Perugia non c’è, lo scudetto è della Lube

Gara 4 senza storia con Civitanova che si conferma con merito campione d’Italia. I Block Devils hanno un buon approccio, ma poi cedono alla distanza non trovando il filo del loro gioco

È della Cucine Lube Civitanova lo scudetto 2021-2022.
I cucinieri si aggiudicano in tre set gara 4 di finale playoff ed alzano con merito la coppa dei campioni d’Italia.
La Sir Safety Conad Perugia manca l’appuntamento più importante nonostante il buon approccio nel primo parziale. Poi però i Block Devils si spengono, commettono troppi errori e non riescono praticamente mai ad impensierire i padroni di casa.
Poco da dire sulla vittoria di Civitanova che è migliore in tutti i fondamentali. Dal servizio (5 ace contro 2), alla ricezione (49% contro 45%), dall’attacco (44% contro 38%) al muro (12 block vincenti contro 8).
In casa bianconera l’unico in doppia cifra è Anderson con 12 palloni vincenti, a dimostrazione delle tante difficoltà incontrato dai bianconeri durante tutto l’arco della partita.
C’è grande amarezza in casa Sir. Dopo una lunga stagione condotta per larghi tratti con un grande gioco espresso, nella post season c’è stato un calo ed al netto di tutto e dei meriti chiari di Civitanova, è un vero peccato.

IL MATCH

Resta Mengozzi al centro con Solè nella metà campo bianconera. Ace di Zaytsev in avvio (3-2). Diagonale sulla linea di Anderson (5-5). Invasione di Lucarelli (5-6). Pipe di Anderson in contrattacco (6-8). Mengozzi in veloce dietro, poi muro di Rychlicki (7-11). Civitanova accorcia con i colpi di Yant ed il muro di De Cecco (12-13). Altro muro di De Cecco e parità (14-14). Altro muro dei padroni di casa che passano avanti (16-15). Dentro Ter Horst. Lucarelli in contrattacco (17-15). Invasione di Perugia (18-15). Muro vincente di Ter Horst (18-17). Muro vincente di Anzani (20-17). Zaytsev mantiene il vantaggio (22-19). Muro di Simon (23-19). Torna Rychlicki. Il turno al servizio di Leon riporta Perugia a contatto (23-22). Fuori di un soffio la battuta del capitano bianconero, set point Lube (24-22). Anderson annulla il primo (24-23). Lucarelli manda avanti i suoi (25-23).
Si riparte nel secondo (2-2). Simon dal centro, poi muro di Leon (3-3). In rete Leon (5-3). Il muro di Mengozzi (5-5). Muro di Lucarelli (7-5). Muro di Rychlicki (8-8). Ace di Zaytsev (11-9). Ace di Yant (13-10). Ace di Leon (14-13). Muro di Anzani (16-13). Fallo fischiato a Giannelli (18-14). Muro a tre Lube, poi Yant (20-14). Altro muro dei padroni di casa, poi Simon (23-16). Ancora un muro, set point Civitanova (24-16). È sempre il muro di casa a decidere (25-16).
Ace di Solè, con l’aiuto del nastro, nei primi punti del terzo parziale (0-2). Yant pareggia (3-3). Ancora Yant (4-3). Muro a tre bianconero (6-7). Lucarelli capovolge (8-7). Smash di Anderson (11-12). Ace di Yant, poi fallo di Giannelli (14-12). Anderson pareggia (14-14). Fuori Zaytsev e fuori Simon (14-16). Muro di Anderson (14-17). Fuori Rychlicki (16-17). Solè in primo tempo (16-18). Lucarelli pareggia (18-18). Invasione di Lucarelli (18-19). Fuori Rychlicki (21-20). Muro di Yant (22-20). Simon (23-20). Fuori Mengozzi, match point Lube (24-20). Fuori il servizio di Rychlicki, lo scudetto è della Lube (25-21).

I COMMENTI

Nikola Grbic (Sir Safety Conad Perugia): “Oggi il più grosso rammarico è gara 1 che era da vincere in casa. Stasera ci siamo ingarbugliati quando Kamil (Rychlicki, ndr) ha preso due muri a uno nel primo set ed ancora in questa serie in P1, anche in situazioni semplici. Chiaramente loro hanno giocato molto bene, altrettanto chiaramente noi nell’ultimo mese non siamo riusciti ad esprimere il gioco espresso fino ad un mese fa. Dovremo riguardare tutto, fare una bella disamina, tirare una riga per imparare, capire perché e dove abbiamo sbagliato per migliorare noi stessi. In questo momento c’è grande amarezza. Perdere con Civitanova o Modena o Trento ci sta, hanno anche loro grandi campioni. Mi dispiace che noi non siamo stati all’altezza, neanche vicino alle nostre migliori prestazioni. Ed il perché adesso non lo so”.

IL TABELLINO

CUCINE LUBE CIVITANOVA – SIR SAFETY CONAD PERUGIA 3-0
Parziali: 25-23, 25-16, 25-21
CUCINE LUBE CIVITANOVA: De Cecco 3, Zaytsev 13, Simon 10, Anzani 7, Lucarelli 10, Yant 11, Balaso (libero), Diamantini. N.e.: Kovar, Gabi Garcia, Juantorena, Sottile, Marchisio, Jeroncic (libero). All. Blengini, vice all. Giannini.
SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Giannelli 1, Rychlicki 6, Mengozzi 5, Solè 8, Leon 9, Anderson 12, Colaci (libero), Ter Horst 1, Plotnytskyi, Travica, Piccinelli (libero). N.e.: Ricci, Dardzans, Russo. All. Grbic, vice all Valentini.
Arbitri: Andrea Puecher – Massimo Florian
LE CIFRE – CIVITANOVA: 10 b.s., 5 ace, 49% ric. pos., 31% ric. prf., 44% att., 12 muri. PERUGIA: 12 b.s., 2 ace, 45% ric. pos., 19% ric. prf., 38% att., 8 muri.

UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

E sono 10: l’Italia stende la Serbia a suon di… “doppi cambi”!

Inarrestabile: è questo l’aggettivo che rende l’idea del cammino che sta facendo l’Italia di Julio Velasco alla Volleyball Nations League…

10 Luglio 2025
  • Volley

Volley, Nations League: l’Italia batte la Serbia 3-0

Le azzurre campionesse olimpiche in carica hanno piegato la Serbia per 3 a 0 (set: 25-17; 26-24; 25-20) nella seconda…

10 Luglio 2025
  • Volley

Colpo importante, Luca Presta è della Domotek

Centrale nato a Belvedere Marittimo in Calabria, alto due metri, due promozioni dalla serie A2 alla Superlega (una con la…

10 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 7^ tappa da Saint-Malo a Mur-de-Bretagna Guerledan: percorso e altimetria

È un Tour de force, una corsa senza respiro: dopo la crono e la dispendiosa frazione nella Svizzera Normanna è…

10 Luglio 2025
  • Volley

La Megabox Vallefoglia chiede un ruggito a ogni suo tifoso: “Dacci un grrr!”

Si è avviata nella sede di Nethesis, azienda partner del club, la stagione 2025/2026 della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia.…

10 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Anisimova in finale, eliminata Sabalenka

È Amanda Anisimova la prima finalista del torneo femminile di Wimbledon. La tennista statunitense ha raggiunto la prima finale Slam…

10 Luglio 2025