.

TABELLINO

 

Kemas Lamipel Santa Croce – Bcc Castellana Grotte 3-0

25-17 (26’), 25-23 (33’), 25-20 (31’)

Santa Croce: Acquarone 1, Fedrizzi 11, Arasomwan 9, Walla 17, Colli 8, Festi 4, Pace (L), Ferrini. ne Sposato (L), Giovannetti, Menchetti, Caproni, Riccioni.

All. Douglas Cezar, II all. Pieri, scout Morando

Battute vincenti/errate: 3/9

Muri: 5

Ricezione positiva/perfetta: 63/22. Attacco: 49

Errori gratuiti: 3 att / 5 ric

Castellana: Izzo 2, Tiozzo 8, Presta 6, Theo Lopes 17, Borgogno 5, Truocchio 8, Toscani (L), Santambrogio 2, Fiore. ne Zanettin, Arienti, De Santis (L), Capelli.

All. Gulinelli, II all. Barbone, ass. all. Calisi, scout Pastore.

Battute vincenti/errate: 5/15

Muri: 12

Ricezione positiva/perfetta: 57/15. Attacco: 39

Errori gratuiti: 9 att / 8 ric

Arbitri: Serena Salvati di Roma, Maurizio Merli di Terni


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Rinascita, Giacomo Raffaelli completa il reparto degli schiacciatori

La Rinascita Volley Lagonegro è lieta di accogliere Giacomo Raffaelli, schiacciatore-banda di alto profilo e volto noto del volley italiano,…

13 Luglio 2025
  • Volley

Week-3 VNL femminile, ultima giornata: big-match Giappone-Brasile, ultima spiaggia per la Thailandia

Dopo un sabato pirotecnico, che ha visto cinque gare su sei finire al tie-break, e di queste tre decidersi per…

13 Luglio 2025
  • Volley

Anche Padova pesca dalla sua cantera: tra gli schiacciatori anche il 2005 Francesco Bergamasco

Classe 2005, padovano doc, cresciuto nel vivaio dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova, Francesco Bergamasco entrerà a far parte del roster della…

13 Luglio 2025
  • Volley

A Bologna giovedì 17 luglio il calendario.

Piacenza, 13 luglio 2025 – Il primo appuntamento della stagione 2025-2026 targato Lega Pallavolo Serie A sarà il Volley Mercato…

13 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner in finale a Wimbledon: il montepremi e quanto vale il titolo

Tre milioni e mezzo di euro. È questo il valore dell'assegno che andrà al vincitore di Wimbledon 2025, tra Jannik…

13 Luglio 2025
  • Volley

L’Italia cede il passo all’Ucraina e la strada verso gli Europei U22 diventa complicata

Sconfitta per l’Italia nella seconda uscita del Torneo di Qualificazione ai Campionati Europei Under 22: al Palasport di Cisterna di…

13 Luglio 2025