Ravenna piega anche Sassuolo e prova a chiudere in bellezza

Di

Un’altra splendida vittoria, la sesta nelle ultime sette partite, per l’Olimpia Teodora Ravenna, che batte per 3-1 la Green Warriors Sassuolo al PalaCosta e mantiene un punto di vantaggio su Marsala nella corsa ai playoff. Alle ragazze ravennati basteranno ora 2 punti nell’ultima partita della regular season, in programma tra 7 giorni ad Altino, ultima in classifica, per garantirsi l’accesso alla post season.

La squadra guidata da coach Simone Bendandi ancora una volta mette in campo grande grinta e con carattere si guadagna la vittoria combattendo punto su punto. Dopo un eccellente primo set, le padrone di casa perdono al fotofinish il secondo, reso complicato da qualche errore gratuito. Nel terzo, però, le Leonesse si riscattano vincendo ai vantaggi dopo aver inseguito fino al 21-23, conquistando poi il quarto grazie a uno spettacolare parziale di 15-0.

La cronaca:
Partono bene le padrone di casa che con l’ace di Fontemaggi si portano sul 5-3. Ravenna tocca il 7-4 e contiene un primo tentativo di rimonta ospite (8-7), allungando fino al 13-9 sul muro sempre firmato Fontemaggi. Sassuolo suona la carica e trova il parziale del sorpasso con l’ace di Balboni e il muro di Semprini per il 13-14. I muri di Foresi e Torcolacci riportano subito davanti l’Olimpia Teodora, ma le ospiti ritrovano il pareggio a quota 17. Il parziale decisivo arriva sul servizio di Pomili, con una serie di grandi difese di Rocchi che valgono alle padrone di casa il 22-18. Ravenna raggiunge il 24-19 e chiude al terzo tentativo con Torcolacci per il 25-21.

Il secondo set si apre con un break ospite (0-2), ma due ace di Torcolacci danno il vantaggio 6-5 all’Olimpia Teodora. Le padrone di casa si portano 8-6, ma il servizio vincente di Cantaluppi pareggia subito i conti (8-8) e due errori ravennati in attacco valgono il 9-11, che costringe Coach Bendandi al timeout. Guasti entra e piazza subito due punti, trascinando Ravenna al sorpasso (13-11), ma il parziale resta in equilibrio e le ospiti tornano avanti 13-14 grazie al servizio della ravennate Gardini. Il turno in battuta di Torcolacci regala alle padrone di casa il momentaneo 18-16, ma Sassuolo resta a contatto (19-19) e ribalta il break sul 20-22. Le romagnole pareggiano a quota 22, ma le ospiti ribadiscono il break e chiudono il set in volata per 23-25.

Nel terzo parziale fin dall’inizio regna l’equilibrio, con l’Olimpia Teodora che pareggia un break iniziale grazie all’ace di Torcolacci (3-3). Le squadre si scambiano il vantaggio diverse volte, ma il primo allungo concreto arriva solo nella parte centrale, con Colzi che piazza il muro del 17-14 e l’ace del 19-15. Sassuolo reagisce con il turno in battuta di Balboni (19-18) e torna avanti sul 20-21 difendendo con grande grinta tutti i palloni. Il muro di Fontemaggi vale il momentaneo 21-21, ma Sassuolo trova il break del 21-23. Nel momento più difficile Ravenna trova il punto direttamente con una difesa di Bulovic che cade sulla riga e sorpassa sul servizio di Torcolacci per il 24-23. Le ospiti annullano un set point, ma il muro di Colzi chiude i conti al secondo tentativo per 26-24.

La quarta frazione si apre all’insegna dell’equilibrio, il muro di Foresi regala il 6-4 alle padrone di casa, ma Sassuolo pareggia subito (6-6) e mette la testa avanti 9-10. Le Leonesse cambiano però marcia e, con Colzi al servizio, piazzano un incredibile parziale di 15-0. I 4 punti della giovanissima Piomboni lanciano la fuga ravennate, che si concretizza con un muro di Torcolacci e il terzo ace di Colzi. Ancora Torcolacci conclude la super sequenza per il 24-10, prima che il set si chiuda per 25-11.

“ – commenta a caldo coach Simone Bendandi – (Piomboni, n.d.r.)“.

Olimpia Teodora Ravenna-Green Warriors Sassuolo 3-1 (25-21, 23-25, 26-24, 25-11)
Olimpia Teodora Ravenna:
Pomili 10, Fontemaggi 5, Colzi 11, Torcolacci 14, Foresi 5, Bulovic 19, Rocchi (L); Piomboni 4, Guasti 2, Spinello. N.e.: Salvatori, Monaco, Sestini. All.: Bendandi. Ass.: Federico Chiavegatti.
Green Warriors Sassuolo: Balboni 4, Gardini 17, Moneta 6, Rasinska 9, Civitico 11, Semprini 4, Rolando (L); Mammini, Zojzi 1, Cantaluppi 2, Fornari. N.e.: Busolini, Stanev. All.: Venco.
Arbitri: Davide Prati e Marta Mesiano.
Note: Ravenna: Muri 13, ace 8, battute sbagliate 12, errori ricez. 4, ricez. pos 57%, ricez. perf 33%, errori attacco 10, attacco 31%. Sassuolo: Muri 6, ace 4, battute sbagliate 15, errori ricez. 8, ricez. pos 33%, ricez. perf 26%, errori attacco 11, attacco 27%.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Alcaraz in semifinale all’Atp Cincinnati: Rublev battuto in tre set

Il numero 2 al mondo torna in semifinale a Cincinnati due anni dopo l'ultima volta. Decisiva la vittoria, al termine…

15 Agosto 2025
  • Tennis

Tennis, i giocatori con più vittorie consecutive su cemento: Sinner a 25

Con la vittoria contro Felix Auger-Aliassime ai quarti di finale di Cincinnati, Sinner è salito a quota 25 vittorie consecutive…

15 Agosto 2025
  • Motori

MotoGp, Marc Marquez leader nelle pre-qualifiche in Austria. Bagnaia terzo

Marc Marquez davanti a tutti nelle libere del venerdì del Gran Premio d'Austria per la classe MotoGp. Il leader del…

15 Agosto 2025
  • Volley

L’Italia stende la Cina ed è tra le quattro semifinaliste ai Mondiali Under 21

Ancora una vittoria per la Nazionale Under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo di Surabaya (Indonesia). Le ragazze del tecnico Gaetano…

15 Agosto 2025
  • Tennis

Terence Atmane, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Cincinnati

Sì, avete letto bene. A confermalo è proprio lo stesso Atmane: "Non ho sponsor, oltre a quello delle racchette –…

15 Agosto 2025
  • Volley

King&Queen Tour: a Civitanova è tutto pronto per la XXVI edizione della manifestazione

Sarà il match Belliero Picinin/Mancinelli – Balducci/Rottoli ad aprire la XXVI edizione del King&Queen beach volley tour alla Iplex Arena,…

15 Agosto 2025