Reggio vince ancora, 3-1 contro Ravenna

Via al derby emiliano-romagnolo, con la Conad Reggio Emilia che sfida la Consar RCM Ravenna in data 17 settembre al PalaBursi di Rubiera. A vincere l’incontro è Reggio Emilia per 3-1.

Coach Bonitta decide di schierare Coscione, Comparoni, Arasomwan, Pol, Pinali, Ceban e il libero Goi (ex di Reggio Emilia). La Volley Tricolore schiera il sestetto ricorrente negli ultimi test match: Sperotto, Cantagalli, Perotto, Meschiari, Elia, Maziarz e il libero Torchia.

Primo parziale intenso: la parità si protrae fino al 19-20 che permette a Ravenna di scappare e conquistare il set (21-25). Secondo set giocato su azioni prolungate, qualche errore di troppo in battuta per Ravenna lascia spazio ai giovani di Cantagalli di rifarsi; conquistano il secondo set (28-26). Terzo tempo con una Conad inarrestabile, si tengono già dall’inizio del set un buon vantaggio che finisce per farli allungare di dieci misure e permettergli di vincerlo (25-18). Quarto set dominato da Mian e Suraci, lo chiude Reggio e conquista il match per 3-1 (31-29).

Il primo set è combattuto, sul 6-6 è parità. Prova l’allungo Ravenna e trova un break di vantaggio (9-11). Tenta Meschiari di fermare Arasomwan, oggi in campo come opposto, ma il nigeriano fa breccia tra le mani reggiane (12-14). È di nuovo parità sul 17, ma il polacco Maziarz mette a terra il settimo tempo offerto da Sperotto (18-17). I ravennati riescono a scappare mettendo in difficoltà la difesa giallorossa (19-22). Cantagalli cambia la diagonale e inserisce Suraci e Santambrogio, cambio vincente: l’opposto trova uno spiraglio di recupero (21-23). Vince però il set Ravenna (21-25).

Secondo parziale parte in favore degli ospiti (0-4), che continuano su questa scia con il rigore di Comparoni (3-8). Prende l’iniziativa il regista reggiano, mette fine ad un’azione prolungata di seconda intenzione ed accorcia le distanze (8-10). Cantagalli L. sceglie di cambiare qualche elemento: Suraci per Cantagalli D., Mian sale al posto di Perotto e Mariano per Meschiari. Errore in battuta per i rossoblù, Conad sotto di uno (15-16). Trova il pareggio il vicecapitano aggiungendo un ace al suo tabellino personale (17-17).  Ace di Mian e muro di Suraci, primo vantaggio per i ragazzi Tricolore (20-18). Pinali picchia dai nove metri e recupera (21-21). Conduce Reggio ma la Consar RCM non molla; si va ai vantaggi (24-24). Chiude il set Suraci conquistandolo per 28-26.

Cambio in regia giallorossa: sale Santambrogio; il resto della formazione rimane invariata dalla fine del set precedente. Ravenna cambia un elemento: sale Truocchio. Il terzo set lo conduce Suraci (3-1). Grande recupero dei ragazzi di Bonitta, ma l’opposto Antonino Suraci è inarrestabile mette a segno due punti di fila (9-3). Mian oggi ha la mano pesante e gli scappa il secondo ace (12-6). Mantiene un vantaggio di ben nove misure la squadra di capitan Elia (17-8). Sale Bucciarelli e firma il 19-9. Trovano uno spiraglio i ravennati, grazie anche a qualche variazione nella formazione (24-17). Termina il terzo set per 25-18, portando i giallorossi in vantaggio per 2-1.

Torna al centro Arasomwan che trova un primo tempo vincente (0-1). Sblocca Mariano il pareggio del 4-4 con un attacco dalla zona quattro (5-4). Provano a scappare i giallorossi ma la squadra di coach Bonitta vuole tornare in parità (10-9). Mariano buca la difesa con il suo attacco punto (11-10), successivamente Suraci alimenta il tifo dagli spalti con due ace (13-10). Tiene il vantaggio Reggio Emilia e allunga (17-14). Usa la furbizia Mariano e gioca un pallonetto dietro al muro scoperto (21-19). Cerca il vantaggio la Porto Robur Costa 2030 e lo trovano con un muro su Suraci (22-23). Reggio conquista una palla set (25-24). Il pareggio si prolunga ai vantaggi (26-26) e ancora per due misure (28-28). Dalla seconda linea guadagna un altro punto break Mian (30-29) e a chiudere il set è un errore rossoblù (31-29).

Il prossimo allenamento congiunto sarà giovedì 22 settembre a Sant’Ilario al PalaEnza alle ore 17:00, per il “ritorno” con l’Agnelli Tipiesse Bergamo

Conad Reggio Emilia – Consar RCM Ravenna: 3-1

21-25(26′) , 28-26(27′), 25-18(22’), 31-29(34′).

CONAD REGGIO EMILIA:

Santambrogio 1, Maziarz 6, Mariano 14, Perotto 4, Cantagalli M. (L), Sperotto 4, Meschiari 3, Cantagalli D. 4, Mian 14, Elia 2, Torchia (L), Bucciarelli 4, Suraci 17.

Coach: Luca Cantagalli

CONSAR RCM RAVENNA:

Comparoni 9, Coscione 5, Orto (L), Pol 8, Aramsomwan 10, Pinali 24, Goi(L), Mancini -, Truocchio 2, Rossetti n.e, Ceban 4, Capiozzo 0, Tomassini 0.

Coach: Marco Bonitta

Note Reggio Emilia: ace 7, service error 23 , ricezione  40%, attacco 44%, muri 6

Note Ravenna: ace 4, service error 18, ricezione 27%, attacco 43%, muri 6


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Il costo dell’abbonamento ha subito un ribasso del 10%

Piacenza 26.06.2024 – “Unguibus et Rostro” con le unghie e i denti è lo slogan della campagna abbonamenti di Gas…

26 Giugno 2024
  • Volley

Tre Block Devils alla Final Eight di Vnl

In campo da domani con i primi due quarti di finale le otto migliori nazionali alla kermesse conclusiva della manifestazione.…

26 Giugno 2024
  • Volley

La ErmGroup San Giustino conferma il palleggiatore Tommaso Troiani

Seconda stagione nel campionato di Serie A3 Credem Banca con la maglia della ErmGroup San Giustino dopo quella dell’esordio in…

26 Giugno 2024
  • Volley

Riforma sportiva, safeguarding: cosa cambia secondo il dott.Tagarelli

MARIO TAGARELLI DOTTORE COMMERCIALISTA DELLA PRISMA: COSA È CAMBIATO DOPO LA RIFORMA DEL PROFESSIONISMO SPORTIVO E LA NUOVA FIGURA DEL…

26 Giugno 2024
  • Volley

Europei U22 femminili in Puglia, ecco le 14 azzurrine convocate da Mencarelli

Comincerà lunedì 1° luglio il cammino della Nazionale Under 22 femminile guidata da Marco Mencarelli ai Campionati Europei di categoria in programma a Lecce e…

26 Giugno 2024
  • Volley

Giaffreda completa il reparto liberi della Sarlux Sarroch

Ancora una stagione insieme anche per Francesco Giaffreda e Sarroch. Un rapporto basato su impegno e serietà, fiducia reciproca e…

26 Giugno 2024