San Giovanni in Marignano corsara sul campo della Futura

Di

Impresa esterna della Omag-MT San Giovanni in Marignano nel recupero della dodicesima giornata: le romagnole vanno a imporsi per 3-1 in casa della Futura Volley Giovani Busto Arsizio, centrando la prima vittoria del 2022 e rimettendosi in corsa per le prime posizioni del Girone A. Per le biancorosse, invece, è la seconda sconfitta consecutiva in campionato, figlia di una prestazione biancorossa buona solo per brevi tratti, non sufficienti a contrastare l’entusiasmo delle ospiti.

Il team di coach Barbolini legge ottimamente il match sfruttando con il servizio il vero punto debole delle bustocche in questo periodo, la ricezione, e beneficiando del gioco veloce imbastito dalla palleggiatrice Alice Turco. Ne beneficia tutto l’attacco della Omag, in particolare Alessia Bolzonetti, che con i suoi 32 punti porta a casa il premio MVP; in casa biancorossa spicca la prestazione di Benedetta Sartori (17 marcature e 5 muri) mentre Bici torna “normale” dopo 2 settimane super, nonostante i 18 punti messi a segno.

La cronaca:
La Futura parte con il suo sestetto base che prevede Bici opposta a Demichelis, Angelina e Biganzoli in posto 4, Lualdi e Sartori al centro più Garzonio libero; San Giovanni in Marignano schiera le diagonali Turco-Bolzonetti, Coulibaly-Brina, Ceron-Mazzon e Bonvicini libero.

La Omag trova il primo vantaggio sul lob di Coulibaly (1-3), un errore offensivo ospite riporta a contatto le biancorosse (4-5); anche Busto non è esente da mancanze in attacco ed è costretta a tornare sotto di 2 lunghezze (6-8) fino al muro di Bici che porta al pari (8-8). Le ospiti difendono con aggressività ma la Futura riesce a mettere la freccia con Lualdi (12-11), il servizio di Ceron ribalta tutto (12-13).

La doppietta del nuovo equilibrio è di Angelina (14-14), sul nuovo ace ospite di Brina Lucchini ferma il gioco (14-16). Il muro di Demichelis (16-17) non basta a contenere la Omag, che torna abbondantemente a condurre sul diagonale out di Biganzoli (16-20). Il finale è tutto ospite, con le biancorosse che si sbloccano solo sul 18-23 con Sartori; il servizio bustocco in rete porta al primo set point (19-24), anche Sartori sbaglia dai nove metri per chiudere (20-25).

Sartori (muro) e Angelina (diagonale) aprono la seconda frazione a favore della Futura (2-0), ma il vantaggio non regge a lungo e Bolzonetti sorpassa da posto 2 (4-5). Coulibaly passa tra le mani del muro per il più 2 Omag (5-7) prontamente ricucito da Bici (7-7). Le romagnole difendono qualsiasi cosa e la Futura fatica a reggere in fase break (9-11); Biganzoli firma però il doppio ace del sorpasso (12-11), Bolzonetti torna a far male per il 14-14.

Bici colpisce con uno splendido diagonale (16-15) ma non basta a tenere la testa avanti, con Bolzonetti ancora a segno al servizio (16-17); Sormani entra per rinforzare la seconda linea e propizia il punto messo a segno da Demichelis (18-19), il mani-out di Angelina vale il 20-20. Busto si perde in ricezione e subisce l’ace che porta al 20-22 e al timeout di coach Lucchini; sul 21-23 Badini entra al servizio per Sartori, Bolzonetti trova due volte le mani del muro per il set point (21-24) e la chiusura della frazione (21-25).

Casillo sostituisce Lualdi tra le sei di partenza del terzo set e si fa subito sentire a muro per il 3-1 Futura; ancora la centrale passa in fast per il più 4 e la sosta chiamata da Barbolini (5-1). Bici aumenta il vantaggio da seconda linea prima dell’ottimo ace di Angelina (8-2); la riscossa ospite non si fa attendere e il divario si riduce (8-5), serve un nuovo affondo di Angelina per ritrovare slancio (11-6). Bici torna a colpire forte da posto 2 e Busto doppia le ospiti nel punteggio (14-7); la battuta vincente di Sartori lancia le Cocche a più 8 (16-8).

Non basta a cancellare la mai arrendevole Omag, che sull’errore offensivo di Bici si porta sul 17-12 e costringe Lucchini a fermare il gioco. Il rientro in campo è favorevole alle padrone di casa che volano sul 19-12 con Angelina; il gioco veloce di Turco innesca Mazzon per il 20-15, una decisione arbitrale contestata scatena la Omag, che con Bolzonetti si porta a 2 punti (21-19). Sartori in primo tempo ristabilisce il più 3 (23-20); Landucci entra per il servizio e Bici piazza il muro del set point (24-20), Angelina chiude (25-21).

La fase iniziale del quarto set premia le ospiti (1-3); i tentativi bustocchi cozzano contro la difesa asfissiante della Omag (3-5) e la Futura non riesce a trovare il break per riequilibrare il punteggio (6-8). Angelina riavvicina per l’ennesima volta le padrone di casa da posto 4 (9-10) ma il muro sul secondo tocco di Demichelis vale il più 3 ospite (9-12), confermato da una nuova decisione contestata su un presunto mani-out di Biganzoli (10-13).

Nonostante tutto la Futura riesce a reagire e con il muro di Sartori più l’affondo di Bici ritrova il pari (14-14, timeout Omag). Il ritorno in campo vede l’ace di Turco per il 14-16, stessa cosa realizza Brina per il 15-18; Bolzonetti passa per il 17-21, l’attacco out di Biganzoli porta al 17-23 che sa di sentenza. Sul 18-23 Bassi entra in campo per Biganzoli, Coulibaly trova il mani out che vale il primo match point (19-24); Brina chiude l’incontro a muro (21-25).

Alessia Bolzonetti: ““.

Enrico Barbolini: ““.

Barbara Garzonio: ““.

Matteo Lucchini: ““.

TABELLINO:

Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Omag-MT San Giovanni in Marignano 1-3 (20-25, 21-25, 25-21, 21-25)
Futura Volley Giovani Busto Arsizio: Biganzoli 8, Sartori 18, Bici 17, Angelina 17, Lualdi 1, Demichelis 2, Garzonio (L), Casillo 6, Sormani, Badini, Bassi, Landucci. Non entrate: Milani (L), Morandi. All. Lucchini.
Omag-MT San Giovanni in Marignano: Turco 3, Brina 12, Ceron 4, Bolzonetti 32, Coulibaly 12, Mazzon 13, Bonvicini (L), Aluigi 1. Non entrate: Zonta, Penna, Biagini. All. Barbolini.
Arbitri: Mazzara’, Marconi.
Note: Durata set: 24′, 24′, 26′, 28′; Tot: 102′. Futura: Battuta: errate 7, ace 4. Ricezione: 52% positiva, 29% perfetta, errori 7. Attacco: 37% positività, errori 7, murati 9. Muri: 11. Omag-MT: Battuta: errate 9, ace 7. Ricezione: 52% positiva, 32% perfetta, errori 4. Attacco: 41% positività, errori 7, murati 11. Muri: 9.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Manuel Biasotto alla Negrini CTE Acqui Terme

Manuel Biasotto è un nuovo giocatore della Pallavolo La Bollente per la stagione 2024/25. Arriva da Genova l’altro nuovo centrale…

17 Giugno 2024
  • Volley

Francesco Del Vecchio Pronto per la Nuova Stagione

Francesco “Ciccio” Del Vecchio pronto per un nuovo anno con la Sieco Service Impavida Ortona. L’esperienza e la duttilità dello…

17 Giugno 2024
  • Volley

Francesco Racaniello affiancherà coach Passaro sulla panchina del Joy Volley Gioia del Colle

Prende forma il nuovo staff tecnico della Joy Volley Gioia del Colle in vista del prossimo campionato di serie A3.…

17 Giugno 2024
  • Volley

U13 femminile, Volley Terracina si laurea Campione Provinciale

La stagione 2023/24 della Volley Terracina termina con un trofeo, infatti le giovani ragazze della Under 13, allenate dal coach…

17 Giugno 2024
  • Volley

Alberto Cavasin guiderà l’attacco di Macerata: “Soluzione migliore per tornare al top”

Per guidare l’attacco dei biancorossi la Società ha scelto di puntare con forza su un giocatore di qualità come Alberto…

17 Giugno 2024
  • Volley

Cavasin, “Macerata la scelta giusta per tornare al top”

Per guidare l’attacco dei biancorossi la Società ha scelto di puntare con forza su un giocatore di qualità come Alberto…

17 Giugno 2024