Numeri e curiosità alla vigilia di Sir Safety Susa Perugia – WithU Verona

WithU Verona festeggia dopo la vittoria con Trento

Dopo i successi nelle prime due uscite di campionato contro Piacenza e Trento, entrambi ottenuti al tie-break, per WithU Verona si alza ancora di più l’asticella. Domani sera, alle ore 20.30, la squadra di coach Stoytchev sarà di scena al PalaBarton per affrontare la Sir Safety Susa Perugia nella terza giornata di SuperLega Credem Banca 2022/23. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva sulla piattaforma streaming VolleyballWorld.tv.

Al momento, i gialloblù occupano la terza posizione a quota 4 punti, insieme ad altre quattro squadre. I padroni di casa guidati dal tecnico Andrea Anastasi, invece, si trovano a punteggio pieno in testa alla classifica, a pari merito con la sorpresa Cisterna.

Dichiarazioni

Resende Gualberto Flavio (Sir Safety Susa Perugia): “Affrontiamo una squadra che viene da due importanti vittorie ottenute soprattutto giocando molto bene. Verona ha in rosa tanti giocatori forti, un ottimo palleggiatore, un opposto potente ed altissimo e sicuramente ci aspetta una partita molto difficile. Aspettiamo i nostri tifosi qui al PalaBarton perché il loro supporto potrà essere un grande aiuto per la squadra per raggiungere la vittoria. Quale potrà essere un fondamentale in grado di fare la differenza? Pensando alla nostra metà campo dico che sicuramente la nostra battuta può essere molto importante perché mettere in difficoltà Verona in ricezione faciliterebbe, o comunque aiuterebbe, il nostro lavoro di muro e difesa”.

Radostin Stoytchev (Allenatore WithU Verona): “Abbiamo ancora due allenamenti questa settimana per arrivare pronti all’impegno di sabato. Stiamo lavorando molto sulla parte tattica per saper gestire la partita contro Perugia. La differenza dalla scorsa stagione è che quest’anno abbiamo avuto la possibilità di provare la squadra molto in anticipo. Questo dà la possibilità allo staff di lavorare bene con tutto il gruppo. Il percorso è importante a livello di crescita tecnica e mentale. Con Piacenza e Trento non ci siamo abbattuti quando abbiamo perso il set, lottando poi fino all’ultimo punto. Dal punto di vista fisico e psicologico la squadra c’è sempre. Questa è una buona base per il futuro. Perugia vanta giocatori di grande esperienza, giocano a livello internazionale e sono a abituati a vincere. Da parte nostra c’è la volontà di lottare. Dobbiamo cercare essere competitivi in ogni situazione”.

Gli ex di turno sono tre, tutti tra le fila della formazione locale. Si tratta di Massimo Colaci, che ha abitato le mura scaligere nelle stagioni 2008/2009 e 2009/2010, Stefano Mengozzi, in gialloblù tra il 2016 e il 2018, e infine Sebastian Solé, a Verona nel 2018/2019 e nel 2019/2020.

I precedenti 

Sono due gli incroci fin qui andati in scena tra il club gialloblù e quello bianconero, entrambi risalenti alla Regular Season della SuperLega 2021/2022.

Verona Volley – Sir Safety Conad Perugia 1-3 (18-25; 19-25; 25-22; 23-25)
Sir Safety Conad Perugia – Verona Volley 3-0 (25-20; 25-20; 25-18)

Record di giornata

In carriera Regular Season:
Aleks Grozdanov – 1 alle 100 partite giocate (WithU Verona);
Mads Kyed Jensen – 38 punti ai 500 (WithU Verona);
Oleh Plotnytskyi – 30 punti ai 1000 (Sir Safety Susa Perugia).

In carriera tutte le competizioni:
Rok Mozic – 19 punti ai 600 (WithU Verona);
Aleks Grozdanov – 31 punti ai 600 (WithU Verona);
Maksim Sapozhkov – 36 punti ai 100 (WithU Verona);
Luca Spirito – 39 punti ai 500, 4 battute vincenti ai 100, 1 muri vincenti ai 200 (WithU Verona);
John Gordon Perrin – 7 punti ai 400 (WithU Verona);
Simone Giannelli – 20 punti ai 900 (Sir Safety Susa Perugia);
Wilfredo Leon Venero – 22 punti ai 2600, 1 battute vincenti ai 400 (Sir Safety Susa Perugia);
Roberto Russo – 27 punti ai 1000, 4 battute vincenti ai 100 (Sir Safety Susa Perugia);
Kamil Rychlicki – 30 attacchi vincenti ai 1500 (Sir Safety Susa Perugia).


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Consoli, allerta Fano!

Il premio Kirk Kilgour al pubblico bresciano, votato dalla Lega Pallavolo come il più corretto della serie A2 per la…

25 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Vienna, Musetti elimina Moutet: è in semifinale contro Zverev

Lorenzo Musetti è il secondo italiano in semifinale a Vienna. Dopo Sinner, anche il numero 8 al mondo rispetta il…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner De Minaur all’Atp Vienna 2025, dove vedere in tv e streaming

Dopo la vittoria ai quarti contro Aleksandr Bublik (6-4, 6-4), Jannik Sinner si prepara a giocare la semifinale all'Atp 500 di…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner all’Atp Parigi 2025: tabellone e avversari

Alcaraz c'è: tutti i convocati per le Finals coppa davis Alcaraz, Zverev, Berrettini, Musetti: sono solo alcuni dei 'big' attesi…

24 Ottobre 2025
  • Volley

‘2gether’: Milano e Novara si preparano insieme per la gara-evento al Forum di Assago

Battere il record di spettatori in una partita di pallavolo femminile e promuovere il fair play tra tifoserie: sono gli…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Parigi, il tabellone: Sinner e altri quattro italiani al via

Inizierà al secondo turno contro uno tra Zizou Bergs e Alex Michelsen il Masters 1000 di Parigi di Jannik Sinner. Per il…

24 Ottobre 2025