Di
Nella seconda giornata della Pan American Cup maschile vince ancora Cuba, ma stavolta la supremazia di Simon e compagni è molto meno netta: serve il tie break per superare gli USA (25-20, 28-26, 20-25, 23-25, 15-11), combattivi fino all’ultimo anche se privi di grandi campioni. I 20 punti del perugino Herrera e i 19 di Miguel Angel Lopez aiutano gli isolani a conservare il secondo posto dietro al Canada, unica squadra a punteggio pieno dopo il 3-1 (33-31, 22-25, 25-19, 25-21) sui padroni di casa del Messico, con 19 punti dell’ex ravennate Koppers.
Per Portorico arriva il secondo successo al tie break consecutivo, questa volta ai danni della Repubblica Dominicana (25-20, 25-22, 32-34, 22-25, 15-12): il terzo set disputato tra le due squadre è il più lungo nella storia della competizione. Stanotte i portoricani affronteranno gli USA, che si giocano le ultime chance per un posto in semifinale; alle 2 italiane il big match tra Cuba e Canada.
Dopo il turno di riposo (recupero della quinta giornata mercoledì 19 all’Allianz Cloud ore 20.30 contro Grottazzolina) l’Allianz Milano di…
I vicecampioni d’Italia torneranno in palestra nel pomeriggio odierno per preparare la trasferta al PalaBancaSport del 5° turno di Regular Season,…
A 21 giorni di distanza dal debutto in campionato contro Lecce, dopo le due trasferte consecutive di Reggio Calabria e…
Prisma La Cascina Taranto attesa a Brescia: nuove energie per trovare la strada Dopo l’avvicendamento in panchina che ha visto…
A più di un anno e mezzo di distanza dall'inizio della loro collaborazione, Lorenzo Sonego e Fabio Colangelo si separano.…
Sinner-Shelton LIVE venerdì alle 14 su Sky Sport atp finals Jannik Sinner in campo venerdì 14 novembre per chiudere il…