Programma Sviluppo e Gioiella Prisma Taranto Volley ancora insieme
L’istituzione formativa, punto di riferimento per le politiche attive del lavoro, che quest’anno festeggia i suoi primi 20 anni, affianca anche quest’anno il club del presidente Tonio Bongiovanni, unica realtà del sud in Superlega, il campionato dei campioni del mondo di volley
Quando due eccellenze del territorio si incontrano ed hanno in comune valori importanti, è inevitabile che il loro rapporto diventi sempre più forte.
Programma Sviluppo, tra le principali istituzioni formative del Sud Italia e punto di riferimento per le politiche attive del lavoro che quest’anno celebra i suoi venti anni di attività, è partner della Gioiella Prisma Volley anche per la stagione 2022/23. Un connubio nato lo scorso anno e che negli ultimi mesi ha posto delle fondamenta sempre più solide in un campionato, la Superlega dei campioni del mondo di pallavolo, in cui Taranto risulta essere l’unica rappresentante del Mezzogiorno d’Italia.
“Territorio, eccellenza, gioco di squadra e desiderio di essere competitivi: prima ancora che sotto rete è in questi campi che Programma Sviluppo incontra il progetto Gioiella Prisma Volley Taranto”, il pensiero di Silvio Busico, direttore generale di Programma Sviluppo.
“La scelta di proseguire insieme un percorso iniziato già la scorsa stagione è soltanto l’inevitabile conseguenza di questa condivisione di valori, il volto migliore della Puglia che siamo orgogliosi di accompagnare in giro per i palazzetti della massima serie del campionato nazionale”.
Programma Sviluppo è tra le principali istituzioni formative del Sud Italia. Da vent’anni è impegnata su più fronti per favorire lo sviluppo del territorio. Sul versante dell’occupazione giovanile, Programma Sviluppo ha recentemente lanciato diciannove Job Academy, percorsi formativi gratuiti riservati agli under 30 nell’ambito del programma Garanzia Giovani, finalizzati all’inserimento lavorativo con bonus di frequenza di 800 euro. Da sempre al fianco delle imprese, Programma Sviluppo ne sostiene la crescita progettando e mettendo in campo azioni “cucite su misure” di formazione continua finanziata attraverso fondi interprofessionali, bandi e avvisi regionali, nazionali e comunitari. A sostegno dell’autoimprenditorialità in Puglia Programma Sviluppo è da qualche anno capofila di Start Factory, uno dei 25 spazi di incubazione, consulenza e formazione per start-up riconosciuti da ARTI Puglia nell’ambito dell’intervento “Estrazione di Talenti”.
Dopo la vittoria in rimonta contro Shapovalov, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo per gli ottavi di finale…
Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth hanno vinto ad Amburgo in Germania il loro primo Elite16 superando nell’atto conclusivo del torneo le brasiliane Thamela/Victoria, la…
Carlos Alcaraz è ai quarti di finale dello US Open. Il numero 2 al mondo ha sconfitto il francese Arthur Rinderknech…
L’Italia concede il tris e davanti ai 4.300 spettatori del PalaVela di Torino gli azzurri, guidati dal commissario tecnico Ferdinando De…
Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth splendono ad Amburgo (Germania) e salgono sul gradino più alto del podio del sesto Elite16 stagionale. La…
20:44 Ancora Fontecchio: seconda tripla e sorpasso Italia! Prima Diouf, freddissimo dalla lunetta, riporta l'Italia a -1, poi Fontecchio con…