Quinto set ancora fatale per la Tmb Monselice

Tmb Monselice: Beccaro 4, Bacchin 6, Vianello 25, Borgato 28, De Grandis 9, Kobzev 6, Dainese (L), Drago 2, Perciante, Vattovaz, Dietre, ne Zanetti, De Santi e Monetti. All: Cicorella

Sol Montecchio: Martinez 1, Mitkov 21, Di Franco 14, Gonzato 12, Frizzarin 8, Franchetti 11, Battocchio (L), Gallina, Mancin, Beghelli, Carlotto, ne Beghelli, Parise, Giusto. All: Di Pietro

Arbitri Cecconalo e Sessolo di Treviso

Parziali: 25-13 (21’) 21-25 (24’) 25-20 (28’) 22-25 (26’) 13-15 (22’)

Nulla da fare ancora per la Tmb Monselice che nel derby tutto veneto contro il Montecchio disputa l’ennesimo tie-break casalingo ma senza la vittoria che serviva come oro colato per la classifica e il morale. Prima giornata di ritorno quindi negativa per i ragazzi di Cicorella che ora potranno rifiatare per poi ritrovarsi per preparare e iniziare un 2023 che deve sicuramente essere ben diverso se di vuol tentare di rimanere in serie A3. Cicorella parte con Bacchin per Drago, che in settimana aveva fatto i conti la la febbre. Parte comunque forte il Tmb nel primo set, soprattutto al servizio. L’ace di Borgato vale il 4-1, quello di De Grandis il 6-2. Montecchio fatica in ricezione e il muro di Monselice ne beneficia (8-3).Nel finale sono proprio i muri a fare la differenza con Kobzev che firma il 21-10 e il 22-11 e Borgato che chiude il set 25-13. Al cambio di campo è il muro di Montecchio a fare la differenza, con due punti consecutivi che costringono Cicorella al time out (7-3 Montecchio). Monselice si riavvicina (8-6), ma sono gli ospiti a guidare il parziale (17-12). Cicorella decide di rischiare Drago e i suoi si riavvicinano con Borgato che chiude un attacco complicato e firma un ace per il meno due (20-18). Il Tmb resta in scia ma non riesce a concretizzare la rimonta e Mitkov chiude il set e pareggia i conti. Ospiti ancora avanti all’inizio del terzo set (9-6), con Monselice che pareggia e prova ad avanti con l’ace di Borgato (13-12). Sul turno di battuta di De Grandis Vianello prende per mano la sua squadra e propizia il break del 19-14. Un muro di Bacchin ferma il tentativo di rimonta di Montecchio (22-17) e proprio la battuta dello schiacciatore consente a Kobzev di ottenere sulla palla a filo il set ball che poi l’errore in battuta ospite regala al Tmb. Nel quarto set parte ancora forte Montecchio (6-3), cche allunga fino al 18-12. Cicorella prova a cambiare i suoi effettivi e trova una risposta, con il muro di Borgato che vale il meno due (22-20), ma non basta a evitare il tie break (25-22). Parte forte anche nel tie break Montecchio (3-0), ma Monselice si riavvicina con il muro di Vianello e pareggia sull’errore avversario (7-7). Nella parte decisiva un paio di ingenuità di Monselice lanciano ancora gli ospiti (12-9). Bacchin a muro ricuce lo strappo (13-12), ma alla fine festeggia Montecchio sull’errore in battuta di Monselice.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025