Reggio Emilia colpisce ancora e vince 3-0 contro Lagonegro

Prima partita in casa per i reggiani della Conad Volley Tricolore, che scendono in campo grintosi pronti ad affrontare un grande match proprio davanti al pubblico e al calore di casa. Entrambe le formazioni arrivano da un 3-2, i giallorossi vittoriosi mentre i biancorossi sconfitti; tutte e due le compagini cercano quindi di arraffare tre punti tondi per salire di posizione in classifica, ma solo la Conad Reggio Emilia ci riesce, vincendo l’incontro per 3-0.

Scendono in campo le formazioni: i padroni di casa schierano la diagonale Sperotto -Cantagalli D.; come schiacciatori ci sono Mariano e Perotto in posto 4 e Volpe ed Elia in posto 3. Libero della formazione: Cantagalli M.

Coach Barberio sceglie per gli ospiti: Mastrangelo-Perreira Da Silva, in banda ci sono Panciocco e Lecat. Al centro Bonola e Orlando, mentre il libero è El Moudden.

Il primo parziale si conduce in parità con scambi intensi, prende poi il largo la squadra di Cantagalli, grazie all’opposto Cantagalli D., che con i suoi attacchi concede ai suoi le chiavi per la vittoria del set.  Secondo tempo di tensione: Lagonegro non lascia spazio alla Conad di prendere il largo; in qualche momento del set trova anche il vantaggio. I ragazzi di coach Cantagalli sono agguerriti e riescono ad aggiudicarsi anche il secondo set, garantendosi un punto in classifica. Lagonegro non molla, cerca il riscatto, ma questo non basta perché la Conad conquista anche il terzo set vincendo 3-0.

Avvio di primo set con una palla contesa a muro che vince Mariano (2-1). Lagonegro non passa, la Conad blocca gli schiacciatori avversari per due volte consecutive a muro (4-1). Accorcia Wagner in battuta, mettendo in difficoltà i giallorossi (6-6). Perotto forza il servizio e non concede la possibilità a Mastrangelo di smarcare i suoi subendo un monster block: Reggio mantiene un vantaggio di quattro misure (12-8). Cantagalli D. è inarrestabile, dalla zona 4 avversaria Lecat non passa (15-12). Perotto infila un pallonetto nel muro lucano, che lo manda in battuta a conquistare il suo primo ace in regular season (21-16). Izzo regala il primo set point alla Conad con una palla out dai nove metri; chiude poi il parziale Mariano con un mani out (25-17).

Apre il secondo set uno scambio prolungato, dove si vedono importanti recuperi: la palla viene messa a terra da Diego Cantagalli (2-1). Cantagalli M. regala al suo regista una ricezione perfetta, Sperotto apre per Mariano che mette a terra il 6-5. Muro di capitan Elia che si porta a -2 dal raggiungere i 500 muri (8-8). La Cave del Sole scavalca i reggiani per la prima volta nella partita (11-12); ci pensa poi Nicolò Volpe con un primo tempo a riportare la situazione in parità (13-13). Il brasiliano Perotto ferma Biasotto e stampa un muro nei due metri (17-16). Ottiene un ace la formazione ospite che trova nuovamente la parità (18-18). I lucani trovano il punto a muro del 21 pari. I ragazzi di coach Cantagalli sono agguerriti e con l’ace di Suraci, entrato per Elia, trovano il vantaggio di un break (23-21). L’errore dai nove metri dei biancorossi concede il set alla Volley Tricolore (25-23)

Terzo tempo firmato Volley Tricolore: si apre con quattro punti consecutivi giallorossi (4-1). Ace anche per l’opposto figlio d’arte (6-2). Recupera Wagner, mettendo a terra un attacco in banda (9-9), ma il settimo tempo di capitan Elia riporta il set nelle mani dei reggiani (10-9). Izzo trova il punto su palla contesa a rete con Mariano (12-12). Tentano il vantaggio i lucani con il muro su Cantagalli D. (15-15). Reggio non ci sta e si porta sul +2 con l’ace di Sperotto (18-16). Primo tempo per il giovane Volpe, palla vincente che porta le formazioni sul 23-20. Sprecano il primo set point i reggiani (24-21), ma l’errore in battuta di Lagonegro garantisce la seconda vittoria a Volley Tricolore, la prima davanti al proprio pubblico. 

Presenti all’incontro l’assessore allo sport Raffaella Curioni e il presidente della fondazione allo sport Mauro Rozzi; ospite d’onore Riccardo Aldighieri, creator testimonial del progetto con CuraRE Onlus a favore di CSV Emilia, in particolare del progetto All Inclusive Sport, per l’inclusioni di ragazzi con disabilità nel mondo sportivo reggiano.

Il prossimo incontro sarà mercoledì 19 ottobre a Prata di Pordenone contro la Tinet Prata di Pordenone alle ore 20:30.

Conad Reggio Emilia – Cave del Sole Lagonegro3-0

2517(26′), 2523(35′), 2521(30’).

CONAD REGGIO EMILIA:
Santambrogio 0Maziarz n.e.Mariano 6Perotto 8Cantagalli M. (L)Sperotto 1Meschiari 0Cantagalli D.21Mian 1Elia 6Torchia (L), Bucciarelli n.e., Suraci 1.

Coach: Luca Cantagalli, Fabio Fanuli

CAVE DEL SOLE LAGONEGRO:

Orlando 2, Biasotto 4, Izzo 1, El Moudden (L), Lecat 7, Panciocco 7, Azaz El Saidy 0, Biasotto 1, Mastrangelo 0, Bonola 4, Perreira Da Silva 11, Di Carlo 0, Armenante 1, Poccia (L).

Coach: Mario Barbiero, Dino Viggiano

Note Reggio Emilia: ace 6, service error 12, ricezione  69%, attacco 49%, muri 10.

Note Lagonegro: ace 2, service error 17, ricezione 50%, attacco 36%, muri 6.

Prima partita in casa per i reggiani della Conad Volley Tricolore, che scendono in campo grintosi pronti ad affrontare un grande match proprio davanti al pubblico e al calore di casa. Entrambe le formazioni arrivano da un 3-2, i giallorossi vittoriosi mentre i biancorossi sconfitti; tutte e due le compagini cercano quindi di arraffare tre punti tondi per salire di posizione in classifica, ma solo la Conad Reggio Emilia ci riesce, vincendo l’incontro per 3-0.

Scendono in campo le formazioni: i padroni di casa schierano la diagonale Sperotto -Cantagalli D.; come schiacciatori ci sono Mariano e Perotto in posto 4 e Volpe ed Elia in posto 3. Libero della formazione: Cantagalli M.

Coach Barberio sceglie per gli ospiti: Mastrangelo-Perreira Da Silva, in banda ci sono Panciocco e Lecat. Al centro Bonola e Orlando, mentre il libero è El Moudden.

Il primo parziale si conduce in parità con scambi intensi, prende poi il largo la squadra di Cantagalli, grazie all’opposto Cantagalli D., che con i suoi attacchi concede ai suoi le chiavi per la vittoria del set.  Secondo tempo di tensione: Lagonegro non lascia spazio alla Conad di prendere il largo; in qualche momento del set trova anche il vantaggio. I ragazzi di coach Cantagalli sono agguerriti e riescono ad aggiudicarsi anche il secondo set, garantendosi un punto in classifica. Lagonegro non molla, cerca il riscatto, ma questo non basta perché la Conad conquista anche il terzo set vincendo 3-0.

Avvio di primo set con una palla contesa a muro che vince Mariano (2-1). Lagonegro non passa, la Conad blocca gli schiacciatori avversari per due volte consecutive a muro (4-1). Accorcia Wagner in battuta, mettendo in difficoltà i giallorossi (6-6). Perotto forza il servizio e non concede la possibilità a Mastrangelo di smarcare i suoi subendo un monster block: Reggio mantiene un vantaggio di quattro misure (12-8). Cantagalli D. è inarrestabile, dalla zona 4 avversaria Lecat non passa (15-12). Perotto infila un pallonetto nel muro lucano, che lo manda in battuta a conquistare il suo primo ace in regular season (21-16). Izzo regala il primo set point alla Conad con una palla out dai nove metri; chiude poi il parziale Mariano con un mani out (25-17).

Apre il secondo set uno scambio prolungato, dove si vedono importanti recuperi: la palla viene messa a terra da Diego Cantagalli (2-1). Cantagalli M. regala al suo regista una ricezione perfetta, Sperotto apre per Mariano che mette a terra il 6-5. Muro di capitan Elia che si porta a -2 dal raggiungere i 500 muri (8-8). La Cave del Sole scavalca i reggiani per la prima volta nella partita (11-12); ci pensa poi Nicolò Volpe con un primo tempo a riportare la situazione in parità (13-13). Il brasiliano Perotto ferma Biasotto e stampa un muro nei due metri (17-16). Ottiene un ace la formazione ospite che trova nuovamente la parità (18-18). I lucani trovano il punto a muro del 21 pari. I ragazzi di coach Cantagalli sono agguerriti e con l’ace di Suraci, entrato per Elia, trovano il vantaggio di un break (23-21). L’errore dai nove metri dei biancorossi concede il set alla Volley Tricolore (25-23)

Terzo tempo firmato Volley Tricolore: si apre con quattro punti consecutivi giallorossi (4-1). Ace anche per l’opposto figlio d’arte (6-2). Recupera Wagner, mettendo a terra un attacco in banda (9-9), ma il settimo tempo di capitan Elia riporta il set nelle mani dei reggiani (10-9). Izzo trova il punto su palla contesa a rete con Mariano (12-12). Tentano il vantaggio i lucani con il muro su Cantagalli D. (15-15). Reggio non ci sta e si porta sul +2 con l’ace di Sperotto (18-16). Primo tempo per il giovane Volpe, palla vincente che porta le formazioni sul 23-20. Sprecano il primo set point i reggiani (24-21), ma l’errore in battuta di Lagonegro garantisce la seconda vittoria a Volley Tricolore, la prima davanti al proprio pubblico. 

Presenti all’incontro l’assessore allo sport Raffaella Curioni e il presidente della fondazione allo sport Mauro Rozzi; ospite d’onore Riccardo Aldighieri, creator testimonial del progetto con CuraRE Onlus a favore di CSV Emilia, in particolare del progetto All Inclusive Sport, per l’inclusioni di ragazzi con disabilità nel mondo sportivo reggiano.

Il prossimo incontro sarà mercoledì 19 ottobre a Prata di Pordenone contro la Tinet Prata di Pordenone alle ore 20:30.

Conad Reggio Emilia – Cave del Sole Lagonegro3-0

2517(26′), 2523(35′), 2521(30’).

CONAD REGGIO EMILIA:
Santambrogio 0Maziarz n.e.Mariano 6Perotto 8Cantagalli M. (L)Sperotto 1Meschiari 0Cantagalli D.21Mian 1Elia 6Torchia (L), Bucciarelli n.e., Suraci 1.

Coach: Luca Cantagalli, Fabio Fanuli

CAVE DEL SOLE LAGONEGRO:

Orlando 2, Biasotto 4, Izzo 1, El Moudden (L), Lecat 7, Panciocco 7, Azaz El Saidy 0, Biasotto 1, Mastrangelo 0, Bonola 4, Perreira Da Silva 11, Di Carlo 0, Armenante 1, Poccia (L).

Coach: Mario Barbiero, Dino Viggiano

Note Reggio Emilia: ace 6, service error 12, ricezione  69%, attacco 49%, muri 10.

Note Lagonegro: ace 2, service error 17, ricezione 50%, attacco 36%, muri 6.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

Polveriera Ducati, la verità di VR46: “Bagnaia con la moto di Morbidelli, poi…”

Due cadute nella stessa sessione da un lato del box, l'ennesima giornata da dimenticare di una stagione quasi incomprensibile dall'altro.…

4 Ottobre 2025
  • Volley

Terzo allenamento congiunto per Ravenna

Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025