Perugia-Volei Renata 3-0 ai Mondiali di volley per club: Sir in semifinale

Esordio vincente per la Sir Safety Perugia che batte per 3-0 i brasiliani del Renata Volei con i parziali di 25-22, 25-16, 25-21 e accede alle semifinali del Mondiale per club di volley. La squadra di Anastasi, infatti, è ormai irraggiungibile per il Renata che aveva perso anche il primo match contro il Sada Cruzeiro. Proprio con i campioni in carica del Sada, padroni di casa, la Sir si giocherà il primo posto della pool A nella partita in programma nella notte tra il 9 e il 10 dicembre alle ore 1.15. 

Primo set: avvio equilibrato, poi accelera la Sir

Anastasi decide di iniziare questo Mondiale per club con Giannelli- Rychlicki in diagonale palleggiatore-opposto, Semeniuk e Leon schiacciatori, il brasiliano Flavio e Russo al centro, Colaci libero. Nel primo set, parte bene la Sir con un break firmato Semeniuk, ma arriva immediato l’aggancio del Renata che mantiene in equilibrio il parziale fino al 12-12. Poi sono proprio i brasiliani a portarsi sul 12-14 prima dell’immediato contro-break che vede protagonisti Leon e Giannelli che impattano a quota 14. Da lì è lotta punto a punto fino al 19-19 quando la serie al servizio di Flavio porta Perugia a +2 sul 21-19. Vantaggio che la squadra italiana aumenta fino a chiudere 25-22 con l’attacco di Rychlicki.

Secondo set: Leon scatenato, Perugia sul velluto

Nel secondo parziale è Wilfredo Leon, il capitano di Perugia, a portare i suoi a +3 sul risultato di 7-4 grazie a due ace consecutivi. Gap che la Sir aumenta sul 13-8 grazie ad un bel punto dalla seconda linea del polacco Semeniuk. Vantaggio che i ragazzi di Anastasi sono bravi a gestire fino alla fine del parziale chiuso addirittura a +9 sul 25-16 con un muro ancora di Semeniuk.

Terzo set: la Sir chiude in scioltezza

Come nel secondo set, anche nel terzo è Perugia che parte con il piede sull’acceleratore portandosi subito sul 7-4 prima e sul 10-6 poi. Reagisce il Renata che prova a riportarsi sotto fino al 16-14, ma torna a premere la Sir che vola a +5 sul 21-16 con un muro di Roberto Russo. A chiudere il match è Kamil Semeniuk: 25-21.

Articoli recenti

  • Bike

Mondiali di ciclismo in Ruanda: calendario gare e programma

Tutto pronto a Kigali per l'inedito mondiale di ciclismo in Africa. Diversi i corridori già arrivati in Ruanda. Si parte…

18 Settembre 2025
  • Tennis

Atp Hangzhou e Chengdu, il programma di venerdì: partite e orari

Proseguono i tornei di Hangzhou e Chengdu, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ad aprire il programma…

18 Settembre 2025
  • Volley

Max Colaci dopo l’allenamento con la Lube: «puntiamo a crescere»

Perugia, 18 settembre 2025 A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce la malgama di gruppo dei Block Devils, che…

18 Settembre 2025
  • Volley

Cinque “milanesi” agli ottavi dei Mondiali. Reggers bomber dei gironi

Si è chiusa oggi la fase a gironi dei Mondiali nelle Filippine e cinque tesserati Allianz Milano su otto hanno…

18 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale, tutti i cucinieri agli Ottavi. Bagno di folla per Nikolov

Sette su sette. En plein di giocatori biancorossi qualificati per la seconda fase del Mondiale di volley nelle Filippine, con…

18 Settembre 2025
  • Volley

L’Italia supera l’Ucraina 3-0: agli Ottavi la sfida con l’Argentina

Men’s World Championship 2025L’Italia non sbaglia contro l’Ucraina, arriva la vittoria per 3-0. Agli Ottavi di Finale la sfida contro…

18 Settembre 2025