Reggio Emilia vince la Del Monte® Coppa Italia A2

Venerdì 11 febbraio 2022
Del Monte® Coppa Italia A2: Reggio Emilia conquista la coppa


Del Monte® Coppa Italia A2
Reggio Emilia conquista la venticinquesima edizione del trofeo sul campo di Cuneo


BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia 1-3 (22-25, 25-16, 22-25, 23-25)
– BAM Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 1, Botto 18, Sighinolfi 9, Pereira Da Silva 20, Preti 9, Codarin 4, Lilli (L), Tallone 6, Filippi 1, Bisotto (L). N.E. Vergnaghi, Cardona Abreu, Rainero. All. Serniotti. Conad Reggio Emilia: Garnica 2, Held 12, Sesto 5, Cantagalli 20, Cominetti 20, Zamagni 11, Cagni (L), Marretta 0, Morgese (L), Mian 0, Suraci 3, Scopelliti 0. N.E. Catellani. All. Mastrangelo. ARBITRI: Armandola, Cavalieri.

MVP: Roberto Cominetti (Conad Reggio Emilia)
SPETTATORI: Sold Out

La Conad Reggio Emilia conquista la venticinquesima edizione della Del Monte® Coppa Italia A2, davanti a quasi duemila persone accorse al Palasport di Cuneo oltre che al pubblico di Rai Sport, e si guadagna la possibilità di giocare la Del Monte® Supercoppa Serie A2, in programma al termine della Regular Season, dove affronterà la prima classificata al termine del girone di ritorno. Gli emiliani, trascinati dalla grande prestazione di Roberto Cominetti autore di 20 punti ed eletto Del Monte® MVP, conquistano la prima Coppa Italia della loro storia. Non bastano i diversi tentativi di rimonta della BAM Acqua San Bernardo Cuneo che, nonostante le ottime prestazioni di Botto e Wagner, esce tra gli applausi scroscianti del suo pubblico.
La squadra allenata da Vincenzo Mastrangelo si conferma vera e propria specialista di scorribande in trasferta: la Conad, qualificatasi come quinta testa di serie, ha infatti giocato, e vinto, tutte e tre le partite della competizione lontano da casa. A farne le spese sono state prima la Kemas Lamipel Santa Croce e Agnelli Tipiesse Bergamo, rispettivamente quarta e prima testa di serie ed eliminate entrambe al tiebreak, ed infine questa sera la formazione piemontese, classificatasi terza all’andata.
La Finale è stata di colpi di scena, come del resto la competizione aveva già abituato gli appassionati: i padroni di casa faticano a rompere il ghiaccio, Reggio Emilia parte avanti 7-12 e allarga ancora il divario fino al 14-22, guidata da uno scatenato Cantagalli autore di 7 punti nel parziale. Cuneo si rifà sotto, sfiora un incredibile rimonta dal 18-24, fermata solo da un’invasione a muro per il 22-25 finale. L’inerzia guadagnata dai piemontesi non viene sprecata, e nel secondo partono avanti 7-1, mantenendo le distanze dagli emiliani fino al 25-16. Il copione dei due set successivi è piuttosto simile: dopo un inizio equilibrato gli ospiti prendono il largo, sembrano acquisire pieno controllo del parziale fino a raggiungere i 24 e scatenare la reazione di Cuneo che prova a tornare prepotentemente in partita, ma la rimonta viene soltanto sfiorata in entrambe le occasioni. Capitan Fernando Garnica, assieme al suo vice Nicola Sesto, può dunque alzare la Coppa al cielo.


Roberto Serniotti (Allenatore BAM Acqua San Bernardo Cuneo)
: “Abbiamo fatto fatica il primo set dove abbiamo attaccato male, poi l’abbiamo rimediata bene nel secondo set. Potevamo averla in mano all’inizio del terzo, ma abbiamo ripreso a commettere più errori di loro soprattutto in attacco e questo secondo me ha fatto la differenza. Bravi loro, bisognava fare qualcosa di meglio. L’ultimo set era equilibrato, poi loro hanno trovato una bella serie in battuta con Cominetti e quel break ha deciso le sorti”.
Nicola Sesto (Conad Reggio Emilia): “È stata un’impresa straordinaria, abbiamo battuto Santa Croce ai Quarti, Bergamo in Semifinale e ci siamo guadagnati la possibilità di giocare questa partita, che è stata stupenda, giocata punto a punto. La differenza la ha fatta il fatto che siamo tanto in fiducia. La coppa alzata in due? Fernando è un ragazzo straordinario, lui sa che questa finale cinque anni fa l’avevo persa, sa quanto ci tenevo a questa coppa e sono il vice capitano, e mi ha fatto alzare la coppa assieme a lui”.

Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2
Venerdì 11 febbraio 2022

BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia 1-3 (22-25, 25-16, 22-25, 23-25)

Coppa Italia Serie A2
Albo d’oro

Stagione      Vincitrice                                                  Sede

1997/98      Sira Falconara                                        Ancona
1998/99      Cosmogas Forlì                                       Forlì
1999/00      Della Rovere Carifano Fano                   Taranto
2000/01      Pony Express Kappa Torino                   Torino
2001/02      Copra Piacenza                                       Piacenza
2002/03      Tonno Callipo Vibo Valentia                   Gioia del Colle (BA)
2003/04      Marmi Lanza Verona                              Modica (RG)
2004/05      Codyeco Santa Croce                              Bassano del Grappa (VI)
2005/06      Salento d’amare Taviano                       Casarano (LE)
2006/07      Sparkling Milano                                    Roseto degli Abruzzi (AP)
2007/08      Marmi Lanza Verona                              Isernia
2008/09      Andreoli Latina                                       Forlì
2009/10      M. Roma Volley                                       Montecatini (PT)
2010/11      NGM Mobile Santa Croce                        Verona
2011/12      BCC-NEP Castellana Grotte                    Andria (BAT)
2012/13      Sidigas HS Atripalda                              Assago (MI)
2013/14      Tonazzo Padova                                     Monza (MB)
2014/15      Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia    Chieti (CH)
2015/16      Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia    Assago (MI)
2016/17      Emma Villas Siena                                  Casalecchio di Reno (BO)
2017/18      Ceramica Scarabeo GCF Roma               Bari
2018/19      Gas Sales Piacenza                                Casalecchio di Reno (BO)
2019/20      Olimpia Bergamo                                    Casalecchio di Reno (BO)
2020/21      Agnelli Tipiesse Bergamo                      Cisano Bergamasco (BG)
2021/22      Conad Reggio Emilia                               Cuneo


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Challenger Biella, torna l’appuntamento con il torneo di tennis internazionale

Torna l'appuntamento con l'Atp Challenger 50 "Città di Biella", torneo in programma dal 7 al 14 settembre sui campi in…

26 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Kopriva agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Sinner e non solo: il programma di oggi su Sky us open Terza giornata a Flushing Meadows, dove si completano…

26 Agosto 2025
  • Volley

Italia-Belgio, per Anna Danesi attacco di tachicardia in campo: “Ora sto bene”

Attimi d'ansia per Anna Danesi, capitana dell'Italia di volley femminile che nel corso del quarto set della partita col Belgio,…

26 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, Italia e Francia vincono ancora: 10 punti per Mati

Proseguono senza sosta in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile. Un’altra giornata con vittoria per l’Italia di Pardo…

26 Agosto 2025
  • Volley

Per Luca Loreti e la Nazionale Under 21 il Mondiale continua

Piacenza, 26 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, continua la corsa con la nazionale…

26 Agosto 2025
  • Volley

Sonepar Padova, al via la stagione 25_26 con il raduno bianconero

È ufficialmente iniziata nella mattinata di oggi, martedì 26 agosto, la stagione 2025_26 di Sonepar Padova. Alla Kioene Arena si…

26 Agosto 2025