Di
E’ stato presentato questa mattina, presso l’aula consiliare del Comune di Cerignola, il Campionato Europeo di pallavolo U21 femminile in programma dal 12 al 17 luglio tra Cerignola (FG) e Andria (BAT).
Il torneo, che coinvolgerà le nazionali U21 femminili di Austria, Danimarca, Israele, Italia, Polonia, Serbia, Turchia, Ucraina, prevede due gironi da quattro con gare in programma tra il Pala Tatarella di Cerignola e il PalaSport di Andria nelle giornate del 12, 13 e 14 luglio. Le prime due classificate dei due gironi avranno accesso alle semifinali di sabato 16 luglio che si giocheranno al Pala Tatarella di Cerignola, prima delle finali per il terzo e per il primo posto in programma domenica 17 luglio nel palasport cerignolano.
Presenti alla conferenza di questa mattina il Sindaco del Comune di Cerignola Francesco Bonito, gli assessori regionali Raffaele Piemontese e Sebastiano Leo, l’assessore del Comune di Andria Daniela Di Bari, l’assessore del Comune di Cerignola Rossella Bruno e i consiglieri Matteo Conversano e Luciano Giannotti, il Presidente del CONI Puglia Angelo Giliberto e il Presidente del CR FIPAV Puglia Paolo Indiveri.
A fare da anteprima all’Europeo per azzurrine guidate da Luca Pieragnoli ci saranno due amichevoli con la Turchia in programma al PalaSport di Andria l’8 luglio e al Pala Tatarella di Cerignola il 9 luglio.
Per le gare dei gironi del 12, 13 e 14 luglio, è previsto ingresso libero con prenotazione mentre per le semifinali e le finali di sabato 16 e domenica 17 luglio l’ingresso sarà a pagamento. Maggiori dettagli sulla biglietteria saranno comunicati nei prossimi giorni sul sito www.fipavpuglia.it.
Francesco Bonito (Sindaco di Cerignola): ““.
Angelo Giliberto (Presidente CONI Puglia): ““.
Paolo Indiveri (Presidente CR FIPAV Puglia): ““.
Il calendario
Fase a gironi
Pool 1 – Cerignola (PalaTatarella)
12-07-2022
ore 17.30 Austria – Serbia
ore 20.00 Ucraina – Italia
13-07-2022
ore 17.30 Serbia – Ucraina
ore 20.00 Italia – Austria
14-07-2022
ore 17.30 Ucraina – Austria
ore 20.00 Serbia – Italia
Pool 2 – Andria (Palasport)
12-07-2022
ore 17.30 Danimarca – Polonia
ore 20.00 Turchia – Israele
13-07-2022
ore 17.30 Israele – Danimarca
ore 20.00 Polonia – Turchia
14-07-2022
ore 17.30 Turchia – Danimarca
ore 20.00 Polonia – Israele
Fase finale
16-07-2022 – Cerignola (PalaTatarella)
ore 17.30 Semifinale
ore 20.00 Semifinale
17-07-2022 – Cerignola (PalaTatarella)
ore 17.30 Finale 3/4
ore 20.00 Finale 1/2
Chi si aspettava che le temperature hot del Bahrain riscaldassero gli animi un po’ depressi della Ferrari, complice il primo…
Cambia l'orario della finale del Masters 1000 di Monte-Carlo. Vista l'ipotesi pioggia sul Principato, gli organizzatori hanno deciso di anticipare…
Sarà un sabato speciale al Masters 1000 di Monte-Carlo, tutto da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista il…
“Nulla è ancora scritto, soprattutto perché domani avremo i nostri tifosi a sostenerci in ogni momento della partita” Presenta così…
Dopo la sconfitta casalinga al tie-break in gara1 contro la Banca Macerata Fisiomed, la formazione ravennate deve vincere domani in…
Si conclude nel week end, il girone di andata dei play out di Serie A3; la The Begin Volley An…