Pallavolo e Basket chiedono l’intervento del Governo per i costi energetici

Lega Pallavolo Serie A e Lega Basket: “Costi per l’energia insostenibili, chiediamo l’intervento del Governo”


La Lega Pallavolo Serie A e la Lega Basket Serie A, rappresentanti dei maggiori sport indoor italiani, lanciano l’allarme sui costi energetici saliti alle stelle: le spese per i palasport mettono seriamente a rischio i bilanci societari, già minati fortemente dalle stagioni del Covid.

La necessità di intervenire sui costi dell’energia in aiuto allo sport, espressa anche dai vertici sportivi nazionali, è diventata impellente. Molti palasport non sono solo frequentati ma spesso gestiti dai Club di Serie A che li mantengono operativi tutto il giorno: ospitano gli allenamenti delle prime squadre ma anche tutte le sedute tecniche delle proprie squadre giovanili (oltre che di altri sport), dal mattino a notte fonda. Gli impianti luce sempre attivi e, nella prossima stagione invernale, le spese per il riscaldamento rischiano di portare i pianificati costi della gestione sportiva a livelli esasperati.

Il presidente della Lega Basket Umberto Gandini e il presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi sottolineano la gravità del momento: “Molte nostre Società negli anni hanno cercato di adeguare gli impianti, modificando luci e sistemi termici per abbattere al minimo i consumi. Ma nemmeno nei palasport più “green” si riuscirà a contenere a sufficienza il peso delle bollette, macigni per i Club che devono illuminare e riscaldare strutture forzatamente enormi. Se i costi sono forse affrontabili nelle giornate di incasso, diventano semplicemente folli nella gestione settimanale. Per questo abbiamo davvero bisogno dell’aiuto del Governo a sostegno della nostra attività”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, Rescignano confermato capitano

La seconda stagione consecutiva nella Serie A3 Credem Banca, la seconda con la ‘lasagna’ (così è anche definita nel gergo…

9 Settembre 2025
  • Volley

Terni Volley Academy, prima amichevole e presentazione della squadra

Continua la preparazione della Terni Volley Academy che, in vista dell’imminente debutto nel campionato di Serie A3 Credem Banca Girone…

9 Settembre 2025
  • Volley

Allianz Milano sfiderà Lube, Piacenza e Grotta alla Jesi Volley Cup

Allianz Milano conferma per il terzo anno consecutivo la partecipazione alla Jesi Volley Cup, il quadrangolare di lusso che anticipa la…

9 Settembre 2025
  • Volley

Paola Egonu rinnova con Vero Volley Milano fino al 2027: sarà il nuovo capitano

Paola Egonu ha firmato un rinnovo biennale che la legherà alla Numia Vero Volley Milano fino al 2027. Non solo, l'opposta…

9 Settembre 2025
  • Volley

Quarta (ErmGroup Altotevere) rassicura: “Siamo già un bel gruppo”

Non è più il vicecapitano della squadra, nella logica della rotazione, ma rimane uno dei grandi punti di riferimento della…

9 Settembre 2025