Ottimo esordio per gli azzurrini all’EYOF: 3-0 alla Slovacchia

Di

Esordio perfetto della nazionale Under 20 maschile nella 16esima edizione dell’European Youth Olympic Festival (EYOF) in corso a Banska Bystrica. Gli azzurrini, guidati dal tecnico Matteo Battocchio, oggi pomeriggio si sono imposti per 3-0 contro i padroni di casa della Slovacchia. Una gara in crescendo per l’Italia, che ha sbagliato davvero poco e ha avuto un buon rendimento in tutti i fondamentali.

Gli azzurrini torneranno in campo domani mattina, martedì 26 luglio, alle 11.30, per sfidare la Germania nella seconda giornata del torneo.

La cronaca:
La Slovacchia interrompe la fase di studio iniziale (4-4) e trova il primo vantaggio del match (6-4). Gli azzurrini recuperano (7-7) e operano il sorpasso (9-12). I ragazzi di Battocchio si mantengono avanti (13-15), e grazie a un buon gioco di squadra, allungano (18-23) e conquistano il primo set (21-25).

Un ace di Iervolino interrompe l’equilibrio che si registra all’inizio della seconda frazione (5-5) e dà il la all’allungo dell’Italia (5-8). Gli azzurrini mantengono alto il ritmo (11-15) e la Slovacchia fatica a tenere il passo (14-19). Nel finale tutto facile per l’Italia che conquista il secondo set (19-25).

Sin dalle prime battute il terzo parziale prende la forma di un monologo italiano (1-5). Gli azzurrini sono protagonisti di un’accelerazione repentina e sul 4-9 piazzano il break che vale il più 9 (4-13). La Slovacchia non riesce a contenere il buon gioco dell’Italia e i ragazzi di Battocchio allungano ulteriormente (5-15), mantengono il vantaggio (9-19) e con una prestazione in crescita chiudono agevolmente set e partita (14-25).

Slovacchia-Italia 0-3 (21-15, 19-25, 14-25)
Slovacchia: Hanusek 5, Skasko, Petruf 10, Kudla 3, Gulak 8, Rendla 12; Pati-Nagy (L), Cervenak, Kan 2. Ne: Rosina, Simo, Turcani. All. Hiadlovsky
Italia: Penna 11, Ambrose 8, Boninfante 1, Iervolino 7, Volpe 7, Bovolenta 13; Laurenzano (L), Arguelles Sanchez, Fanizza. Ne: Balestra, Guerrini, Porro. All. Battocchio.
Arbitri: Varbanov (BUL), Ozmen Yildiz (TUR)
Note: Durata set: 24’, 25’, 21’. Slovacchia: 3 a, 13 bs, 9 mv, 28 et. Italia: 3 a, 7 bs, 7 mv, 14 et.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Cuneo chiude il mercato ufficializzando Nathan Feral

Cuneo chiude il mercato ufficializzando Nathan FeralIl giovane opposto francese, in arrivo dal Toulouse Volley, vestirà la maglia biancoblù nella…

15 Luglio 2025
  • Volley

Il primo giorno del Volley Mercato 2025

Volley Mercato 2025Chiuso il primo giorno di lavori: alle 12.00 di domani la presentazione del nuovo logo della Lega Pallavolo…

15 Luglio 2025
  • Volley

Intervista al diesse Lorizio al volley mercato a Bologna

Con il direttore sportivo Pino Lorizio, qui al Zanhotel Center Gross di Bologna, si è conclusa la prima giornata del…

15 Luglio 2025
  • Volley

Sorteggi Champions, il dg Cormio: “Non ci è andata benissimo, ma poteva andare peggio”

Alle 12 di martedì 15 luglio è andato in scena il primo atto ufficiale della CEV Champions League 2026 con i sorteggi dei turni…

15 Luglio 2025
  • Volley

Santarelli dopo il sorteggio di Champions: “È un raggruppamento più difficile rispetto all’anno scorso”

Nella giornata di martedì 15 luglio il Broadcasting Centre Europe ha ospitato il sorteggio delle pool della CEV ZEREN Group Champions…

15 Luglio 2025
  • Volley

COLPO DOMOTEK : UFFICIALE L’INGAGGIO DELL’OPPOSTO PAWEL STABRAWA

La Domotek Volley è lieta di annunciare l’ufficializzazione dell’ingaggio dell’opposto Pawel Stabrawa, atleta di grande esperienza internazionale che arricchirà il…

15 Luglio 2025