Di
Oltre ai rivisti criteri di qualificazione, una grande novità ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 sarà il cambio di format del torneo maschile e femminile di pallavolo. Rispetto alle precedenti edizioni le dodici partecipanti non saranno più distribuite in 2 pool, ma saranno suddivise in 3 gironi da 4 squadre ciascuno.
Ai quarti di finale accederanno le prime due squadre di ogni pool e le 2 migliori terze classificate. Le fasi successive rimarranno invariate e le nazionali che andranno avanti si affronteranno nelle semifinali e nelle finali per le medaglie d’Oro e di Bronzo.
Per quanto riguarda il Beach Volley, il format adottato sarà lo stesso dei Giochi di Tokyo 2020.
Stefanos Tsitsipas prosegue il suo momento negativo ed esce di scena al 3° turno degli Internazionali d'Italia, rimontato in tre…
Il giorno dopo l'emozionante vittoria con Mariano Navone al debutto a Roma (e dopo oltre tre mesi di assenza nel…
COMUNICATO STAMPA CONAD VOLLEY TRICOLORE Ed ecco arrivare anche la prima conferma rispetto alla scorsa stagione: il centrale Rocco Barone…
Dopo la cronometro di Tirana, ultima tappa in terra albanese per il Giro d'Italia. Si corre da Valona a Valona,…
Su Sky gli Internazionali BNL d’Italia saranno commentati da una squadra di grandi interpreti della racchetta. A partire dai 4…
Introduzione Prosegue il cammino di Jannik Sinner, che al 3° turno affronterà l'olandese Jesper De Jong, numero 93 del mondo.…