Di
Sono stati presentati oggi in Polonia il calendario e il regolamento della prossima PlusLiga maschile, che avrà inizio nel weekend del 1°-2 ottobre per terminare entro il 17 maggio 2023. Due le novità importanti: la prima, già annunciata da tempo, è la partecipazione della squadra ucraina del Barkom-Kazhany Lviv (o “Lwow” nella traslitterazione polacca), che giocherà le gare interne a Cracovia. L’inserimento degli ucraini ha provocato l’allargamento del campionato a 16 squadre, di cui soltanto l’ultima retrocederà nella seconda serie.
L’altro importante cambiamento della stagione 2022-2023 sarà la nuova formula dei play off scudetto, in cui tutti i turni saranno al meglio delle tre vittorie: nei quarti e nelle semifinali le prime due partite della serie si giocheranno in casa della squadra meglio classificata (così come l’eventuale “bella”), mentre in finale si procederà con il classico sistema dell’alternanza. Soddisfatto il presidente dello Zaksa campione in carica, Piotr Szpaczek: ““.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…