Undicesima giornata di Regular season nel festivo dell’Immacolata Concezione, dove si affrontano per il derby emiliano romagnolo la Consar RCM Ravenna e la Conad Reggio Emilia. Match molto sentito in campo: le due formazioni si trovano a pari punti, anche se i reggiani hanno un match in meno rispetto alle altre formazioni della Serie A2 Credem Banca.
Questa sera ha la meglio Ravenna che scavalca Reggio con 3 punti vincendo 3-1
Il direttore di gara fischia l’inizio del match che vede protagonisti Sperotto e Cantagalli D. sulla diagonale principe giallorossa; gli schiacciatori sono Perotto e Mariano. Al centro coach Cantagalli schiera Volpe e Suraci, la seconda linea è difesa da Cantagalli M.
Coach Bonitta sceglie Mancini in regia, che potrà contare sugli attaccanti Orioli, Pinali e Bovolenta. I posti tre sono Ceban e Comparoni, mentre il libero è Goi.
Inizia l’incontro e Suraci dà già spettacolo da posto tre con un primo tempo (1-1). Colpo da maestro di Cantagalli D. che sfiora le mani del muro di casa, per poi accedere al turno di battuta e aggiudicarsi il primo ace (2-4). Il punteggio sembra muoversi all’unisono, ad ogni punto Conad ne corrisponde uno dei padroni di casa (6-6). Tentativo di Reggio Emilia di risolvere: Sperotto serve Cantagalli D. che infila un buon pallonetto (11-12), ma Comparoni è pronto a restituire il favore (12-12). Ravenna riesce a scappare via e si guadagna due punti di vantaggio, complice qualche errore di troppo di Reggio in difesa (15-13). Recuperano gli ospiti riportando il set alla fase iniziale di stallo (17-17). Il check vincente di Bonitta per il tocco a muro concede ai suoi un break di vantaggio (21-20). Bovolenta conquista un set point per i suoi con un’ottima diagonale (24-23). Si aggiudica la Consar RCM il primo set sempre grazie all’opposto Bovolenta (25-23).
Volpe trova il tempo giusto per murare Ceban, iniziando il secondo set in vantaggio (2-4). Ottimo appoggio per Suraci che viene poi chiamato in causa da Sperotto con una veloce al centro (5-8). Allunga la Conad con Diego Cantagalli che taglia il muro di casa (6-10). Reggio sembra aver trovato il suo spirito guida e non è disposta a mollare il vantaggio (10-14). Arriva Mariano dalla seconda linea a tirare una bordata che i ravennati non contengono (12-16). Monster block per l’opposto figlio d’arte che regala ai suoi il ventesimo punto (12-20). Mariano gioca d’esperienza e va a pizzicare il lungolinea rossoblù (14-23). Cantagalli D. guadagna un set point (14-24) che sfrutta poi Volpe per chiudere il secondo set con un monster block (14-25).
Terzo set che vede una buona partenza dei romagnoli (7-3). Orioli sfrutta il muro ospite per doppiare i giallorossi (10-5). Reggio prova a reagire e coach Cantagalli inserisce Mian e Santambrogio, quest’ultimo sceglie Cantagalli D. per tentare di recuperare il gap (16-9). Di nuovo Cantagalli D. da seconda linea che regala una parallela infuocata (17-11). Bovolenta fa male dai nove metri (21-12). Reggio Emilia non molla e il muro a tre di Cantagalli D., Mariano e Suraci recupera tre misure (23-15). Mian con un ace annulla il primo set point della Consar (24-17). È poi Bovolenta a chiudere il set e a guadagnare almeno un punto in classifica (25-17).
Quarto set decisivo che sembra ancora tendere a favore dei padroni di casa (5-1). Il capitano in campo Mariano gioca un mani out (6-3). Cantagalli D. non risparmia nessuno e con una saetta su Goi mantiene il -3 (9-6). L’esperienza di Mariano e l’ace di Suraci concedono un sospiro di sollievo a Reggio che pareggia (11-11). Scavalcano i giallorossi con un altro ace per Suraci (11-14). Santambrogio mostra le sue doti da prestigiatore mettendo la palla a terra di seconda intenzione (16-17). Perotto spegne a muro Bovolenta (19-21). Ravenna prova a scavalcare gli ospiti, ma Reggio gli sta alle costole (24-23). Mariano annulla tre set point rossoblù (26-26). Annulla un altro set point Santambrogio di seconda intenzione (27-27). Chiude l’incontro Ravenna per 3-1 (29-27).
Il prossimo incontro si giocherà domenica 11/12/2022 alle ore 18:00 a Santa Croce; a sfidare la Conad sarà la Kemas Lamipel Santacroce.
Consar RCM Ravenna – Conad Reggio Emilia: 3-1
25-23(30′), 14-25(23′), 25-17(26’), 29-27(39’).
CONAD REGGIO EMILIA:
Santambrogio 2, Mariano 14, Perotto 7, Cantagalli M. (L), Sperotto 2, Meschiari n.e, Cantagalli D. 21, Mian 2, Elia n.e, Torchia -, Volpe 6, Bucciarelli n.e, Suraci 11.
Coach: Luca Cantagalli, Fabio Fanuli.
CONSAR RCM RAVENNA:
Comparoni 9, Monopoli -, Chiella n.e, Orto 1, Pol 1, Bovolenta 19, Arasomwan 7, Pinali 16, Goi (L), Mancini 3, Truocchio n.e, Orioli 10, Ceban 7, Tomassini (L).
Coach: Marco Bonitta, Matteo Bologna.
Note Reggio Emilia: ace 7, service error 12, ricezione 49 %, attacco 25%, muri 10.
Note Consar RCM Ravenna : ace 7, service error 16, ricezione 36%, attacco 48%, muri 10.
Dalle spiagge di Miami al cuore della motor valley, Imola si prepara a ruggire per il Gran Premio del made…
"Giocare col Papa? Perché mi dovete mettere in difficoltà....". Jannik Sinner nasconde l'imbarazzo con un leggera risata, alla domanda scontata…
Per la Sir Sicoma Monini Perugia si è aperta la settimana che porta alla Final Four di Champions League: nel…
E’ arrivato alla Yuasa Battery Grottazzolina a stagione in corso, quando la squadra stava ingranando la marcia decisiva direzione salvezza…
Da Cincinnati a Roma. Due anni dopo Lorenzo Musetti ritrova Daniil Medvedev, stavolta sulla terra del Foro Italico e con…
Da Roma a Roma. Due anni dopo sarà di nuovo Sinner-Cerundolo negli ottavi degli Internazionali d'Italia. Jannik ritrova l'avversario che…