Perugia sul tetto del mondo!

Mondiale per Club 2022
Perugia sul tetto del mondo! La Sir Safety Susa si aggiudica per 3-1 la spettacolare Finale contro Trento

Trentino Itas – Sir Safety Susa Perugia 1-3 (25-20, 23-25, 25-27, 19-25) – Trentino Itas: Kaziyski 16, Nelli 0, Dzavoronok 3, Michieletto 19, Sbertoli 1, Laurenzano (L), Lavia 8, Podrascanin 9, Lisinac 2. N.E. D’Heer, Pace, Cavuto, Berger, Depalma. All. Lorenzetti. Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 4, Herrera 9, Rychlicki 6, Leon 17, Piccinelli (L), Russo 9, Colaci (L), Flavio 6, Semeniuk 1, Plotnytskyi 15, Cardenas 0. N.E. Solè, Ropret, Mengozzi. All. Anastasi. Arbitri: Cespedes, Macias. Note – durata set: 23′, 29′, 30′, 25′; tot: 107′.

La Sir Safety Susa Perugia supera la Trentino Itas per 3-1 nella Finale del Mondiale per Club, conquistando il titolo iridato alla prima apparizione nella competizione. Nella serata di Betim va in scena una partita dalle mille e più emozioni contro un’ottima Trentino Itas che lotta ad armi pari in un match caratterizzato da continui cambiamenti di fronte, break al servizio impressionanti ed esito più che mai incerto, specialmente in un infuocato finale di terzo set. Perugia è capace di recuperare dalle difficoltà, di esaltarsi con le giocate dei suoi tanti campioni e di resistere al ritorno di Trento. Il tecnico dei bianconeri, Andrea Anastasi, ha saputo cambiare in corsa, dando risalto alla rosa profonda a disposizione, inserendo prima Plotnytskyi, poi Rychlicki e anche Piccinelli in ricezione, senza mai snaturare la squadra e senza mai far cambiare l’anima del gruppo.

Il sogno di riportare a casa, per la sesta volta, il titolo iridato per Club si interrompe invece a pochi metri dal traguardo per la Trentino Itas. La comprensibile amarezza per aver solo sfiorato un traguardo di straordinaria portata non toglie però nulla al grande valore della medaglia d’argento che questa sera la squadra di Lorenzetti si è messa al collo. Dopo aver eliminato sabato sera i padroni di casa e Campioni uscenti del Sada, Kaziyski e compagni hanno infatti reso la vita difficilissima agli umbri, sin qui dominatori incontrastati in SuperLega Credem Banca e tutt’ora imbattuti nel corso di questa stagione.

Con una battuta efficacissima, un muro ordinato ed attento e un attacco su livelli stellari, i gialloblù si erano aggiudicati il primo set e, con le stesse armi hanno lottato col coltello fra i denti anche nel secondo e terzo parziale, persi solo allo sprint dopo un’ora di autentica battaglia e capovolgimenti di fronte continui. L’aver solo sfiorato la vittoria del terzo set (in cui si è trovata avanti anche 18-14) ha però segnato la quarta frazione di Trento, che Perugia ha sempre condotto sfruttando al massimo la vena di Leon (17 punti) e la profondità della sua panchina (Herrera 9, Plotnytskyi 15). L’aver recuperato anche in quel set uno svantaggio di 10-17 (sino al 17-19) non è però bastato alla Trentino Itas per trascinare la partita al tie break. La medaglia d’argento iridata (la prima della storia gialloblù) tiene sul podio per la nona volta (in dieci partecipazioni al torneo) il Club di via Trener e porta in calce la firma di Michieletto (19 punti), Capitan Kaziyski (16) e Podrascanin (9 con con 3 block).

Nella gara del pomeriggio, i padroni di casa del Sada Cruzeiro si sono aggiudicati la Finale per il 3° Posto, superando 3-1 il Minas (29-31, 26-24, 25-21, 25-19) conquistando così la medaglia di bronzo.


L’albo d’oro del Mondiale per Club

1989 Maxicono Parma
1990 Mediolanum Milano
1991 Il Messaggero Ravenna
1992 Misura Mediolanum Milano
2009 Trentino BetClic
2010 Trentino BetClic
2011 Trentino Diatec
2012 Trentino Diatec
2013 Sada Cruzeiro (BRA)
2014 Belogorie Belgorod (RUS)
2015 Sada Cruzeiro Volei (BRA)
2016 Sada Cruzeiro (BRA)
2017 Zenit Kazan (RUS)
2018 Trentino Volley
2019 Cucine Lube Civitanova
2020 non disputato
2021 Sada Cruzeiro (BRA)
2022 Sir Safety Susa Perugia


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Diallo all’Atp Cincinnati, dove vedere in tv e streaming

Terzo turno con una sfida inedita per Jannik Sinner al Masters 1000 di Cincinnati. Il n. 1 al mondo, reduce…

10 Agosto 2025
  • Tennis

Wta Cincinnati, i risultati degli italiani: Paolini al 3° turno

Il WTA 1000 di Cincinnati inizia con una vittoria importante per Jasmine Paolini. Reduce dal brutto ko in Canada con…

10 Agosto 2025
  • Bike

Baroncini torna in Italia dopo la caduta: sarà operato, non è in pericolo di vita

Filippo Baroncini è ancora in coma farmacologico per motivi di salute, ma non è in pericolo di vita. Oggi (domenica…

10 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati degli italiani: Darderi si ritira con Comesana

Finisce con un problema fisico il Masters 1000 di Cincinnati per Luciano Darderi. L'italoargentino, alla prima partita sul cemento statunitense…

10 Agosto 2025
  • Tennis

Gabriel Diallo, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Cincinnati

Introduzione Per la prima volta in carriera Jannik Sinner affronterà il canadese Gabriel Diallo, n. 35 al mondo. Il punto…

10 Agosto 2025
  • Basket

Fontecchio e Melli show: “Qui c’è tanta energia”

Carattere, voglia, determinazione e anche qualità. L'ItalBasket fa un altro step verso l'Europeo, battendo la Lettonia grazie ad un quarto…

10 Agosto 2025