Di
È una fenice che risorge dalle sue ceneri la BSC Material che vince 2-3 il match esterno contro Offanengo valido per la decima giornata.
Coach Venco conferma il 6+1 protagonista della vittoria di sette giorni fa contro Club Italia: Scacchetti in palleggio, Busolini opposto, al centro Manfredini e Civitico, in posto quattro Pomili e Vittorini. Il libero è Pelloni. Dall’altra parte della rete, Coach Bolzoni scende in campo così: Galletti in palleggio, Martinelli opposto, al centro Cattaneo e Anello, in posto quattro Pinali e Trevisan. Il libero è Porzio.
Il primo set è – di fatto – tutto un monologo di Offanengo: le padrone di casa si mettono subito avanti (6-1), con Coach Venco costretto a fermare subito il gioco. Sassuolo non si sblocca e le padrone di casa volano (11-2), con la panchina sassolese che di nuovo chiama time out. Sassuolo ci prova con Civitico e Manfredini (14-8): Offanengo però non si scompone ed allunga ancora con Trevisan (18-8). Coach Venco cerca alternative in panchina, ma le padrone di casa volano (21-9). Finisce 25-12.
Tenta subito la fuga Offanengo fin dai primi scambi del secondo parziale (6-3): Sassuolo prova a restare in scia con Vittorini (7-5), ma le padrone di casa scappano ancora approfittando degli errori tra le fila sassolesi (11-5). La BSC piazza ora il break e si riporta a contatto: l’attacco di Vittorini vale il 13-12. Sassuolo si mantiene in scia (17-15), poi Offanengo preme di nuovo sull’acceleratore con Martinelli (19-15) e poi ancora con Trevisan (22-16). Il finale di set è tutto targato Offanengo, che poi chiude 25-18 con Anello.
L’avvio di terzo set è più equilibrato, con Sassuolo a guidare le contese (3-6). Il muro di Busolini su Martinelli vale il 5-9, ma Offanengo non si scompone e con pazienza riporta il match in parità (9-9), poi allunga 11-9. Il contro break sassolese è però dietro l’angolo (11-12) ed il set imbocca la via dell’equilibrio (14-15). La pipe di Vittorini vale il +3 sassolese (15-18), ma la parità è di nuovo dietro l’angolo: il muro di Anello vale il 20-20. Il finale è al cardiopalmo (22-22), poi alla prima occasione Sassuolo chiude 23-25.
Equilibrio anche in apertura di quarto parziale (4-4, 8-8), poi la BSC tenta il primo allungo (9-11). Sassuolo rimane avanti (12-15), ma la rimonta delle padrone di casa è dietro l’angolo (14-15). La BSC però non si scompone ed allunga ancora, fino al 15-19 che induce la panchina di Offanengo a fermare il gioco per la seconda volta nel giro di pochi scambi. Sassuolo non si vuole fermare e con Civitico impatta 16-21: chiude lei dai nove metri (18-25).
Parte bene anche nel quinto set la BSC, che si porta subito in vantaggio 2-5. Offanengo si riavvicina (4-6), ma al cambio campo è Sassuolo a guidare (4-8). Le sassolesi sono brave ad amministrare il vantaggio acquisito (6-12), ma Offannengo non molla e piazza il break del 4-0 (11-14): finisce 11-15 con il primo tempo di Civitico.
Giorgio Bolzoni (coach Chromavis Eco DB):
Linda Manfredini (centrale Materials Sassuolo):
CHROMAVIS ECO DB-BSC MATERIALS SASSUOLO 2-3 (25-12, 25-17, 23-25, 18-25, 11-15)
CHROMAVIS ECO DB: Trevisan 14, Anello L. 12, Martinelli 28, Pinali 6, Cattaneo 5, Galletti 5, Porzio (L), Marchesi, Bartesaghi 1, Menegaldo. N.e.: Tommasini, Anello I., Stringhini Ciboldi (L), Casarotti. All.: Bolzoni
BSC MATERIALS SASSUOLO: Vittorini 11, Manfredini 16, Scacchetti, Pomili 11, Civitico 12, Busolini 15, Pelloni (L), Masciullo, Bondavalli, Dapic. N.e.: Dhimitriadhi, Fornari, Pistolesi. All.: Venco
ARBITRI: Polenta e D’Amico
NOTE: Durata set: 19′, 24′, 26′, 25′, 17′ per un totale di 1 ora 51 minuti di gioco Chromavis Eco DB: battute sbagliate 10, ace 5, ricezione positiva 62% (perfetta 43%), attacco 33%, muri 7, errori 29. Materials Sassuolo: battute sbagliate 13, ace 5, ricezione positiva 60% (perfetta 39%), attacco 30%, muri 6, errori 31.
«Jorge è un pilota con così tanta energia, cuore e palle che sono ottimista per il suo pieno recupero fisico…
Play Off SuperLega Credem BancaGara 5 Semifinali: Civitanova vola in Finale. La Lube batte 3-1 Perugia, nell’atto conclusivo affronterà Trento…
Perugia, 24 aprile 2025 E’ la Lube a vincere Gara 5 e conquistare l’accesso alla finale scudetto con Trento. Una…
Play Off A2 Credem BancaGara 2 Finale: Cuneo vince contro Brescia davanti ad un palasport sold out e conquista la…
Dal mal di trasferta della Regular Season agli arrembaggi corsari dei Play Off. La Cucine Lube Civitanova passa in quattro…
La Consoli lotta con quel che ha in un palazzetto feroce. La sua arma migliore, il servizio, non assiste a…