Pinerolo ci prova per due set, ma la Reale Mutua fa bottino pieno

Foto LVF

Di

Una prima metà di gara lottata punto a punto con la conquista di un set per parte (25-23, 21-25), poi una seconda a senso unico per la Reale Mutua Fenera Chieri, che si aggiudica per 25-15 terzo e quarto set. In un PalaFenera tutto esaurito l’inedito derby di Santo Stefano con la Wash4green Pinerolo finisce 3-1 per la squadra di casa; un successo pieno che permette alle ragazze di Bregoli di chiudere il girone d’andata a 27 punti, record di punti del club biancoblù in A1 al giro di boa della stagione.

I parziali dei quattro set riassumono bene l’andamento della gara. Chieri è piuttosto nervosa, contratta e discontinua nei primi due set, al cospetto di una Pinerolo che difende tantissimo e resta sempre incollata al punteggio. Nelle fasi iniziali del terzo set l’incontro cambia volto, Chieri si scioglie e spingendo forte vince senza particolari difficoltà. Il premio di MVP va a Cazaute, miglior realizzatrice insieme a Villani con 18 punti, uno in più di Grobelna. A Pinerolo non bastano i 16 punti di Zago. Una menzione particolare per Fatim Kone, che nel terzo set fa il suo debutto assoluto in biancoblù tornando in campo a 15 mesi dal grave infortunio patito al ginocchio destro nel 2021: una freccia in più all’arco di Bregoli per il prosieguo di stagione.

La cronaca:
Un attacco di Villani e un muro di Grobelna danno alle padrone di casa i primi 2 punti del derby. Segue una fase di incertezza, ora con Chiei ora con Pinerolo avanti di un’incollatura. Da 10-10 le biancoblù salgono a 13-10 con Grobelna e Weitzel, ma le ospiti capovolgono subito il punteggio in 13-14 grazie a Zago, Unrugeanu e un errore di Grobelna, così Bregoli chiama il primo time-out. Al rientro in campo Grobelna e Cazaute firmato il 15-14. Sul 18-18 un errore di Zago e una pipe di Cazaute a chiusura di un bellissimo scambio spingono Chieri a 20-18. È il break decisivo: da lì in avanti le biancoblù non si fanno più riprendere e, dopo due palle set annullate da Pinerolo, sul 24-21 il pallonetto spinto di Cazaute vale il 25-23.

Prima parte di secondo set ancora all’insegna dell’incertezza. Sul 10-10 Chieri allunga a 13-10 con Grobelna e Weitzel, ma sul 16-14 Pinerolo grazie ai colpi di Zago capovolge il punteggio in 16-19. Bregoli spende i suoi time-out e inserisce Rozanski per Cazaute e Storck per Grobelna, senza però che le mosse diano l’effetto sperato. L’inerzia resta in mano alla squadra di Marchiaro che chiude 21-25 alla seconda palla set su servizio lungo di Villani.

Dopo un’ottima partenza chierese (4-1) Pinerolo recupera nel terzo set e mantiene il punteggio in bilico fino al 7-6. Dopo l’ingresso di Kone per Butler il punteggio gira decisamente a favore delle padrone di casa che su servizio di Bosio strappano a 13-6 (Cazaute). Marchiaro inserisce Bussoli, Bortoli, Carletti e Jones, ma l’inerzia resta in mano a Chieri che tocca il vantaggio massino di 11 punti sul 22-11 (Grobelna), per chiudere 25-16 alla prima palla set con Cazaute.

Rispetto alla conclusione del terzo set Bregoli conferma in campo Kone, mentre Marchiaro torna al sestetto titolare. La frazione si sviluppa in modo analogo alla precedente, con Chieri che sul 6-5 scappa via con forza ipotecando set e partita sul 15-6, per chiudere infine 25-15 alla prima palla match.

Fatim Kone: ““.

Yasmina Akrari: ““.

Reale Mutua Fenera Chieri-Wash4Green Pinerolo 3-1 (25-23, 21-25, 25-15, 25-15)
Reale Mutua Fenera Chieri: Bosio 1, Grobelna 17, Weitzel 9, Butler 2, Cazaute 18, Villani 18, Spirito (L), Morello, Storck 3, Rozanski, Kone 3. N. e. Nervini, Fini, Mazzaro (L). All. Bregoli; 2° Piazzese.
Wash4Green Pinerolo: Prandi 2, Zago 16, Akrari 4, Anna Gray 6, Ungureanu 11, Grajber 6; Moro (L); Bortoli, Bussoli 2, Carletti 6, Renieri 3, Jones. All. Marchiaro; 2° Naddeo.
Arbitri: Boris di Vigevano e Marconi di Milano.
Note: prima della gara Giulio Cesare Bregoli, Kaja Grobelna, Francesca Bosio e Alessia Mazzaro sono stati premiati per le 100 presenze nel Chieri ’76. Presenti 1508 spettatori. Durata set: 27’, 28’, 30’, 23’. Errori in battuta: 9-6. Ace: 3-2. Ricezione positiva: 49%-53%. Ricezione perfetta: 41%-42%. Positività in attacco: 45%-42%. Errori in attacco: 45%-32%. Muri vincenti: 9-6.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Basket

Presentata a Riccione la Fase Finale delle Estathé 3×3 Italia Finals: in palio i titoli Open 2025

Un tour, partito da Alba (CN) il 31 maggio, che in due mesi ha toccato 18 Regioni italiane con oltre…

2 Agosto 2025
  • Basket

Estathé 3×3 Italia Finals, a Pall. Trieste e Le M.A.N. no Man gli Scudetti Under 18

Nelle Estathé 3×3 Italia Finals che si stanno giocando a Riccione, la squadra triestina (Zeno Cinquepalmi, Pietro Colussi, Niccolò De…

2 Agosto 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, una festa intensa per entrare nel vivo

Un entusiasmo ed un’euforia assoluti, contagiosi, unici. In casa degli EnergyTime Spike Devils Campobasso cresce l’attesa in vista del via…

2 Agosto 2025
  • Volley

Il pubblico bellunese è primo assoluto nel girone bianco di A3

La classifica del pubblico parla chiaro. E incorona il Belluno Volley. Con 9.492 spettatori complessivi, distribuiti in 14 gare casalinghe…

2 Agosto 2025
  • Volley

Assoluti di beach volley, tappa Gold di Modica: i risultati della giornata di qualifiche

Concluse le qualifiche della terza tappa Gold Fonzies stagionale del Campionato Italiano Assoluto di beach volley. Si sono disputati, nell’intera giornata sulla sabbia sicula, dodici…

2 Agosto 2025
  • Volley

Perfettamente riuscito l’intervento chirurgico al ginocchio sinistro di Alice Degradi

A seguito di una visita ortopedica avvenuta nella giornata di giovedì 31 luglio, l’atleta Alice Degradi, dopo l’infortunio rimediato nel…

2 Agosto 2025