Per Efficienza Energia Tuscania è una montagna da scalare

Ventiquattro ore appena per Efficienza Energia per metabolizzare la vittoria esterna di Marigliano, specchiarsi senza presunzione in una rigenerata classifica, ed è già partenza verso l’Alta Tuscia per la 7^ giornata di ritorno. La compagine salentina è attesa a Montefiascone da una proibitiva gara contro Tuscania, ancora scottata dall’eliminazione dalla finale di Coppa Italia dopo due ore e più di battaglia con Grottazzolina.

Non ha nulla da rimproverarsi la compagine di mister Passaro che, nonostante un iniziale vantaggio di 2-0, ha subito il sorpasso degli avversari complice una formazione fortemente rimaneggiata. Le precarie condizioni fisiche del laterale Marinelli e l’assenza del centrale Ceccobello, sostituito da Stamegna (decisamente fuori ruolo), hanno pregiudicato il risultato nonostante il tifo passionale dei suoi sostenitori. Situazione ambientale che si ripeterà domenica alle ore 18.00, almeno nella componente pubblico, ma con degli interrogativi riguardanti il sestetto di casa. Il tecnico mesagnese potrebbe riproporre la stessa formazione di coppa, oppure recuperare Ceccobello o in ultima analisi (assai improbabile) utilizzare l’under 17 Sandu. Ed allora vediamo quale potrebbe lo starting six che scenderà in campo, nonostante nelle prime sei giornate fin qui giocate, la Mauri’s Com Cavi Tuscania non ha mai proposto gli stessi elementi. Infatti tra gare rinviate (Ottaviano, Marigliano e Modica), riposo di turno, trasferta ad Aci Castello con l’assente Boswinkel, la gara vinta contro Aurispa Libellula Lecce è la sola in cui è scesa in campo la formazione titolare negli ultimi due mesi. Mister Bua risponderà alla diagonale Marsili-Bonswinkel con Latorre-Buracci, ai laterali Rossatti-Marinelli opporrà da posto quattro Lotito-Giljanovic, i centrali Ceccobello-Menichetti si confronteranno con gli omologhi Antonaci-Pepe, il libero Prosperi sarà speculare a Sardanelli. Galatina dovrà affrontare la gara senza tensioni particolari, a cuor leggero sì, ma cautamente. Sarà capitan Buracci il motivatore, sollecitando responsabilità e orgoglio nel suo gruppo per non lasciare niente di intentato e giocarsela questa benedetta gara. Essere sfavoriti potrebbe far scattare motivazioni diverse in ambedue le squadre e poi “ mai dire mai”; per la legge dei grandi numeri chi può confermare che un evento estremamente improbabile non possa in realtà accadere? Aggrappiamoci dunque alla legge delle combinazioni matematiche, irroriamola con la giusta fierezza con cui Olimpia Sbv ha sempre contraddistinto le sue prove e….tiriamo le somme a fine gara.

Piero de Lorentis

Area Comunicazione Efficienza Energia


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Wimbledon, Sinner: “I cambiamenti nel team? Non è successo nulla di eclatante”

Jannik Sinner ha parlato in conferenza stampa a Wimbledon, a tre giorni dal suo esordio contro Nardi: "Sono in condizione…

28 Giugno 2025
  • Bike

Ciclismo, Elisa Longo Borghini vince campionato italiano femminile

Elisa Longo Borghini ha vinto per distacco la prova in linea donne dei campionati italiani di ciclismo, con partenza e…

28 Giugno 2025
  • Volley

Matteo Iurisci firma per Sorrento in A2

Matteo Iurisci è un giocatore della Romeo Sorrento. Arriva a rinforzare il roster di mister Mister Esposito un giovanissimo schiacciatore,…

28 Giugno 2025
  • Motori

MotoGP diretta Assen: segui la Sprint Race live

Il Gran Premio d'Olanda entra nel vivo. Dopo le qualifiche è il momento della Sprint Race, minigara del sabato che fa da antipasto…

28 Giugno 2025
  • Volley

Week-2 VNL maschile, risultati 27 giugno: tie-break vincenti per Polonia e Ucraina

Anche la terza giornata della Week 2 di VNL non ha risparmiato sorprese. L’Ucraina, rookie del torneo, in cinque set…

28 Giugno 2025
  • Volley

Fisio Elite e i fisioterapisti Portulano rinnovano a Taranto

FISIO ÉLITE E PORTULANO, ECCELLENZA DELLA FISIOTERAPIA SPORTIVA A TARANTO E PARTNER DELLA PRISMA TARANTO VOLLEY Lo studio Fisio Élite…

28 Giugno 2025