Prata scavalca Reggio Emilia e vince con un doloroso 3-0

Seconda trasferta dell’anno, Reggio Emilia affronta i gialloblù della Tinet Prata di Pordenone, squadra che contiene due ex Volley Tricolore: i centrali Bortolozzo e Scopelliti. Match fondamentale ai fini del piazzamento in classifica, se dovessero vincere i padroni di casa la Conad verrebbe scavalcata dagli stessi. Ed infatti si aggiudicano il match i pratensi, vincendo 3-0.

Schierati gli starting six: per i padroni di casa parte la diagonale Boninfante – Gutierrez, schiacciatori del match sono Petras e Porro in banda, Scopelliti e Katalan al centro, mentre il libero è De Angelis.

I giallorossi partono con il sestetto usuale: Sperotto, Cantagalli D., Elia, Volpe, Sperotto, Mariano ed il libero Cantagalli M.

La voglia di riscatto di Prata dà le forze ai ragazzi di Boninfante di dominare il campo fin dal primo set; spiccano sicuramente il giovane regista Boninfante e i due schiacciatori stranieri, che conducono alla vittoria del set (25-18). Secondo set buio per i reggiani che non riescono a portare il match in parità; Prata conduce per 2 set a 0.

Avvio di primo set a favore della Tinet, Boninfante da subito del filo da torcere dai nove metri, mettendo in difficoltà il contrattacco giallorosso (5-2). Volpe blocca l’avanzata pratense a muro (7-4). Prende il largo Prata con l’ace dello straniero Katalan (11-6). Trovano spazio in attacco i gialloblù (17-7). Ace di Mian, salito per Elia, che dà speranza ai suoi (17-10). Doppio cambio per Reggio, Suraci attacca il punto del 19-14. Perotto trova il buco nel muro avversario e ci infila un pallonetto vincente (22-18). Set point per i padroni di casa che non lo sprecano murando i giallorossi (25-18).

Secondo tempo condotto dalla stessa Prata (3-0). Katalan infila una parallela vincente; Prata di Pordenone prende di nuovo il largo (6-1). Sperotto mura Petras e porta i suoi a –4 (8-4). Petras mette in difficoltà la Conad dai 9 metri e concede poi ai suoi un buon distacco (13-5). Suraci tenta di dare la carica alla squadra con un ottimo attacco e poi ace per Santambrogio salito per Sperotto (17-8). Scopelliti a muro guadagna il secondo set point della partita (24-11). Suraci prova a ribaltare di nuovo la situazione con due punti da zona 1 (24-12). Petras chiude il set garantendo un punto in classifica ai pratensi (25-13).

Terzo parziale che inizia in parità (2-2) con Suraci in posto 2. Boninfante fa male dalla linea di battuta e la Tinet vola a +4 (6-2). Sperotto di seconda intenzione permette ai suoi di respirare (7-4). Mian entra in campo e a tutto braccio tira una parallela che porta i giallorossi a -2 (9-7). Due muri ben piazzati su Gutierrez riportano il punteggio in parità (10-10). Reggio sta attaccata alle costole dei padroni di casa (12-12). Volley Tricolore si porta a +2 (12-14). Ace di Mariano che assicura a Reggio il +3 (15-18). Mian mette a terra un pallone di fuoco (18-20). Petras sporca sul muro giallorosso e recupera (25-24). Vince Prata l’incontro per 3-0 (26-24).

Il prossimo incontro si giocherà già domenica 23/10 al PalaBigi di Reggio Emilia alle ore 18:00; Volley Tricolore ospiterà l’altra squadra neopromossa Videx Yuasa Grottazzolina.

Tinet Prata di Pordenone – Conad Reggio Emilia: 3-0

25-18(28′) , 25-13(25′), 26-24(33′).

CONAD REGGIO EMILIA:
Santambrogio 1, Maziarz n.e, Mariano 5, Perotto 5, Cantagalli M. (L), Sperotto 2, Meschiari -, Cantagalli D. 3, Mian 4,  Elia 2, Torchia (L), Volpe 3, Bucciarelli n.e, Suraci 8, .

Coach: Luca Cantagalli, Fabio Fanuli

TINET PRATA DI PORDENONE:

Baldazzi -, Katalan 8, Pegoraro -, De Angelis (L), Lauro (L), Scopelliti 9, Boninfante 3, Bruno -, Gutierrez 10, Gambella n.e, De Giovanni n.e, Bortolozzo n.e, Petras 9, Porro 17.

Coach: Boninfante Dante, Papi Samuele

Note Reggio Emilia: ace 4, service error 10, ricezione  44%, attacco 34%, muri 5

Note Prata di Pordenone: ace 12, service error 16, ricezione 52%, attacco 54%, muri 5


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Tour de France, Pogacar vince la tappa di Peyragudes e resta in maglia gialla

Ingiocabile Tadej Pogacar: vince anche la dura cronoscalata con arrivo a Peyraguedes con un tempo di 23 minuti netti. Alle…

18 Luglio 2025
  • Volley

Il brasiliano Lukas Bergmann è biancorosso, Maar va in Turchia.

Piacenza, 18 luglio 2025 – Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore di Gas Sales…

18 Luglio 2025
  • Volley

VOLLEY MERCATO GAIA ENERGY , MATANO: CARICHI PER LA NUOVA STAGIONE

Si è chiusa con la presentazione ufficiale dei calendari di Superlega, A2 e A3 la tre giorni che il Volley…

18 Luglio 2025
  • Motori

F1, Hamilton vuole una super seconda parte di stagione

during the Formula 1 Aramco Gran Premio de Espana 2025, Spanish Grand Prix 2025, 9th round of the 2025 FIA…

18 Luglio 2025
  • Tennis

Trionfo Sinner a Wimbledon, Cahill svela il dietro le quinte: dal pisolino alla festa

Come ha trascorso il tempo tra un match e l'altro Jannik Sinner a Wimbledon? Allenamenti, ma non solo. Ci ha…

18 Luglio 2025
  • Volley

Avvio di campionato in salita per la ErmGroup Altotevere

Inizierà al “PalaLambioi” di Belluno, domenica 19 ottobre, la stagione agonistica 2025/’26 (la quarta consecutiva) della ErmGroup Altotevere nel campionato…

18 Luglio 2025