Presentato a Cerignola l’Europeo U21 femminile

Di

E’ stato presentato questa mattina, presso l’aula consiliare del Comune di Cerignola, il Campionato Europeo di pallavolo U21 femminile in programma dal 12 al 17 luglio tra Cerignola (FG) e Andria (BAT).

Il torneo, che coinvolgerà le nazionali U21 femminili di Austria, Danimarca, Israele, Italia, Polonia, Serbia, Turchia, Ucraina, prevede due gironi da quattro con gare in programma tra il Pala Tatarella di Cerignola e il PalaSport di Andria nelle giornate del 12, 13 e 14 luglio. Le prime due classificate dei due gironi avranno accesso alle semifinali di sabato 16 luglio che si giocheranno al Pala Tatarella di Cerignola, prima delle finali per il terzo e per il primo posto in programma domenica 17 luglio nel palasport cerignolano.

Presenti alla conferenza di questa mattina il Sindaco del Comune di Cerignola Francesco Bonito, gli assessori regionali Raffaele Piemontese e Sebastiano Leo, l’assessore del Comune di Andria Daniela Di Bari, l’assessore del Comune di Cerignola Rossella Bruno e i consiglieri Matteo Conversano e Luciano Giannotti, il Presidente del CONI Puglia Angelo Giliberto e il Presidente del CR FIPAV Puglia Paolo Indiveri.

A fare da anteprima all’Europeo per azzurrine guidate da Luca Pieragnoli ci saranno due amichevoli con la Turchia in programma al PalaSport di Andria l’8 luglio e al Pala Tatarella di Cerignola il 9 luglio.

Per le gare dei gironi del 12, 13 e 14 luglio, è previsto ingresso libero con prenotazione mentre per le semifinali e le finali di sabato 16 e domenica 17 luglio l’ingresso sarà a pagamento. Maggiori dettagli sulla biglietteria saranno comunicati nei prossimi giorni sul sito www.fipavpuglia.it.

Francesco Bonito (Sindaco di Cerignola): ““.

Angelo Giliberto (Presidente CONI Puglia): ““.

Paolo Indiveri (Presidente CR FIPAV Puglia): ““.

Il calendario
Fase a gironi

Pool 1 – Cerignola (PalaTatarella)

12-07-2022
ore 17.30 Austria – Serbia
ore 20.00 Ucraina – Italia

13-07-2022
ore 17.30 Serbia – Ucraina
ore 20.00 Italia – Austria

14-07-2022
ore 17.30 Ucraina – Austria
ore 20.00 Serbia – Italia

Pool 2 – Andria (Palasport)

12-07-2022
ore 17.30 Danimarca – Polonia
ore 20.00 Turchia – Israele

13-07-2022
ore 17.30 Israele – Danimarca
ore 20.00 Polonia – Turchia

14-07-2022
ore 17.30 Turchia – Danimarca
ore 20.00 Polonia – Israele

Fase finale

16-07-2022 – Cerignola (PalaTatarella)
ore 17.30 Semifinale
ore 20.00 Semifinale

17-07-2022 – Cerignola (PalaTatarella)
ore 17.30 Finale 3/4
ore 20.00 Finale 1/2


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025