Di
Scrollarsi di dosso la pensate ombra dello Zar (Ivan Zaytsev) con sette partite perfette. Questa la ricetta di Yuri Romanò, 25 anni di Monza, opposto dell’Italia di Fefè De Giorgi e della Gas Sales Bluenergy di coach mister secolo, Lorenzo Bernardi, un altro della Generazione dei Fenomeni.
Quella di Romanò, insieme probabilmente con quella di Daniele Lavia è sicuramente una delle storie più belle da raccontare del Mondiale vinto domenica scorsa in Polonia.
Una storia di un talento esploso giovanissimo a Bergamo in serie A2, confermato a Siena, lo scorso anno nell’esperienza azzurra vincente agli Europei, ma che ha faticato a trovare posto in Superlega nella sua esperienza a Milano.
Ora una nuova squadra, Piacenza, ambiziosa, di grandi campioni e una medaglia pesantissima al collo. Difficile pensare che un allenatore possa permettersi di non farlo giocare da titolare.
Intervistato da Luca Ziliani, sulla quotidiano piacentino di oggi, Romanò parla dei Mondiali e anche della prossima stagione di Superlega.
dice Yuri e poi , cita il suo ex compagno Patry (Francia) e Kurek (Polonia) premiato come miglior opposto del Mondiale.
– dice Romanò – E ancora:
La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…
MILANO - Dopo la straordinaria impresa contro l’Olympiacos, altra notte di gala per l’Olimpia Milano in Eurolega. Al Forum, per la…
Nel prossimo weekend si gioca la quinta giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo…
Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto per 2-0 con le prestazioni convincenti di Matteo Berrettini e di Flavio Cobolli,…
A un mese di distanza dal trionfo in Supercoppa Fineco 2025, la Numia Vero Volley Milano è stata ricevuta dal sindaco di Milano Giuseppe…
La squadra campana è reduce da due vittorie consecutive Dare continuità: è l’obiettivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica…