Offanengo in Serie A, l’avventura è ufficialmente iniziata: “Sul mercato ci siamo mossi bene”

Di

Entusiasmo, voglia di lavorare dentro e fuori dal campo e desiderio di condividere un’avventura storica. E’ partito ufficialmente il “viaggio” del Volley Offanengo nel “pianeta-serie A”, con il sodalizio cremasco che parteciperà per la prima volta al campionato di serie A2 femminile con la formazione targata Chromavis Eco DB, inserita nel girone A.

Nel tardo pomeriggio di martedì 30 agosto è andato in scena il raduno al PalaCoim di Offanengo, con team e staff accolte dalla dirigenza guidata dal presidente Cristian Bressan. Prima della foto di rito e un aperitivo a suggello della giornata, spazio alla conferenza stampa di inizio stagione. Al tavolo, il presidente Cristian Bressan, coach Giorgio Bolzoni, il capitano Noemi Porzio e il sindaco di Offanengo Gianni Rossoni.

le parole di Bressan
il commento di coach Giorgio Bolzoni
le parole del capitano Noemi Porzio

ha chiuso il cerchio il sindaco di Offanengo Gianni Rossoni

Mercoledì 31 agosto inizieranno gli allenamenti delle neroverdi cremasche, con il la alla preparazione al campionato che per la Chromavis Eco DB partirà domenica 23 ottobre alle 17 con il derby esterno contro l’Esperia Cremona. L’esordio casalingo, invece, è previsto sette giorni dopo: domenica 30 ottobre alle 17 al PalaCoim Offanengo sfiderà l’Hermaea Olbia dell’ex tecnico Dino Guadalupi.

Tra i vari appuntamenti del pre-campionato, spicca il primo Trofeo Pietro Bressan alla memoria, in programma nella giornata di sabato 15 ottobre al PalaCoim. In precedenza, oltre ad altri appuntamenti agonistici, a settembre di rilievo l’evento di sabato 10 settembre, quando alle 20,30 si terrà la presentazione ufficiale in piazza Patrini a Offanengo.

La rosa della Chromavis Eco DB:
1 Marina Cattaneo centrale 1993
2 Giorgia Tommasini libero 2006
3 Ilaria Anello schiacciatrice 2002
4 Martina Martinelli opposta 1994
5 Letizia Anello centrale 2002
6 Virginia Marchesi opposta 2001
7 Greta Pinali schiacciatrice 1997
8 Anna Menegaldo centrale 2001
11 Francesca Trevisan schiacciatrice 1995
13 Noemi Porzio libero 1984
14 Giulia Galletti palleggiatrice 1999
16 Giulia Bartesaghi schiacciatrice 1998
17 Martina Casarotti palleggiatrice 2003

Lo staff tecnico:
Giorgio Bolzoni coach
Fabio Collina vice allenatore
Tiziano Bonizzoni preparatore atletico
Andrea Piccolini fisioterapista (in supporto Claudia Ricetti e Francesco Premoli)
Francesca Pantiglioni scoutman
Edoardo Dal Magro team manager


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, 13^ tappa da Rovigo a Vicenza: percorso e dove vederla

I velocisti ci riprovano. La 13^ tappa del Giro, da Rovigo a Vicenza, è lunga 180 km per la maggior…

22 Maggio 2025
  • Tennis

Arnaldi-Djokovic all’Atp Ginevra, il risultato in diretta live della partita

Arnaldi ritrova Djokovic un mese dopo la vittoria a Madrid: stavolta c'è in palio un posto in semifinale all'Atp 250…

22 Maggio 2025
  • Volley

Piccinini anche nella Walk of Fame, Malagò: “Sei stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa”

Altro grandissimo riconoscimento in pochi giorni per la Regina del Volley Francesca Piccinini: dopo l’annuncio dell’induzione nella classe 2025 della…

22 Maggio 2025
  • Tennis

Roland Garros, i risultati di oggi delle qualificazioni: Gigante entra in main draw

Matteo Gigante stacca il pass per il main draw del Roland Garros. Il tennista romano ha superato le qualificazioni grazie…

22 Maggio 2025
  • Volley

Scandicci saluta Beatrice Parrocchiale: il suo futuro a Brescia?

La Savino Del Bene Volley ha ufficializzato che nella prossima stagione Beatrice Parrocchiale non farà parte del roster a disposizione di coach…

22 Maggio 2025
  • Volley

L’addio di Tijana Bošković all’Eczacibasi: “Questi 10 anni li porterò sempre nel cuore”

In un periodo in cui i club stanno ufficializzando conferme e nuovi arrivi, ma anche salutando giocatori in partenza, di…

22 Maggio 2025