HRK DIANA GROUP MOTTA – CONAD REGGIO EMILIA 2-3 (25-21, 26-28, 25-21, 23-25, 9-15)
Primo parziale all’insegna dell’equilibrio, Motta quando c’è da accelerare lo fa nel miglior modo possibile e conquista il set 25-21. Secondo set chiuso da Reggio Emilia ma solamente ai vantaggi, bravi gli emiliani ad annullare svariati set ball e ottenere la frazione 26-28. Il terzo periodo di gioco è a favore dei padroni di casa che si costruiscono il gap vincente 14-9, lavorano bene a muro ( 4 nel set) e si aggiudicano il parziale 25-21. HRK Diana Group in controllo per buona parte del set, si accende sul finale 23-20 ma il turno al servizio di Cominetti vanifica tutto 23-25. Il set corto non sorride ai Leoni. È bravissima la Conad 9-15.
Coach Lorizio schiera: Alberini in regia e Gamba opposto, Cattaneo e Loglisci di banda, Luisetto e Biglino i posti 3, Battista libero
Coach Mastrangelo invece: Garnica in diagonale con Cantagalli , Held e Cominetti in posto quattro,Zamagni e Scopelliti al centro e Morgese libero.
I biancoverdi mettono a segno il primo minibreak di vantaggio 3-1, Loglisci piazza il muro su Cantagalli 5-3. La diagonale stretta di Held ripristina la parità 7-7, Zamagni schianta il rigore del +2 10-12 ma Luisetto infila l’ace della nuova parità 13-13. Gamba in parallela per il vantaggio biancoverde 18-17. Cattaneo prima riceve e poi gioca la pipe del 22-21, Gamba mette un servizio imprendibile e ricava tre set ball 24-21 sbaglia tutto poi Cantagalli che regala il set 25-21.
Alberini firma il suo 100^ ace in carriera che vuol dire anche 3-1 per i leoni, Gamba infila un diagonale strettissimo 6-2. Cominetti riesce a trovare due ace e anche la parità 6-6. Held pesta in pipe e l’HRK Diana Group recupera un break 13-11, ribalta la situazione Reggio Emilia fermando Gamba 15-17. Biglino aiutato dal nastro può mettere l’ace del +1 19-18, Motta ottiene un set point 24-23 ma Cantagalli lo annulla 24-24. Gamba non trova il campo in diagonale ed è così Reggio Emilia ad avere la palla set tra le mani, sbaglia anche Cattaneo e quini 26-28.
Biglino infila il suo secondo ace personale 2-0, Cattaneo ancora una volta positivo in pipe 7-6. Biglino ferma Scopelliti a muro e i biancoverdi tornano a +2 9-7, i leoni con Gamba possono prendere il largo 14-9. Il servizio corto di Cattaneo coincide con l’ace del 16-11 mentre Cominetti continua a martellare dai nove metri: ace e 17-13. Il muro biancoverde ferma l’attacco di Mian e porta Motta sul 21-17, regola i conti Gamba sul muro 25-21.
Acuti capisce tutto a muro e mette un freno a Scopelliti 2-0, con il muro di Alberini Motta tenta la fuga 8-4. Alberini serve un pallone velocissimo per Gamba che mette giù 13-10, Battista riceve in testa ad Alberini che gioca un gran primo tempo con Acuti 18-16. Gamba mette in difficoltà la ricezione di Morgese e poi chiude il punto dall’attacco 21-18, Loglisci carica la squadra con l’ace del 23-20 ma Cominetti continua a fare danni dal servizio, ace e parità 23-23, è sempre Cominetti con la pipe a decidere le sorti del set 23-25.
Un cartellino rosso ai danni di Gamba, un attacco out di Loglisci e l’ace di Cominetti coincidono con lo 0-3. Loglisci chiude la diagonale stretta e Motta può respirare 3-4, Suraci poi con la diagonale vincente consente a Reggio Emilia di scappare 4-9. Il muro di Scopelliti trascina la Conad sul 8-13, Scopelliti dal centro mette la parola fine 9-15.
TABELLINO:
HRK DIANA GROUP MOTTA: Alberini 2, Loglisci 16, Gamba 19, Cattaneo 12, Biglino 13, Acuti 5, Luisetto 8, Secco Costa, Saibene ne, Pugliatti F. ne, Pugliatti M. ne, Morchio ne, Battista L, Zaccaria L ne.
CONAD REGGIO EMILIA: Zamagni 4, Held 14, Sesto 4, Scopelliti 6, Cominetti 22, Mian 1, Cantagalli 14, Garnica 2, Suraci 7, Catellani, Marretta, Cagni L ne, Morgese L.
Alice Bariviera, addetta stampa
press@pallavolomotta.com
2025 Miami Grand Prix, Wednesday – Richard Pardon Tra pioggia, incidenti e team radio infuocati, il Gran Premio di Miami ha regalato…
Il primo turno di qualificazioni agli Internazionali ha visto protagonisti ben 11 italiani, ma solo in due sono riusciti a…
La dirigente: “Un’esperienza indimenticabile, la città ha riscoperto la passione per la pallavolo”“Una favola sportiva”: così Valeria Pellegrino, dirigente della…
Non ci sarà Jonathan Milan, maglia ciclamino (classifica a punti) delle ultime due edizioni e vincitore di diverse tappe in…
Il Titolo di Lombardia torna quindi a casa Diavoli dopo una battaglia epica, col Palazzetto dello Sport di Garlasco, palcoscenico dell’evento, che ha tremato sotto…
L’ Under 17 Allianz Diavoli Rosa è Campione di Lombardia! Dopo una serrata battaglia di cinque set, nella finale che…