Ravenna strappa un gran punto e Vibo Valentia perde la testa

Foto Lega Pallavolo Serie A

Di

Con una prova di grande spessore tecnico e agonistico la Consar Rcm Ravenna strappa un punto alla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, che deve così cedere il primo posto solitario a Bergamo (anche se con una partita in meno). Per i calabresi è comunque il ritorno alla vittoria dopo due ko consecutivi: protagonisti l’ex Buchegger, mattatore con 29 punti e il 55% in attacco, e Fedrizzi (15 punti e 65%). Ravenna, avanti 1-2, cala fisicamente ma chiude con quattro giocatori in doppia cifra: Bovolenta a 19 punti, Orioli a 17, Comparoni a 16 e Pinali a 12. Impressionano soprattutto Orioli (64%) e Comparoni (67%), entrambi al record stagionale e autori di 4 muri sugli 8 di squadra.

La cronaca:
Debutta nello starting six della Consar Rcm Ceban al posto di Arasomwan. Per il resto formazione confermata con la diagonale Mancini-Bovolenta, Orioli e Pinali in attacco, Comparoni al centro e Goi libero. Un cambio anche nel sestetto di Vibo rispetto all’ultima gara: c’è Mijailovic in attacco al posto di Fedrizzi. Insieme a lui Terpin, con Orduna-Buchegger, entrambi a Ravenna nel 2017-18, i centrali Candellaro-Tondo e il libero Cavaccini.

Lunga fase iniziale di primo set con cambi palla fino al 10 pari, poi il primo scatto è della Consar Rcm che sfrutta al meglio il turno al servizio di Pinali e i primi muri vincenti di Comparoni per piazzare un break di 4 punti. La Callipo si scuote, piazza a sua volta un contro-break e si torna in equilibrio (13-14). Dopo il time out di Bonitta, un errore della Callipo e un muro di Mancini determinano il nuovo allungo (13-16). Orioli mette a terra il pallone del più 4 (14-18). È Fedrizzi, nel frattempo subentrato a Terpin, a suonare la carica per i suoi segnando due dei tre punti che valgono la nuova parità a quota 20. Finale punto a punto deciso da un attacco vincente di Orioli.

La Consar Rcm prende subito due lunghezze di vantaggio nel secondo set. La Callipo trova il pareggio a quota 6 su un errore in attacco dei romagnoli e poi si porta sul 10-8. Qui Bovolenta (3 punti) e Comparoni scrivono il break di 4 punti e il controsorpasso (10-12), ma la squadra di Douglas è reattiva, pareggia di nuovo e a sua volta allunga (16-14 e 19-16). Esce Ceban ed entra Orto e si torna in parità a quota 20. Altro finale di set punto a punto risolto da Fedrizzi e Buchegger con due attacchi potenti.

Dai blocchi del terzo set scatta veloce la Consar Rcm (0-3), più tonica e incisiva in attacco e al servizio. Ravenna si issa al più 4 (5-9, con doppio Orioli) e poi al più 5 (6-11) ancora con Orioli (un ace questa volta). Si scuote la Callipo e con un break di 4 punti accorcia le distanze, approfittando di un calo di tensione di Ravenna. Sbroglia il momento difficile Bovolenta che fa ripartire i suoi. Vibo corona la rimonta sul 14 pari e con Fedrizzi, a segno due volte di fila, trova il primo vantaggio del set (16-14). Orduna sigla il più 3 (18-15). Entra Arasomwan, e tre poderosi muri di fila riportano Ravenna a galla e davanti (20-21). Pinali e Comparoni risolvono il set (22-25).

Il quarto set è un monologo della Tonno Callipo, che prende subito il comando (3-1 e 8-4) e non lo molla più. La resistenza della Consar Rcm arriva fino al meno 2 (11-9) e al meno 1 (14-13) con Bovolenta, ma sono Candellaro, Orduna con un ace e Fedrizzi a cavare le castagne dal fuoco per la Callipo portandola di nuovo a più 4 (18-14), aprendo la strada per la conquista del parziale.

Nel tie break si scatena Buchegger. L’opposto austriaco della Callipo firma i primi sei punti della sua squadra (7-4) e fiacca la resistenza di Ravenna, che si spegne sugli ultimi punti di Bovolenta e Comparoni. Finisce 15-9 ed è 3-2 per i calabresi.

Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Consar RCM Ravenna 3-2 (23-25, 25-23, 22-25, 25-19, 15-9)
Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Orduna 5, Mijailovic 13, Candellaro 5, Buchegger 29, Terpin 1, Tondo 5, Fedrizzi 15, Cavaccini (L). N.E. Carta, Bellia, Balestra, Tallone, Belluomo, Piazza. All. Douglas.
Consar RCM Ravenna: Mancini 2, Orioli 17, Ceban 4, Bovolenta 19, Pinali 12, Comparoni 16, Goi (L), Orto 0, Monopoli 0, Pol 0, Arasomwan 1. N.E. Chiella, Truocchio, Tomassini. All. Bonitta.
Arbitri: De Simeis, Palumbo.
Note: Durata set: 30′, 33′, 34′, 29′, 16′; tot: 142′. Vibo Valentia (8 bv, 16 bs, 1 muri, 14 errori, 54% attacco, 44% ricez., 18% perf.), Ravenna (7 bv, 23 bs, 8 muri, 14 errori, 44% attacco, 45% ricez., 16% perf.).


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Giglio: “La Domotek punta in alto, orgoglioso di essere amaranto”.

Reggio Calabria – È presente dal giorno 0. Fin dalla prima partita in Serie B nel raggruppamento con la Sicilia,…

13 Agosto 2025
  • Volley

Fondazione Taranto25 rinnova il suo sostegno alla Prisma Volley

Fondazione Taranto25 rinnova il suo sostegno a Prisma Taranto Volley per il sesto anno consecutivo La Fondazione Taranto25 conferma il…

13 Agosto 2025
  • Volley

Il 20 agosto scatta la stagione di Civitanova. Medei: “Ogni partita sarà complicata”

Manca una settimana alla ripresa dell’attività in casa dei vice campioni d’Italia. Dopo la prassi delle visite mediche, in programma nella giornata di giovedì 20…

13 Agosto 2025
  • Volley

Il raduno Lube si avvicina. Coach Medei: “Sette biancorossi al via!”

Manca una settimana alla ripresa dell’attività in casa dei vice campioni d’Italia. Dopo la prassi delle visite mediche, in programma nella giornata di giovedì 20…

13 Agosto 2025
  • Volley

Codyeco Spa è co-title partner della Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Le Società sportive Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce sono orgogliose di poter ufficializzare la partnership con la…

13 Agosto 2025
  • Volley

Grottazzolina: 8500 chilometri di viaggi in una stagione (come andare e tornare da Dubai)!

I tifosi della Yuasa Battery Grottazzolina staranno già sfogliando la margherita per organizzarsi e seguire i propri beniamini anche in trasferta nelle…

13 Agosto 2025