Di
Nella seconda giornata della Pan American Cup maschile vince ancora Cuba, ma stavolta la supremazia di Simon e compagni è molto meno netta: serve il tie break per superare gli USA (25-20, 28-26, 20-25, 23-25, 15-11), combattivi fino all’ultimo anche se privi di grandi campioni. I 20 punti del perugino Herrera e i 19 di Miguel Angel Lopez aiutano gli isolani a conservare il secondo posto dietro al Canada, unica squadra a punteggio pieno dopo il 3-1 (33-31, 22-25, 25-19, 25-21) sui padroni di casa del Messico, con 19 punti dell’ex ravennate Koppers.
Per Portorico arriva il secondo successo al tie break consecutivo, questa volta ai danni della Repubblica Dominicana (25-20, 25-22, 32-34, 22-25, 15-12): il terzo set disputato tra le due squadre è il più lungo nella storia della competizione. Stanotte i portoricani affronteranno gli USA, che si giocano le ultime chance per un posto in semifinale; alle 2 italiane il big match tra Cuba e Canada.
Arrivato a Modena alla fine della scorsa settimana e ospite questa mattina in Piazza Grande presso Custode che gestirà l’accoglienza…
Inizia il secondo turno al Masters 1000 di Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In attesa di vedere…
Altro risultato in equilibrio per la formazione di Bicego contro Volley Sassuolo. Ultimo appuntamento prima dell’inizio della stagione al PalaBigi…
Perugia, 02 ottobre 2025 Allenamenti a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Perugia dove i Block Devils, anche oggi,…
Paola Egonu, campionessa mondiale di volley e nuova capitana della Numia Vero Volley, ha realizzato un desiderio espresso pochi giorni…
PORTO SAN GIORGIO – Una buona cornice di pubblico, buone sensazioni in campo ma anche la consapevolezza di dover continuare…