Di
Il Martinengo Volley conquista il quadrangolare Under 16 battendo in finale il Volley 2.0 Crema per 3-1 mentre il Volley Riozzo è salito sul gradino più basso del podio. Al termine sono state premiate le atlete meritevoli. Con la conclusione del quadrangolare Under 16, trofeo Far Electric, cala il sipario sulla quarantesima edizione del Torneo Taverna. Domenica 9 ottobre nell’ambito della presentazione della stagione 2022/2023 del comitato territoriale Fipav Cremona-Lodi, il comitato organizzatore, rappresentato dal presidente Enrico Stellato e Michela Vaccari, ha ricevuto una targa premio per il lavoro svolto prima e durante lo svolgimento del torneo.
Finale 1° posto
Martinengo Volley-Volley 2.0 3-1 (25-20, 25-13, 23-25,
Finale 3° posto
Volley Riozzo-Esperia Cremona 3-0 (25-20, 25-11, 25-8)
Premiazioni individuali
Miglior alzatrice: Sofia Gamba (Martinengo). Miglior libero: Greta Carminati (Martinengo). Miglior schiacciatrice: Gaia Susani (Crema). Miglior giocatrice: Fabiana Cucchi (Martinengo).
Classifica finale
1) Martinengo Volley. 2) Volley 2.0 Crema. 3) Volley Riozzo. 4) Esperia Cremona.
Torneo Taverna, edizione 2022 – i vincitori
Serie B1: Volley 2.0 Crema.
Serie B maschile: Pog Grassobbio.
Serie B2: Volley Torbole Casaglia.
Serie C-D: Teorema K Volley San Bassano.
Under 18: Volley 2.0 Crema.
Under 16: Martinengo Volley.
Nuovo innesto in casa Rinascita Volley Lagonegro: è ufficiale l’ingaggio del libero Carlo De Angelis, classe 1996, proveniente dalla Conad…
È Grigor Dimitrov l'avversario agli ottavi di finale di Jannik Sinner a Wimbledon. Dopo la vittoria netta sullo spagnolo Pedro Martinez in…
Alessandro Toscani confermato nel roster di Sonepar Padova che affronterà la stagione di SuperLega 2025_26. Il libero classe 1998, originario…
La Cucine Lube Civitanova che ha strappato applausi a non finire nella passata stagione è una ‘creatura’ di Beppe Cormio e Albino Massaccesi,…
Il regista catanese, classe ’87, Davide Saitta approda in Calabria per la stagione 2025-26 di Serie A3 Credem con la…
Il sogno americano e la fantasia napoletana. C’è un mix di concretezza, investimenti solidi e una nuova idea di arena…