Quarti gara 3: Castellana ko, in semifinale ci va Reggio Emilia

Tocca alla Bcc Castellana Grotte salutare in anticipo la stagione 2021/2022. La Conad Reggio Emilia, infatti, vince gara 3 dei quarti di finale dei playoff del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Dopo due tie break nella serie, al Pala Bursi di Rubiera (Re) finisce 3-0 (25-22, 25-17, 26-24) la “bella” che vale il punto qualificazione per andare in semifinale. Non è riuscita, quindi, l’impresa alla formazione allenata da Giuseppe Barbone che, dopo aver conquistato gara 2, paga per la seconda volta consecutiva il fattore campo. Toccherà così a Reggio Emilia affrontare Bergamo in semifinale (già a partire da domenica 1 maggio).

Mattatore assoluto della serata è ancora Held: 20 punti in gara 3, dopo i 23 e i 27 di gara 1 e gara 2. Alla Bcc non bastano i 16 di Theo Lopes, miglior realizzatore dei gialloblù, che non sono riusciti a replicare gli ottimi numeri delle due puntate precedenti: solo 2 muri e un 38% in attacco segnano l’eliminazione ai quarti.

Cala il sipario sull’annata della Bcc Castellana Grotte. Il ritorno in Puglia è amaro, anche per i tantissimi tifosi arrivati in Emilia, pronti a sostenere la New Mater in quello che è un ko decisivo.

FORMAZIONI – Poche novità rispetto a gara 1 e gara 2.

Mastrangelo conferma l’assetto iniziale della Conad Reggio Emilia con Garnica regista, Cantagalli opposto, Cominetti e Held schiacciatori, Zamagni e Sesto centrali, Morgese libero.

Barbone presenta una Bcc Castellana con la novità Borgogno in banda, Izzo palleggiatore in diagonale con Theo Lopes opposto, Fiore martello, Presta e Truocchio al centro, Toscani libero.

Una settantina i tifosi castellanesi arrivati al Pala Bursi per sostenere la Bcc Castellana nel tentativo di vincere in trasferta e accedere al turno successivo.

 

CRONACA – Primo break del match con l’ace di Held: 5-3. Il muro di Cantagalli da sostanza al parziale Conad: 7-3. L’11-8 di Theo è uno spot per la pallavolo, ma Reggio Emilia torna a spingere presto con Held: 13-8. Castellana rientra con tre di Theo (anche un ace): 13-12. Il turno in battuta del brasiliano funziona: sorpasso Bcc sul 13-14. Efficace anche Held dai nove metri: ripassa Conad sul 17-15. La fase centrale, però, resta in bilico: due di Held e pipe di Borgogno per aprire il finale (22-21). Il 3 emiliano è ancora letale: 23-22 da posto 2. Il block out di Cantagalli vale il 25-22.

Si parte a strappi: 4-6 Castellana, 7-6 Reggio. Dentro Tiozzo per Borgogno. La prima fuga la prova Conad: 11-9 con Held e l’ace di Zamagni, 13-10 con Cantagalli. È sempre l’opposto emiliano, questa volta a muro, a firmare il 16-13. La Conad accelera con il muro e il primo tempo di Zamagni (19-15) e il block out di Held su plastica ricezione di Morgese (20-16). La Bcc non rientra più: Reggio concretizza con Cantagalli e addirittura quattro ace consecutivi di Held: 25-17.

Pipe di Cominetti in avvio: 7-5. La Bcc fatica a trovare il ritmo a muro: block out di Held per il 9-6. Riesce tutto, invece, alla Conad: muro di Cantagalli e attacco da seconda linea di Held (13-8). Santambrogio per Izzo è la mossa di Barbone. Proprio Santambrogio, Tiozzo e il muro di Presta danno il 16-16 a Castellana. Cantagalli in diagonale, due di Theo per il 19-19 (ma il palleggio di Santambrogio ad una mano è da applausi). La Bcc spreca in ricezione, Zamagni e Cantagalli per il 22-20. Mezzo ace di Theo (22-22), poi ancora Zamagni per il 23-22. Reggio accende due match ball ed è buono il secondo: 26-24 con il diagonale di Held.

TABELLINO

 

Conad Reggio Emilia – Bcc Castellana Grotte 3-0

25-22 (27’), 25-17 (24’), 26-24 (30’)

Reggio Emilia: Garnica, Held 20, Sesto 4, Cantagalli 19, Cominetti 8, Zamagni 10, Morgese (L), Mian, Scopelliti. Ne Catellani, Bucciarelli, Cagni (L), Suraci, Marretta.

All. Mastrangelo, II all. Fanuli, scout Mori.

Battute vincenti/errate: 6/16

Muri: 9

Ricezione positiva/perfetta: 54/25. Attacco: 52

Errori gratuiti: 10 att / 2 ric

Castellana: Izzo 1, Borgogno 1, Presta 4, Theo Lopes 16, Fiore 5, Truocchio 3, Toscani (L), Santambrogio 1, Tiozzo 6. ne Zanettin, Arienti, De Santis (L).

All. Barbone, II all. Calisi, scout Pastore.

Battute vincenti/errate: 2/12

Muri: 2

Ricezione positiva/perfetta: 54/32. Attacco: 38

Errori gratuiti: 2 att / 6 ric

Arbitri: Michele Brunelli di Falconara Marittima (An), Giuliano Venturi di Torino


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Montecarlo, il meteo fa anticipare la finale maschile: si gioca domenica alle ore 12

Cambia l'orario della finale del Masters 1000 di Monte-Carlo. Vista l'ipotesi pioggia sul Principato, gli organizzatori hanno deciso di anticipare…

11 Aprile 2025
  • Tennis

Musetti-De Minaur all’ATP Monte-Carlo, dove vedere in tv e streaming

Sarà un sabato speciale al Masters 1000 di Monte-Carlo, tutto da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista il…

11 Aprile 2025
  • Volley

Semifinali PlayOff: al Pala Pirastu la partita più delicata dell’anno

“Nulla è ancora scritto, soprattutto perché domani avremo i nostri tifosi a sostenerci in ogni momento della partita” Presenta così…

11 Aprile 2025
  • Volley

Ravenna cerca riscatto in Coppa Italia dopo il ko di gara1

Dopo la sconfitta casalinga al tie-break in gara1 contro la Banca Macerata Fisiomed, la formazione ravennate deve vincere domani in…

11 Aprile 2025
  • Volley

Turno di riposo per la The Begin Volley An

Si conclude nel week end, il girone di andata dei play out di Serie A3; la The Begin  Volley An…

11 Aprile 2025
  • Volley

Tutti per Siena: speciale promozione tra Emma Villas e Robur

I biancoblu si apprestano a sfidare Brescia nella gara2 di semifinale al PalaEstra. Nevot: “Serviranno qualità, energia, lucidità e concentrazione”…

11 Aprile 2025