Ravenna si aggiudica il derby regionale

Undicesima giornata di Regular season nel festivo dell’Immacolata Concezione, dove si affrontano per il derby emiliano romagnolo la Consar RCM Ravenna e la Conad Reggio Emilia. Match molto sentito in campo: le due formazioni si trovano a pari punti, anche se i reggiani hanno un match in meno rispetto alle altre formazioni della Serie A2 Credem Banca.

Questa sera ha la meglio Ravenna che scavalca Reggio con 3 punti vincendo 3-1

Il direttore di gara fischia l’inizio del match che vede protagonisti Sperotto e Cantagalli D. sulla diagonale principe giallorossa; gli schiacciatori sono Perotto e Mariano. Al centro coach Cantagalli schiera Volpe e Suraci, la seconda linea è difesa da Cantagalli M.

Coach Bonitta sceglie Mancini in regia, che potrà contare sugli attaccanti Orioli, Pinali e Bovolenta. I posti tre sono Ceban e Comparoni, mentre il libero è Goi.

Inizia l’incontro e Suraci dà già spettacolo da posto tre con un primo tempo (1-1). Colpo da maestro di Cantagalli D. che sfiora le mani del muro di casa, per poi accedere al turno di battuta e aggiudicarsi il primo ace (2-4). Il punteggio sembra muoversi all’unisono, ad ogni punto Conad ne corrisponde uno dei padroni di casa (6-6). Tentativo di Reggio Emilia di risolvere: Sperotto serve Cantagalli D. che infila un buon pallonetto (11-12), ma Comparoni è pronto a restituire il favore (12-12). Ravenna riesce a scappare via e si guadagna due punti di vantaggio, complice qualche errore di troppo di Reggio in difesa (15-13). Recuperano gli ospiti riportando il set alla fase iniziale di stallo (17-17). Il check vincente di Bonitta per il tocco a muro concede ai suoi un break di vantaggio (21-20). Bovolenta conquista un set point per i suoi con un’ottima diagonale (24-23). Si aggiudica la Consar RCM il primo set sempre grazie all’opposto Bovolenta (25-23).

Volpe trova il tempo giusto per murare Ceban, iniziando il secondo set in vantaggio (2-4). Ottimo appoggio per Suraci che viene poi chiamato in causa da Sperotto con una veloce al centro (5-8). Allunga la Conad con Diego Cantagalli che taglia il muro di casa (6-10). Reggio sembra aver trovato il suo spirito guida e non è disposta a mollare il vantaggio (10-14). Arriva Mariano dalla seconda linea a tirare una bordata che i ravennati non contengono (12-16). Monster block per l’opposto figlio d’arte che regala ai suoi il ventesimo punto (12-20). Mariano gioca d’esperienza e va a pizzicare il lungolinea rossoblù (14-23). Cantagalli D. guadagna un set point (14-24) che sfrutta poi Volpe per chiudere il secondo set con un monster block (14-25).

Terzo set che vede una buona partenza dei romagnoli (7-3). Orioli sfrutta il muro ospite per doppiare i giallorossi (10-5). Reggio prova a reagire e coach Cantagalli inserisce Mian e Santambrogio, quest’ultimo sceglie Cantagalli D. per tentare di recuperare il gap (16-9). Di nuovo Cantagalli D. da seconda linea che regala una parallela infuocata (17-11). Bovolenta fa male dai nove metri (21-12). Reggio Emilia non molla e il muro a tre di Cantagalli D., Mariano e Suraci recupera tre misure (23-15). Mian con un ace annulla il primo set point della Consar (24-17). È poi Bovolenta a chiudere il set e a guadagnare almeno un punto in classifica (25-17).

Quarto set decisivo che sembra ancora tendere a favore dei padroni di casa (5-1). Il capitano in campo Mariano gioca un mani out (6-3). Cantagalli D. non risparmia nessuno e con una saetta su Goi mantiene il -3 (9-6). L’esperienza di Mariano e l’ace di Suraci concedono un sospiro di sollievo a Reggio che pareggia (11-11). Scavalcano i giallorossi con un altro ace per Suraci (11-14). Santambrogio mostra le sue doti da prestigiatore mettendo la palla a terra di seconda intenzione (16-17). Perotto spegne a muro Bovolenta (19-21). Ravenna prova a scavalcare gli ospiti, ma Reggio gli sta alle costole (24-23). Mariano annulla tre set point rossoblù (26-26). Annulla un altro set point Santambrogio di seconda intenzione (27-27). Chiude l’incontro Ravenna per 3-1 (29-27).

Il prossimo incontro si giocherà domenica 11/12/2022 alle ore 18:00 a Santa Croce; a sfidare la Conad sarà la Kemas Lamipel Santacroce.

Consar RCM Ravenna – Conad Reggio Emilia: 3-1

25-23(30′), 14-25(23′), 25-17(26’), 29-27(39’).

CONAD REGGIO EMILIA:
Santambrogio 2, Mariano 14, Perotto 7, Cantagalli M. (L), Sperotto 2, Meschiari n.e, Cantagalli D. 21, Mian 2, Elia n.e, Torchia -, Volpe 6, Bucciarelli n.e, Suraci 11.

Coach: Luca Cantagalli, Fabio Fanuli.

CONSAR RCM RAVENNA:

Comparoni 9, Monopoli -, Chiella n.e, Orto 1, Pol 1, Bovolenta 19, Arasomwan 7, Pinali 16, Goi (L), Mancini 3, Truocchio n.e, Orioli 10, Ceban 7, Tomassini (L).

Coach: Marco Bonitta, Matteo Bologna.

Note Reggio Emilia: ace 7, service error 12, ricezione 49 %, attacco 25%, muri 10.

Note Consar RCM Ravenna : ace 7, service error 16, ricezione 36%, attacco 48%, muri 10.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Per il regista Gabriele Mariani stage in corso con la Nazionale U 21

SABAUDIA – C’è anche Gabriele Mariani tra i convocati dal Direttore Tecnico e Primo allenatore Vincenzo Fanizza per lo stage…

21 Luglio 2025
  • Volley

ErmGroup Altotevere chiude il roster con il sangiustinese Cherubini

Dulcis in fundo, all’ottava stagione di attività della società ecco un sangiustinese doc che entra nel roster della ErmGroup Altotevere.…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL 2025, l’Italia sfiderà Cuba ai Quarti di Finale

Volleyball Nations League 2025L’Italia chiude la Week 3 con 4 vittorie consecutive, alle Finals sfiderà Cuba nei Quarti di Finale …

21 Luglio 2025
  • Motori

Bagnaia, è un’annata da dimenticare: dal mondiale alla crisi, cosa c’è dietro?

Crisi nera, non ci sono più altre definizioni. Pecco Bagnaia non riesce più a vincere e ieri ha raccolto l'ennesima delusione:…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL 2025: Balaso, Bottolo e Gargiulo portano l’Italia alle Finals

La terza week di VNL ha prodotto la classifica definitiva per l’ammissione alle Finals. Dei sei tesserati della Cucine Lube Civitanova in lizza, solo…

21 Luglio 2025
  • Volley

Prosegue la campagna abbonamenti per la stagione 2025-2026

Piacenza, 21 luglio 2025 – Prosegue fino al 4 agosto 2025 la prima fase della campagna abbonamenti rivolta agli abbonati…

21 Luglio 2025