Perugia-Volei Renata 3-0 ai Mondiali di volley per club: Sir in semifinale

Esordio vincente per la Sir Safety Perugia che batte per 3-0 i brasiliani del Renata Volei con i parziali di 25-22, 25-16, 25-21 e accede alle semifinali del Mondiale per club di volley. La squadra di Anastasi, infatti, è ormai irraggiungibile per il Renata che aveva perso anche il primo match contro il Sada Cruzeiro. Proprio con i campioni in carica del Sada, padroni di casa, la Sir si giocherà il primo posto della pool A nella partita in programma nella notte tra il 9 e il 10 dicembre alle ore 1.15. 

Primo set: avvio equilibrato, poi accelera la Sir

Anastasi decide di iniziare questo Mondiale per club con Giannelli- Rychlicki in diagonale palleggiatore-opposto, Semeniuk e Leon schiacciatori, il brasiliano Flavio e Russo al centro, Colaci libero. Nel primo set, parte bene la Sir con un break firmato Semeniuk, ma arriva immediato l’aggancio del Renata che mantiene in equilibrio il parziale fino al 12-12. Poi sono proprio i brasiliani a portarsi sul 12-14 prima dell’immediato contro-break che vede protagonisti Leon e Giannelli che impattano a quota 14. Da lì è lotta punto a punto fino al 19-19 quando la serie al servizio di Flavio porta Perugia a +2 sul 21-19. Vantaggio che la squadra italiana aumenta fino a chiudere 25-22 con l’attacco di Rychlicki.

Secondo set: Leon scatenato, Perugia sul velluto

Nel secondo parziale è Wilfredo Leon, il capitano di Perugia, a portare i suoi a +3 sul risultato di 7-4 grazie a due ace consecutivi. Gap che la Sir aumenta sul 13-8 grazie ad un bel punto dalla seconda linea del polacco Semeniuk. Vantaggio che i ragazzi di Anastasi sono bravi a gestire fino alla fine del parziale chiuso addirittura a +9 sul 25-16 con un muro ancora di Semeniuk.

Terzo set: la Sir chiude in scioltezza

Come nel secondo set, anche nel terzo è Perugia che parte con il piede sull’acceleratore portandosi subito sul 7-4 prima e sul 10-6 poi. Reagisce il Renata che prova a riportarsi sotto fino al 16-14, ma torna a premere la Sir che vola a +5 sul 21-16 con un muro di Roberto Russo. A chiudere il match è Kamil Semeniuk: 25-21.

Articoli recenti

  • Volley

B maschile: Monselice conferma in regia Luca Pedron

Arriva la conferma per Luca Pedron, palleggiatore. Luca ha accettato con entusiasmo la proposta di rinnovo dopo di Monselice che…

25 Giugno 2024
  • Basket

Italia-Spagna diretta basket: ultima amichevole prima del Preolimpico LIVE

19:40 Italia-Spagna 22-18 Prima la reazione spagnola con Rudy Fernandez e Llull, poi la risposta azzurra con Pajola e ancora…

25 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: Valdarno sempre più ambiziosa, ingaggiata anche Aurora Poli

Il lavoro è costante del D.s Tani per allestire il prima possibile un Passione Valdarno Volley da consegnare nelle mani…

25 Giugno 2024
  • Volley

Vincolo sportivo, l’abolizione slitta di un anno: stupore e delusione da parte della Fipav

La Federazione Italiana Pallavolo apprende con stupore e profondo rammarico – si legge nella nota diramata oggi – la decisione…

25 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: l’esperienza di Asya Zingoni al servizio della GesanCom Marsala

Mercato estivo in fermento per la GesanCom Marsala Volley che assesta i propri colpi di mercato per la creazione del…

25 Giugno 2024
  • Volley

Macerata pesca dal vivaio, il secondo libero sarà Tommy Palombarini

Per il posto di secondo libero la scelta della Società è stata quella di affidarsi ad un giovane di casa,…

25 Giugno 2024