Di
Seconda giornata di gare per la nazionale femminile di sitting volley impegnata ai Pajulahti Games in corso di svolgimento a Nastola, in Finlandia. Come successo nella giornata di ieri, quest’oggi per le ragazze di coach Amauri Ribeiro sono arrivate due vittorie e una sconfitta.
Nel primo incontro di giornata, Bosio e compagne si sono imposte 3-0 (25-16, 25-14, 25-16) sulle padrone di casa della Finlandia. Rispetto a ieri, quella di oggi è stata una partita più combattuta. La maggiore qualità delle vice campionesse d’Europa però ha fatto la differenza.
Nel secondo match, le azzurre hanno dominato in lungo e in largo la Francia. Partita senza storia quella tra le due compagini. L’Italia si è imposta nettamente 3-0 (25-5, 25-1, 25-6).
Il terzo incontro contro l’Ucraina, come verificatosi nella giornata di ieri, si è dimostrato molto più complicato e combattuto. La formazione azzurra è partita con il piglio giusto, portandosi avanti due set a zero. La formazione ucraina non si è disunita e con grande determinazione, ha prima fatto suo il terzo set, per poi vincere anche la quarta frazione di gioco, trovando così la parità. Il tie break ha visto l’Italia portarsi subito davanti (7-3). L’Ucraina è stata brava a capovolgere le sorti dell’incontro e a chiudere il match in proprio favore sul 12-15.
Domenica Italia e Ucraina si affronteranno di nuovo alle 9.30 nella finale 1°/2° posto. La finale 3°/4° posto invece vedrà contrapposte Finlandia e Francia (ore 8).
Tutte le gare dei Pajulahti Games sono trasmesse in streaming sulla pagina facebook Sitting Volleyball Team Finland
Calendario e risultati (orari di gioco italiani)
Venerdì 21 gennaio
Francia-Ucraina 0-3 (4-25, 6-25, 9-25)
Finlandia-Italia0-3 (7-25, 5-25, 3-25)
Italia-Francia 3-0 (25-5, 25-5, 25-6)
Finlandia-Ucraina 0-3 (10-25, 10-25, 11-25)
Francia-Finlandia 0-3 (3-25, 21-25, 4-25)
Ucraina-Italia3-2 (25-19, 16-25, 25-21, 18-25, 15-13)
Sabato 22 gennaio
Ucraina-Francia 3-0 (25-6, 25-3, 25-2)
Italia-Finlandia 3-0 (25-16, 25-14, 25-16)
Francia-Italia 0-3 (5-25, 1-25, 6-25)
Ucraina-Finlandia 3-0 (25-15, 25-15, 25-10)
Finlandia-Francia 3-0 (25-10, 25-11, 25-14)
Italia-Ucraina 2-3 (25-20, 25-17, 20-25, 20-25, 12-15)
Domenica 23 gennaio
ore 8, finale 3°- 4 posto: Finlandia-Francia
ore 9.30, finale 1°- 2° posto: Ucraina-Italia
Una luce nella serata negativa dell’Italia, un concentrato di energia per tenere a galla gli Azzurri. L’esordio di Saliou Niang…
È terminata, per le formazioni azzurre, la seconda giornata di gare del sesto Elite16 stagionale del Beach pro Tour 2025…
Continua il cammino di Sascha Zverev agli US Open. Dopo il buon esordio con Tabilo, il tedesco ha vinto e…
Riparte da Bangkok il cammino iridato della nazionale italiana. Dopo aver archiviato la prima fase del Campionati del Mondo a…
21:41 Gallinari show: 45-41 per la Grecia TTre tiri liberi consecutivi (dopo un fallo subito mentre tentata una tripla) e…
La prima volta al terzo turno degli US Open sarà sull'Arthur Ashe Stadium per Luciano Darderi. L'italoargentino sarà protagonista sul…