Porto Viro, è derby: giovedì la sfida con Motta

foto Delta Group Porto Viro

Di

Ed è subito derby. A poche ore di distanza dalla vittoria su Brescia, la Delta Group Porto Viro si appresta a tornare in campo per il turno infrasettimanale: giovedì 20 ottobre alle ore 20 il primo confronto stagionale con i cugini di HRK Motta di Livenza, valevole per la terza giornata d’andata di Serie A2 Credem Banca. Rispetto a quanto originariamente previsto dal calendario, cambia l’impianto di gioco: non più la Kioene Arena di Padova, bensì il Pala Barbazza di San Donà di Piave, almeno per ora, nuova casa dei Leoni.

“Partita che sfugge ai pronostici”, si dice fin troppo spesso dei derby, ma mai come in questo caso il mantra sembra calzare a pennello: siamo agli albori della regular season ed entrambe le formazioni venete di A2 devono ancora completare il periodo di rodaggio dopo un’estate particolarmente movimentata sul mercato.

Se la Delta Group ha iniziato la sua piccola rivoluzione dalla panchina, affidata a Matteo Battocchio, Motta ha invece preferito ricostruire poggiando sulle fondamenta tecniche delle ultime quattro stagioni, rappresentate da coach Pino Lorizio. Filosofia di gioco immutata, dunque, ma nuovi (quasi tutti) gli interpreti dello spartito biancoverde.

Del roster della scorsa stagione sono stati confermati infatti soltanto MatheusAcuti e Battista, mentre hanno salutato diversi “big” come Alberini, Gamba, Biglino, Luisetto, Loglisci, Cattaneo. Per sostituirli Motta ha puntato ancora forte su giovani di grande prospettiva (come l’opposto estone Kordas, il posto quattro Schiro, i centrali Fusaro e Trillini, l’alzatore Bellanova, solo per citarne alcuni), integrandoli con un paio di elementi più rodati, ovvero il regista Partenio (sceso dalla Superlega) e lo schiacciatore Lazzaretto, ex di Porto Viro, giunto sulle rive del Livenza via Macerata.

Delta Group e Motta arrivano al derby di giovedì separate da un solo punto in classifica, ma con umori probabilmente molto diversi. Dopo la falsa partenza di Prata, i polesani sono riusciti a riscattarsi (non senza fatica) domenica in casa contro Brescia. Al contrario, l’HRK è ancora alla ricerca del suo primo acuto in questo campionato. All’esordio i trevigiani si sono arresi a Reggio Emilia al tie-break, nell’ultimo turno sono stati sconfitti 3-0 da Cuneo, anche se hanno perso tutti e tre i set sul filo di lana.

Quando si parla di derby, non può mancare una strizzata d’occhio alla cabala: i precedenti in Serie A sono nettamente dalla parte di Porto Viro, che ha ottenuto cinque vittorie (due l’anno scorso in A2 e tre nel biennio di A3) a fronte di un’unica affermazione di Motta, nel derby di ritorno della stagione 2020/2021.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Sabalenka vince gli US Open 2025: Anisimova battuta in finale

È ancora Aryna Sabalenka la regina degli US Open. La n. 1 al mondo vince il major statunitense per il…

6 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz agli US Open, dove vedere in tv e streaming

Roland Garros, Wimbledon e adesso US Open. Per la terza finale Slam consecutiva sarà ancora Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz.…

6 Settembre 2025
  • Volley

Gabi dopo la semifinale mondiale: “Italia squadra fantastica, merita la finale”

L’Italia è in finale dei Campionati del Mondo 2025. Le azzurre hanno sfatato il tabù (iridato) Brasile al tiebreak staccando il pass…

6 Settembre 2025
  • Volley

Volley, Velasco dopo Italia-Brasile: “Queste ragazze non mollano mai”

L'Italia è in finale ai Mondiali femminili di volley. Le azzurre hanno battuto al tie-break il Brasile 3-2, al termine…

6 Settembre 2025
  • Volley

YUASA BATTERY TESTIMONIAL DEL TERRITORIO TRA VELA E OPEN DAY

PORTO SAN GIORGIO – La Yuasa Battery conferma con forza il proprio ruolo di testimonial sportivo e sociale nel territorio…

6 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz, le news di oggi alla vigilia della finale degli US Open: la diretta

Vigilia di finale a New York per Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, domani alle 20 (in diretta su Sky Sport Uno, Sky…

6 Settembre 2025