Primo storico successo in serie A3: battuta Tuscania per 3-1

Arriva fra le mura amiche del PalaFlorio il primo successo della M2G Green Gruppo Stamplast Bari nel campionato di serie A3 Credem Banca.
Protagonista di una prestazione superlativa dinanzi al proprio pubblico, la compagine biancorossa si è imposta per 3-1 (25-21, 23-25, 25-20, 25-18) sulla Maury’s Com Cavi Tuscania, una delle squadre più blasonate del girone Blu. Mattatori della serata capitan Paoletti, che ha chiuso la sua partita con 24 punti ed il 58% in attacco, e lo schiacciatore Michal Wojcik, eletto Mvp dell’incontro con 10 attacchi vincenti, 4 aces ed il 70% di ricezione positiva.
Con il successo odierno Parisi e compagni salgono al quarto posto in classifica (4 punti all’attivo), a due lunghezze dalla vetta attualmente occupata dalla Wow Green House Aversa.

SESTETTI DI PARTENZA
Mister Spinelli si affida a Parisi in cabina di regia, Paoletti in posto 2, Ferenciac e Wojcik di banda, Persoglia e Deserio al centro e, infine, a Rinaldi nel ruolo di libero.
Coach Passaro schiera la diagonale Leoni-Onwuelo, gli schiacciatori Sacripanti e Corrado, i centrali Festi e Aprile e, per concludere, Sorgente a presidio del reparto difensivo.

LA CRONACA DEL MATCH
La M2G Green Gruppo Stamplast parte subito forte: il bolide scagliato in battuta da Wojcik non lascia scampo alla linea di ricezione biancoblu e costringe coach Passaro al primo time out del match sul momentaneo 10-6. La compagine biancorossa non arresta la sua corsa, trascinata da uno scatenato Paoletti al servizio (due aces, 15-8). Tuscania prova a rifarsi sotto nella parte finale del set (22-19) ma è costretta alla resa sul 25-21. Decisivo l’errore in pipe di Corrado.
Al ritorno in campo, la reazione della Maury’s Com Cavi non si fa attendere: gli aces messi a segno da Corrado e Onwuelo e i mani-out vincenti di Sacripanti valgono il momentaneo +4 (5-9). I biancorossi faticano a tenere il passo di Leoni e soci che, a metà set, volano sul 12-17 con un gran muro di Festi su Paoletti. Ma non finisce qui. La tanto attesa replica barese si materializza con le difese del duo Rinaldi-Deserio e i colpi messi a segno da capitan Paoletti (19-21). Si lotta fino alla fine (23-24) ma questa volta è Tuscania ad imporsi con la super vincente di Sacripanti (23-25).
Nel terzo game è dominio assoluto della M2G Green Gruppo Stamplast: lo show a muro del duo Deserio-Persoglia e l’exploit in battuta di Wojcik confezionano il momentaneo 14-7. La squadra del mister Spinelli continua a regalare spettacolo (23-18), orchestrata magistralmente da Parisi. È proprio il palleggiatore biancorosso ad apporre il sigillo finale al set (25-20) con una giocata da applausi che fa esplodere di gioia il PalaFlorio. Bari è di nuovo avanti nel computo set (2-1).
La contesa è bella e avvincente anche nel quarto atto del match. Il primo strappo biancorosso va in scena con il primo tempo vincente di Deserio (13-11) e l’errore in pipe di Corrado (14-11). Sospinta dal tifo del PalaFlorio, la compagine barese aziona il turbo e semina gli avversari grazie a Parisi in battuta (suo l’ace del 19-13) e a Persoglia in attacco (20-14). L’ace di Paoletti fa partire i titoli di coda dell’incontro (24-18), che volge al termine dopo l’errore da posto 2 di Onwuelo (25-18).

IL TABELLINO DEL MATCH

M2G GREEN GRUPPO STAMPLAST BARI 3-1 MAURY’S COM CAVI TUSCANIA
(25-21, 23-25, 25-20, 25-18)

M2G GREEN GRUPPO STAMPLAST BARI: Parisi 3, Paoletti 24, Ferenciac 4, Wojcik 16, Persoglia 11, Deserio 8, Rinaldi (L) pos 63% – prf 47%, Martinelli, Petruzzelli, Ciavarella, Giorgio, Ciccolella, Marrone (L2).
All. Beppe Spinelli – vice all. Francesco Valente
Note: errori al servizio 13, aces 8, ricezione pos 68% – prf 49%, attacco 50%, muri vincenti 9.

MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Leoni 1, Onwuelo 20, Corrado 18, Sacripanti 14, Festi 6, Aprile 4, Sorgente (L1) pos 59% – 45 prf %, Stamegna 1, Ruffo, Menchetti, Cipolloni Save, Licitra, Borzacconi, Quadraroli (L2).
All. Sandro Passaro – vice all. Francesco Barbanti
Note: errori al servizio 14, aces 4, ricezione pos 51% – prf 38%, attacco 47%, muri vincenti 8.

Arbitri: Antonio Capolongo e Luigi Pasciari

Durata set: 30’, 32’, 31’, 29′.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Con la Lube successo da tre punti per sperare ancora nel primo posto

Trento, 22 febbraio 2025 L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna combatte ma al Palasport passa Allianz Milano 1-3

CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley combatte punto a punto contro Allianz Milano ma sono gli ospiti di coach Piazza…

22 Febbraio 2025
  • Volley

La Romeo Sorrento batte Belluno e vola in finale

La Romeo Sorrento, davanti ai suoi calorosissimi e numerosissimi tifosi giunti con aereo, treno o auto a Longarone, vince la…

22 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI ANTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-14,…

22 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza –…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Saranno Sorrento e San Donà a contendersi la Coppa Italia di Serie A3

Saranno la Romeo Sorrento e la Personal Time San Donà di Piave a contendersi domenica la Coppa Italia di Serie…

22 Febbraio 2025