Di
Il comitato organizzatore delle Olimpiadi di Parigi 2024 ha pubblicato il primo calendario ufficiale delle competizioni a cinque cerchi che si svolgeranno nella capitale francese dal 24 luglio all’11 agosto. Il programma, che da qui a due anni sarà soggetto a inevitabili variazioni, è comunque utile per avere un’idea di massima delle date dei tornei di pallavolo e Beach Volley che saranno, come sempre, tra gli eventi più attesi dagli appassionati delle due discipline e non solo.
Le gare di pallavolo indoor si disputeranno alla “South Paris Arena 1” (nome ovviamente provvisorio), uno dei tre stadi realizzati all’interno del polo fieristico Paris Expo, nella zona Sud della città. La prima fase dei due tornei inizierà il 27 luglio e si concluderà il 4 agosto, con un totale di 36 gare; seguiranno i quarti di finale (5-6 agosto) e le semifinali (7-8 agosto). Non sono ancora state definite le date delle finali – dunque non è chiaro se, come avviene tradizionalmente, una delle due medaglie d’oro del volley verrà assegnata nella giornata di chiusura – né è stata stabilita l’alternanza tra maschile e femminile.
Location a dir poco spettacolare per i tornei di Beach Volley, ospitati dall’arena allestita davanti alla Tour Eiffel. Anche in questo caso le gare prenderanno il via il 27 luglio, con 6 incontri nella prima giornata e 10 nelle successive, fino al 3 agosto. Gli ottavi di finale si disputeranno il 4-5 agosto, i quarti il 6-7 agosto, le semifinali l’8 agosto e le finali per le medaglie il 9-10 agosto: anche in questo caso è però da definire l’alternanza tra maschile e femminile.
Alla Wash4Green Monviso Volley sicuramente non manca la voglia di riscattarsi e quale occasione migliore del derby con la Reale…
Mettere da parte lo stop patito, domenica scorsa, al PalaCalafiore di Reggio Calabria e ripartire di slancio. In casa EnergyTime…
Seconda gara esterna consecutiva per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. Domenica 23 novembre alle 18 i nerofucsia saranno…
Nel week end la Campi Reali Cantù affronterà la seconda trasferta in aereo, e si tratta di una di quelle…
Con alle spalle quindici giorni di riposo, utili per riorganizzare le idee e ricaricare le batterie, è tempo di tornare…
La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…