Offanengo in Serie A, l’avventura è ufficialmente iniziata: “Sul mercato ci siamo mossi bene”

Di

Entusiasmo, voglia di lavorare dentro e fuori dal campo e desiderio di condividere un’avventura storica. E’ partito ufficialmente il “viaggio” del Volley Offanengo nel “pianeta-serie A”, con il sodalizio cremasco che parteciperà per la prima volta al campionato di serie A2 femminile con la formazione targata Chromavis Eco DB, inserita nel girone A.

Nel tardo pomeriggio di martedì 30 agosto è andato in scena il raduno al PalaCoim di Offanengo, con team e staff accolte dalla dirigenza guidata dal presidente Cristian Bressan. Prima della foto di rito e un aperitivo a suggello della giornata, spazio alla conferenza stampa di inizio stagione. Al tavolo, il presidente Cristian Bressan, coach Giorgio Bolzoni, il capitano Noemi Porzio e il sindaco di Offanengo Gianni Rossoni.

le parole di Bressan
il commento di coach Giorgio Bolzoni
le parole del capitano Noemi Porzio

ha chiuso il cerchio il sindaco di Offanengo Gianni Rossoni

Mercoledì 31 agosto inizieranno gli allenamenti delle neroverdi cremasche, con il la alla preparazione al campionato che per la Chromavis Eco DB partirà domenica 23 ottobre alle 17 con il derby esterno contro l’Esperia Cremona. L’esordio casalingo, invece, è previsto sette giorni dopo: domenica 30 ottobre alle 17 al PalaCoim Offanengo sfiderà l’Hermaea Olbia dell’ex tecnico Dino Guadalupi.

Tra i vari appuntamenti del pre-campionato, spicca il primo Trofeo Pietro Bressan alla memoria, in programma nella giornata di sabato 15 ottobre al PalaCoim. In precedenza, oltre ad altri appuntamenti agonistici, a settembre di rilievo l’evento di sabato 10 settembre, quando alle 20,30 si terrà la presentazione ufficiale in piazza Patrini a Offanengo.

La rosa della Chromavis Eco DB:
1 Marina Cattaneo centrale 1993
2 Giorgia Tommasini libero 2006
3 Ilaria Anello schiacciatrice 2002
4 Martina Martinelli opposta 1994
5 Letizia Anello centrale 2002
6 Virginia Marchesi opposta 2001
7 Greta Pinali schiacciatrice 1997
8 Anna Menegaldo centrale 2001
11 Francesca Trevisan schiacciatrice 1995
13 Noemi Porzio libero 1984
14 Giulia Galletti palleggiatrice 1999
16 Giulia Bartesaghi schiacciatrice 1998
17 Martina Casarotti palleggiatrice 2003

Lo staff tecnico:
Giorgio Bolzoni coach
Fabio Collina vice allenatore
Tiziano Bonizzoni preparatore atletico
Andrea Piccolini fisioterapista (in supporto Claudia Ricetti e Francesco Premoli)
Francesca Pantiglioni scoutman
Edoardo Dal Magro team manager


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Tour de France donne 2025, trionfo della francese Pauline Ferrand-Prévot

Il Tour de France Femmes 2025 è stato vinto da Pauline Ferrand-Prévot. La francese della Visma | Lease a Bike ha dominato…

3 Agosto 2025
  • Volley

Europei U16 maschili, Italia medaglia d’oro! Spagna superata 3-1 in finale

L’Italia è Campione d’Europa. Trionfo della nazionale Under 16 maschile al Gazprom-Armenia Sport Complex di Yerevan (Armenia). La giovane formazione…

3 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U19 maschili: l’Italia batte 3-1 la Bulgaria e chiude al 5° posto

Si è concluso con un buon quinto posto il percorso della nazionale under 19 maschile impegnata nei Campionati del Mondo di Tashkent…

3 Agosto 2025
  • Volley

SEMENIUK VINCE LA VNL CON LA SUA POLONIA,ARGENTO STORICO PER L’ITALIA

Perugia, 03 Agosto 2025 È stato uno dei più grandi protagonisti in campo nella finale di Vnl: lo schiacciatore di…

3 Agosto 2025
  • Volley

VNL alla Polonia, Grbic: “Ora torniamo in palestra a ‘spingerci’ per il Mondiale”

La Polonia di Nikola Grgic torna a dimostrare di essere la squadra più forte del mondo in campo maschile: “Sono…

3 Agosto 2025
  • Volley

VNL alla Polonia, Leon devastante: “Erano in tanti a rivolermi a questi livelli”

Secondo oro in VNL negli ultimi tre anni per la Polonia e sesta medaglia consecutiva nelle ultime sei edizioni del…

3 Agosto 2025